Niente, era solo per dire che mi aveva riportato queste esperienze uno che conosce l'abc di una macchina sportiva, che frequenta le piste anche per passione e che ogni tanto dà un occhio alle ///M di alcuni amici, nel senso che ci mette le mani sopra.... Credimi che ci ho parlato una ventina di minuti non di più ma sembrava che sapesse la sua...
ammazza.. se fino a 180 stavate pari alora ce da dire che la e92 non va una cippa...a me non è mai capitato di provare anche per gioco...ogni volta che le becco si sentono talmente superiori che nemmeno aprono... solo io provo co tutti pure con le lambo..!!
posso dire che la M3 e46 di Teo (che è una lama) con la conica 4.10 è davvero molto veloce e mi ci è voluto tutto il rettilineo del Ring per passarla non diteglielo perchè si monta la testa
dai...... non e tanto imbranato...... poi ,ancke se fosse, un cambio marcia facciamo..... che cacchio... sabato prox proviamo...io e te... cmq credo sia la giusta differenza.. la setssa che ci sta tra una m36 ed una m46 almeno credo.....
enrico ma la tua è stok??? x il telaio nn so cosa dirvi.... io non ho mai provato ma credo si parli di rigidezza torsionale in curva e assetto , inoltre la m92 stok ha la possibilità di regolare il camber ed il caster.. invece la m46 ha bisogno di camber plates e bracci post..
Non ho avuto il piacere di guidare la E92, da quello che mi dicono sotto è più vuota della e46 e i cavalli stanno parecchio in alto. Esteticamente molto bella.:wink:
sì sì la mia è stock al 100%: va troppo o troppo piano? Sulla M3 e92 non c'è l possibilità di regolare il camber anteriore e ci vogliono anche qui i CP :wink:
Qui prevedo delle belle scintille... Guardate ......,che la e92 sia più veloce in quasi tutte le situazioni è un dato di fatto,solo chi non l'ha mai provata può dire il contrario ,ha più motore ,è più facile ,è più controllabile e persino più frenata. ...ovviamente se si parla di auto originali,perchè se si montano gomme sportive ,assetti race ,brembo da 380..ecc,.ecc,le cose cambiano in proporzione ai soldi spesi. Però da li a dire che la e46 in confronto alla e 92 sembra rotta.... Considerando la competenza dimostrata in altri post dall'utente che ha espresso il giudizio ,credo che fosse una provocazione o una semplice battuta per fomentare un pochino gli animi.. Vi dico la mia personale esperienza...partenza dalla sbarra(direi che sapete tutti quale) io sono davanti,dietro mi si appiccica subito una e90 krukka che mi affianca sotto al bridge,nonostante io stia tirando le marce al limite dell'esplosione, al T13 volta prima lei di me....poi,beh dopo la storia si complica ma nel traffico caotico del ferragosto diventa una questione di chi è più matto.
Resta solo una questione estetica visto che comunque le prestazioni dell'e46 hanno margini di miglioramento notevoli dai cavalli, all'assetto, ai freni. Certo come linea preferisco la E92, ma una E46 preparata a dovere credo dia parecchio nfilo da torcere all'ultima M3!
massì quoto.Nelle prime marce il 6 cilindri è molto cattivo per come risponde ai bassi ed è reattivissimo al gas ma poi hanno due allunghi di pianeti completamente diversi. Il discorso che la v8 sia più bella da guidare avvicinandosi maggiormente ai "limiti"(direi meglio cominciando a metterla in gioco per bene) è logico,la macchina è superiore telaisticamente ed ha comandi più precisi e con meno gioco.E' la stessa cosa che è successa nel passaggio tra 996 e 997 gt3.Però nel caso di bmw è una differenza più marcata. E poi la mia e46 è bella da guidare per l'assetto che ha,di serie me la ricordo veramente pessima a parte sul veloce in strada.La v8 invece è già bella ed equilibrata di serie,magari dando camber davanti e basta.Ed ha anche un motore molto più cattivo che fa divertire con sovra di potenza forti senza neanche mettere prima in crisi il grip laterale.
A me non sembra male l'assetto (che tu definisci pessimo). Assolutamente! I freni certo avrebbero dovuto potenziarli. :wink:
No, capisco. Certo è che se devi fare il tempo in pista di serie non ti basta nulla. Nemmeno il Murcielago Sv