Certamente! ma il discorso è priorio li..il marketing Audi ovviamente le confronta, ma lo fa rivolgendosi all'utente stradale, lo stesso che rischia di avere un utilizzo decisamente più a 360° con la RS5!:wink: poi sui discorsi di marchio Nic non discuto, infatti il mio era un puntualizzare molto generalista perchè generalista è il mercato (ahimè) al quale si riferiscono queste auto...
Chiedo scusa Lele, ma non sono d'accordo con il tuo discorso. Che Audi abbia lbuoni freni è fuori di dubbio, del resto BMW ha scoperto le pinze a 6 pistoncini giusto quest'anno /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Detto questo, tutto il resto è soggetività pura. Gli interni A5? Splendidi ma per esempio ha comandi troppo dispersivi (4000 pulsantini) in un'epoca in cui l'accentramento dei controlli è il must. Parliamo della trazione...........imho le 4 ruote motrici sono comode. Nell'uso a 360 gradi che vorrei fare della M è l'unica pecca, ma al tempo stesso è il plus della M. Cioè, capiamoci, a volere botte piena e moglie ubriaca escono solo delle gran cagate perché una 4 ruote motrici buona sulla neve, non sarà mai una 4 ruote buona in strada nella guida sportiva e la spiegazione di Nicola dice il perché. Poi prendi gomme da 265 e mettile su 5 cm di neve, 4 o non 4 e nom vai da nessuna parte così come non ci vai con la M. Per cui che hai risolto? Che hai 200 kg di trazione inutili. Quindi, per chiudere, parliamo del blasone. Ad oggi Audi è dei marchi premium il più sfidato di tutti, in quanto prediletto dai 100.000 ranzani che devono dimostrare qualcosa a qualcuno. Il gusto nella scelta di un brand dipende sempre dalla personalità di ognuno, e te lo dice uno che è una fighetta e a queste cose ci bada. Personalmente se la massa si sposta a dx io vado a sx e viceversa. In un TOP Gear di un anno fa diedero un'ottima definizione per una Bmw.......dissero che era cool finalmente perché tutti i coglioni che la compravano ormai comprano solo Audi. Mai definizione fu più esatta.
Eh qua ci sta la Reppona.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...E intanto rido, i gran capoccia di Ingolstadt dopo il Ring ne incassano un'altra....
A proposito di TOP GEAR... sul numero di luglio c,è una sorta di prova dell'RS5 Cmq nell'articolo TOP GEAR scrive : La RS5 è un'ammazza M3?Bè si' e no.Su una strada sconosciuta.il 99% delle persone andrà piu' forte con la RS5 che con la M3 o C63.La RS5 è come un codice segreto.fornito direttamente da Dio,per piegare le leggi della fisica.S'impara subito a guidarla alla perfezione(impensabile per un dilettante)e si ottengono prestazioni,di solite esclusive a chi ha talento e tanta esperienza di giuda.E' fantastica.Ma per farvi vivere queste emozioni sacrifica quell'ultimo 10% di delicatezza che rende piacevolissima la M3. Se cercate l'eccitazione di guidare e dominare una trazione posteriore,la M3 è l'auto perfetta.Se pero' volete una vettura che soddisfi le vostre necessità quotidiane in modo spettacolare allora scegliete la RS5
Esatto...son due cose diverse e COMPLEMENTARI a seconda del tipo di clientela...e quindi ancora più perfette nelle loro diversità..non si rubano clienti direttamente...una fa bene una cosa una fa bene l'altra...per questo non capisco l'ossessione al confronto talebano...l'Audi non intraversa, vero, ma quando piove mentre tu moduli lei ti fa mettere giu tutto e viceversa...:wink:
MA per l'amore del cielo...io do i miei giudizi non pretendono siano verità...poi ognuno la pensa come vuole, ma secondo me rimangono certe cose obbiettive, vedi l'utlilizzo più ampio di Audi, la qualità maggiore dei materiali...poi che gli interni non ti piacciono ci sta...c'è gente che parla bene degli interni delle Ford per cui ognuno la vede a mod suo! e i tastini BMW ha appena finito di copiarli ad Audi per i sistemi interni:wink: MA mi dispiace sul discorso di strada (e non pista) secondo me non hai mai provato bene una qualsiasi RS4, S4 TFSI o simili....perchè in strada ci vai fortissimo e anche se sei una pippa..... poi se mi dici che tu vuoi 'auto posteriore torno a dire...la M3 è il meglio che ci sia in questa categoria.. Discorso blasone non ne parlo....dico solo che sia Audi che BMW hanno ormai clientele che nella maggior parte dei casi non rispettano il mio stile...ma devo anche dire che, per la mia esperienza personale, le Audi RS vanno in mano a personaggi ben lontani dal Ranzani...o che cmq non hanno niente da invidiare da certi Bmwisiti appunto!
si ma io non parlo di I-Drive..parlo dei tastini al seguito... e se guardi le evoluzioni BMW ha messo il mouse, Audi ha messo il mouse con i tasti e ora la BMW ha messo i tasti al suoi I-Drive..
Sono andato a vederla questa RS5 e devo dire che è bella davvero, finita molto bene. Dovrei tornare più avanti per provarla ma dopo aver fatto una botta di conti col concessionario è venuto fuori un preventivo di 95 mila euro....la stessa cifra che era costata l'M5 che però aveva ben altre prestazioni e spazi interni. Sinceramente sono troppi, vediamo dopo averla provata che prezzo si riuscirà ad avere su qualche demo
Con le 265 non so ma quest'inverno con sotto un treno di michelin alpin a3 245/18 salendo dal passo dell'Aprica,una bella nevicata l'ho presa e sono rimasto stupito di come andava.Dkg in manuale e mappa 1 e nemmeno una esitazione tanto è vero che avevo davanti un bamba con una A4 e gomme estive ed era più in difficoltà lui:nelle curve strette sottosterzava di brutto.Se hai sotto 4 scarpe giuste è meglio di quello che si crede.Quel passo lo faccio da quando ho la patente e con l'Alfetta e l'Alfa 90 e le antineve di allora era molto peggio.
Sinceramente, quando l'ho caricato sul Tubo per postarlo qui sul forum, non pensavo fosse così visto e commentato
E' un classico eheheh.Pensa una recensione del genere fatta da un programma italiano.Non l'avrebbero mai messo in onda!
Però io continuo a non capire una cosa, cioè che vuol dire che una vettura è più facile? Una M3 guidata all'80% è una vettura relativamente facile. Oltre richiede una guida migliore ma non perché sia pericolosa, ma semplicemente perché diventa più difficile scaricare potenza sempre e cmq per via di un limite di motricità posteriore data dai 265 (imho). Una rs5 all'80% sarà di poco più semplice di una m3, però guidare a fondo sono auto che richiedono riflessi rapidi e reazioni precise, e una 4x4 non ti salva il fondischiena se canni una curva, perché devi anche sapere come recuperarla, nel caso. Per cui preferisco più distinguerle in funzione delle attitudini di guida di ognuno. Per quanto riguarda i pulsantini restano cmq più logici i 4 pulsanti dell'idrive II dei 45 dell'mmi nuovo ( e ti parlo di confronto 7 vs a8 nuova con touchpad). Cmw sia, aspettiamo di provarla, 95.000 euro penso che glieli darei sui denti.........
stra quoto TheD! dalle mie parti quelli con le audi sono veri *****ni. Con la convinzione di poter arrivare a Cortina o ancor peggio a livigno in piena stagione invernale con mezzo metro di neve, i 19 e le pirelli sottozero o le bridgestone blizzak da mille miliardi di euro! ma dai ma come può una persona sana di mente credere che le audi RS (perchè hanno la famigerata "quattro") possano risultare efficaci su fondo nevoso?! l'auto sportiva stradale GT non deve andare forte sulla neve, ma sull'asfalto asciutto e bagnato! come dice TheD a voler andare forte ovunque poi vengono fuori dei lavoracci...
Voci insistenti dicono che la trazione integrale rivoluzionaria la sta sviluppando Ferrari e la monterà sulla sua prossima 4 posti....