ti quoto in pieno :) rimane il fatto, che come dici tu alla fine, le auto non si comprano solo sulle prestazioni sulla carta, ma anche per il semplicissimo fatto che a me l'm3 con i suoi 8400 giri, il cambio dkg e la linea arrapa, mentre la porsche, magari piu performante, non esalta cosi tanto anche se sinceramente le apprezzo entrambe
amche dei comandi seri al posto dei ridicoli pulsanti attualmente in uso sul pdk non farebbero male. ma quando introdurrà il telaio in alluminio ne vedremo delle belle :wink:
ah beh ovvio, piu si puo risparmiare (in peso) meglio è eheh il debutto della 998 per quando è previsto? fine 2010? che alla fine ridi e scherza la 997 è in giro da fine 2004 :O
si sa di certo che quando uscirà la 998 per farti un carrera normale un pò carino dovrai tirare fuori 100k euro...
A me è piaciuto molto quello che ho letto anche perchè assolutamente privo di celodurismo o quant'altro. Ora però leggendoti pensavo a dei dati (vi prego di non sparare a zero) tra due vetture una la CSL del 2003 ed una la 996gt3 da molti osannata come una delle migliori gt3. Ring CSL 7:50 Ring GT3 :7:54 stesso anno e conoscete tutti i pesi e le potenze in gioco. Chiedo proprio a te dopo questa bella analisi cosa ne pensi. Non so se la GT3 di quell'anno avesse usato le Cup della CSL ma è probabile. Se guardiamo invece la m3 di allora e la 996/997 di allora eccone i risultati: 8:20-8:22 per le emme di allora e 8:15 -8:17 per le Porsche di quel periodo. Mi domando dove sia tutta questa superiorità concettuale? Una piu recente 997s da 355 hp andava sui 7:59 al Ring. Contro gli 8:05 della e92.Molto piu pesante ma piu potente.L'ultima 997s con 385 hp è volata a 7:50 con il nuovo cambio contro i rumors che danno una e92 DGK sotto gli 8 minuti al ring. Se andiamo sul corto, ad Ockenheim Short una 997s da 385 hp viaggia sugli 1:13,4 e solo dopo 0,9sec piu tardi arriva la nostra e92. Mi domando inceve e quindi se dopo tanta genialità di cui tu parli e che condivido abbstanza, non ci sia stato una vera e propria volontà e capacità di migliorare il pacchetto globale a confronto di una Emme che non sia riuscita a fare altrettanto. Dov'è l'inghippo? ecco perchè Motorsport deve assolutamente fare una "4" posti CSL anche con sedili di plastica ma che vada all'altezza di vetture che ormai si stanno allontanando quando per anni sono state in linea e non molto distanti.Insomma un applauso secondo me ad entrambe le formule con il rispetto dovuto a chi da tali formule è comunque capace di tirare fuori passione e numeri...
il 7.50 della m3 csl è un tempo abbastanza anomalo e imho appositamente cercato al fine di pubblicizzare la csl è la stessa cosa che ha fatto la nissan con la gt-r :wink: non so te ma io dubito fortemente che una csl con una decina di cavalli in più , un quintale in meno e gomme racing possa essere oltre 30 secondi più veloce della m3 base :wink: ma forse il tempo anomalo non è tanto quello della csl ma della m3 base che se non ricordo male non mi pare sia stata molte volte presa in causa al ring al fine di migliorarne il tempo concordo anch io che una m3 e92 csl sarebbe la quadratura del cerchio, ma visto la tendenza di bmw di fare x5 x6 M e di non fare sulla bella z4 una versione M mi rende difficile poter pensare ad una m3 e92 csl forse il problema è che gia la m3 attuale è di per se tirata e tirarne fuori una csl sarebbe oltre che arduo anche troppo costoso per quello che la csl potrebbe dare in più a livello di prestazioni. e se non ricordo male mi pare che anche spinazzola avesse scritto una cosa del genere. ciao
Si vedrà... Cmq è vero, il motore dalla parte sbagliata ce l'hanno sia le bmw che le Porsche 911 (le porsche vere insomma..). del resto le F1 hanno abbandonato il motore anteriore da più di 40 anni, e una F1 col motore posteriore a sbalzo non si è mai vista! Il motore vuole nel mezzo.. centrale. Punto. Ma alla fine la domanda resta sempre.. come fanno le 911 col motore li ad andare così forte e così bene. GT3 RS
...Però 0.9 secondi in meno su un minuto e rotti con anche 35cv in meno non è uno scherzo, considera che una Carrera S è un'auto di lusso, stupendamente rifinita a cui non manca nulla, con pelle a profusione, optionals a bizzeffe, ecc... ...E poi cosa succederebbe se invece di un giro ne facessimo 10 di fila? Questa è una bella domanda e chi va in pista sa cosa voglio dire... ...E ancora cosa succederebbe se invece che in una bella pista larga ci trovassimo a salire il Passo Giau sulle dolomiti, con strade strette e tornanti chiusi in rapida successione? ...Io non sono un Porschista ma voglio dare a Porsche quello che gli spetta...BMW è un'altra filosofia, che a me piace molto, auto molto eccitanti e divertenti (le 997 quando le ho provate io non mi hanno dato adrenalina come la mia E46...) ...Il concetto di ngenialità deriva dal fatto che molti ancora oggi non hanno compreso la grande innovazione concettuale introdotta 60 anni fa...Ed ora non si può ancora sentir dire che non si capisce come mai un'auto fatta in quel modo possa andare così bene...Credo di averne spiegato i motivi...Il fatto è che non solo va bene ma va anche meglio! Ed è difficile sostenere il contrario...
Il tempo della CSL è stato fatto da Sport Auto a differenza di molti tempi dichiarati da Porsche e fatti direttamente dal loro pilota. Dubito che abbiano imbrogliato la rivista universalmente riconosciuta come punto di riferimento. Il problema non è se la faranno la nuova, ma solo quando la faranno. Non hanno minimamente scelta. La faranno senz'altro .Ne sono obbligati.
A me invece perdonami sembra che 0,9 sec su un minuto e 13 siaano una inezia per una vettura certamente bassa di baricentro e piu leggera ed anche se con meno cavalli favorita dal peso/potenza. Punti di vista. Considera che non sono nate entrambe espressamente per la pista. Su strada normale dubito fortemente che si vedano differenze cosi minime in termini di decimi. Ma non voglio iniziare una diatriba. Per carità:wink: Per il mio modesto parere Porsche ha solo un vantaggio da sempre: pesi ben inferiori , altezze da terra ben inferiori, motricità ben superiore. Ma non vedo come questo non possa già da solo dare dei vantaggi ,aldilà di una progettualità differente dalle altre case e da rispettare assolutamente per la sua originalità e fascino.
Un piccolo esempio di cosa bolle in pentola come sapete in casa Audi.Esistono già i muletti di versioni S5 piu leggere di 400 kg e con solo 230 hp. Piu veloci al ring della attuale S5 di 8 secondi..: Audi is developing the groundwork for an entirely new way of building its cars. The future for the four rings is light weight, giving it the proper base to support the best hybrid and electric cars, as well as extract the most from its traditional offerings. As previously reported, the first example from the test lab is an S5 that is 400 kg -- yes, 880 pounds -- lighter than a traditional S5. Whereas the conventional S5 uses a 354 hp V8, the experimental utilizes a 230 hp four-cylinder, yet laps the 'Ring a humongous eight seconds faster than the V8. The test, of course, is to make such technology cost feasible to consumers and safe to boot. If Audi does manage to get the light weight, safety, and affordability equation correct, that could make them... Lotus. Detto questo ecco perchè ritengo svegli e superiori i dirigenti Porsche.Non molto per il design o per l'architettura ma per non aver perso la via della leggerezza....
Io detto sincero, da amante delle cabrio, aspetto con ansia la nuova boxster, sperando nel sono di vederci un bel boxer 3000cc biturbo da 345cv e telaio in alluminio