per questo anche se in pista va come l'm3,non è confrontabile:wink: (come hai parzialmente scritto precedentemente) P.s.:A maggior ragione non era necessario scrivere in maiuscolo:wink:......penso che siamo tutti alfabetizzati qui e quindi sappiamo leggere
Fossero state provate tutte nello stesso giorno con stesse gomme e pari caratteristiche, si, ma vista la distanza tra una prova e l'altra, ci sono moltissimi fattori a condizionare pochi secondi su 3 minuti di prova.
il titolo del topic è m3 vs rs5.....tutto il resto è OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche perchè tra poco esce la rs3.....mica vorremmo confrontarla alla m3? per cui, cerchiamo di rimanere IT
Ho appena preso una M3 e92...non faccio drifting, non vado mai in pista,ho settato il tasto M con edc inserito, abito in collina dove un paio di volte all'anno nevica...secondo i luoghi comuni e le prove delle varie testate giornalistiche dovrei essere uno di quei zuzzurri del volante ...che dovevo forse prendere la RS5 da fighetta?
se nevica come si deve dell'RS5 con i cerchi da 20" non te ne fai niente, uno deve prendere la macchina che gli piace di più
Qua si vede che la M3 va via di brutto in accelerazione!!!! Albè, che video di ///Mrd che hai messo....
Molto molto interessante questo test!! Al di là della lingua, i sottotitoli in inglese ci dicono sostanzialmetne che: 1. sound: il suono del V8 Audi è soprattutto dovuto allo scarico, mentr eil motore, in sè, si sente poco; il V8 Bmw, invece, suona bene già a livello di motore e aspirazione, tanto da ricordare le note del superbo 6L 3.2 della M E.46, senza tuttavia eguagliarle quanto a piacevolezza; 2. assetto: l'Audi è più piatta della Bmw, ma il maggior peso della vettura, concentrato oltretutto "là davanti", comporta un sensibile sottosterzo in inserimento, specie nelle curve molto strette, laddove invece la M3 è semplicemente perfetta; 3. trazione: Audi ti risolve da sola il sovrasterzo, mentre Bmw richiede l'intervento del pilota; 4. sterzo: Audi ha mille settaggi diversi per lo sterzo, ma gliene manca sostanzialmente uno: "the good one" . Bmw ha uno sterzo semplicemente perfetto: preciso, sensibile e progressivo. 5. giudizio: Audi è una vettura validissima, velocissima e sicura, ma Bmw è ancora il punto di riferimento tra le "supercars" (supercars??? ), essendo più tesa (tense) e divertente (playful). Personalmente, sentire il latrato di questi V8 (quello Bmw in particolare, che mi pare più graffiante e metallico) tra i 6.000 e gli 8.500rpm mi fa impazzire!! Ma, davvero, come si fa a sopportare il rumore dei diesel???
e dovevamo attendere gli olandesi sottotitolati per i non audendi per conoscere ciò che anche i muli conoscono!?!
verissimo ma la benzina di media costa sui 10-12 centesimi in più del gasolio...sono 200 vecchie lire che su 60 litri sono 6 €...alla fin fine non sono un'esagerazione confronto una volta che erano anche 5-600 lire quindi 25-30 centesimi...ovvio che un benzina non ha i consumi di un diesel ma c'è anche da dire che con 4000 benzina con 420 cv fare la media di 380-400 km a pieno, imho, non è male :wink: