è vero, infatti il motore dell'R8 V8 era differente da quello dell'RS4, quello dell'RS4 infatti non era a carter secco al contrario di quello dell'R8...
Ma no! E' ovvio che intendo cavalli al motore e non alla ruota :wink: Anche perchè se da stock erogasse 365cv alla ruota, considerando un assrobimento della trasmissione del 20% (è una TI), avremmo una potenza all'albero di... 456cv!
si lo so facevo solo un confronto con il V8 dell'R8, che cmq adesso hanno aggiornato a 430 cv, ma mettere lo stesso dell'RS5 con 450 cv fa schifo?!
Nicola scusa ma perchè le rs4 di adesso vanno + forte? anche considerato che già da tempo non è + in produzione.
Intendi dire che le ultime RS4 V8 4.2 andassero meglio delle prime RS4 V8 4.2? Sul tuo discorso relativo alla difficoltà di stimare la reale potenza assorbita (posto che il banco a rulli rileva quella alla ruota) nulla quaestio. Romeo Ferraris, però, non credo sia l'ultimo degli elaboratori, quindi, visto che il servizio era su di lui, mi era parso significativo. Il banco rulli andrebbe in realtà utilizzato più propriamente per rilevare gli incrementi di potenza (ovvero prima e dopo una certa elaborazione), non tanto per verificare la potenza assoluta (all'albero): per avere un'idea precisa di quella, si dovrebbe smontare il motore per piazzarlo su un banco dinamometrico, no? Ma visti i costi, si opta per delle approssimazioni...
V8 4.2 Come ho scirtto qualche post addietro, a me piacerebbe che qualcuno chiarisse per bene l'origine del 4.2 V8 della RS5: è l'evoluzione del V8 dell'Audi RS4? Deriva dal V10 Audi/Lambo a cui sono stati "tagliati" 2 cilindri? Ovvero quest'ultimo deriva dal 4.2 V8 della RS4 con due cilindri in più? Posto che la cilindrata totale del 4.2 della RS5 è identica a quello della Rs4 e corrisponde esattamente agli 8/10 dei V10 montati sulla Gallardo e sulle S6, RS6, S8, qualche dubbio è lecito. Visto che anche le riviste specializzate non paiono univoche sul tema, voi che dite?
Di fatto il v8 rs4 b7 deriva dal v8 s4 b6, ma essendo tutti motori aspirati sicuramente lo sviluppo è il medesimo.
secondo me no, come ho già detto il v8 rs4 b7 deriva dal v8 s4 b6, di conseguenza mi sembra molto + intelligente che il v8 rs5 derivi dal v8 rs4. Di fatto non è molto difficile dedurre la motivazione, semplicemente il v8 rs5 ha regimi di rotazione + elevati.
quindi dici che non hanno sfruttato il motore della lamborghini però l'alesaggio e la corsa cambiano sulla lamborghini sono 82,5 x 92,8 cilindrata 4961 sulla rs5 sono 84,5 x 92,8 cilindrata 4163
il V8 4,2 è nato molti anni prima del V10 5,0 lambo...mi sa che il V10 lambo è il V8 con aggiunti 2 cilinder!
il V10 è il V8 a cui sono stati aggiunti 2 cilindri il V8 4163 è un motore presente dalla seconda metà degli anni '90...
Per la prima versione hanno voluto arrotondare la cilindrata a 5.0 togliendo 2mm di alesaggio, poi hanno visto che il V10 dell'M5-6 era troppo supirior e hanno mantenuto invariato l'alesaggio del V8 e la cilindrata è salita a 5.2...il V10 Audi non è altro che il vecchio V8+2...fenomeni...all'audi...
Suvvia, adesso non esageriamo pero'! Sia il V8 che ancor di più il V10 della Gallardo (nonché S6, RS6 e S8) sono dei bei motori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vorrei vedere il V8 della RS5 a spingere 150/180kg di meno...
A dire la verità il primo v10 gallardo 520cv era penoso in confronto al v10 m5-m6, idem s6 e s8, il vecchio biturbo rs6 non era niente di che... la storia cambia prendendo la nuova rs6 (che comunque non è speciale) e i degni di nota che equipaggiano le odierne gallardo.