No, solo per uso pista. Come ho detto sopra, ha debuttato il 23 e 24 maggio alla 24 Ore del Nurburgring... Accontentatevi della M3 Edition! :wink:
il punto è semplice,il motore attuale è già abbastanza tirato,quindi per contenere i costi,e sviluppare qualcosa d'efficace,bisognerebbe applicare un volumetrico o almeno una turbina,oppure una combinazione di entrambe,ma questo snaturerebbe il motore e la filosofia attuale,che invece verrà sostituita da almeno una di queste tecnologie nella prossima generazione di m3.
Ma guarda che la vecchia CSL aveva solo una manciata di cavalli in più (360 vs 343) della M3 stock, ma era più leggera (visto il largo uso di materiali speciali per tetto, cofano posteriore e paraurti, oltre che i cerchi in alluminio, ecc.ec..) e più estrema nei settaggi. Era questa la sua filosofia. Non occorrono orde di cavalli in più, ma alcuni interventi mirati per rendere la già ottima E.92 M3 ancora più emozionale e sportiva, a scapito del confort, ovviamente!:wink:
evidentemente,hanno visto,che fare modifiche stile vecchia csl,non era cosi' semplice e che gl'investimenti da fare,erano troppi....
Non è mica facile togliere peso alla M3 senza perdere le sue caratteristiche di stradabilità. I due assali sono già in alluminio compresi gli ammortizzatori, il tetto è in carbonio, i parafanghi anteriori in materiale plastico, il cofano motore in alluminio, il posteriore in vetroresina. I sedili Bmw performance pesano appena 12kg in meno, le portiere potrebbero essere un buon risparmio di peso, considera che quelle in carbonio senza barra antiintrusione, pesano 30kg in meno, già se gli metti le due barre la riduzione del peso scende a 20kg. Lo scarico in titanio la manderebbe fuori omologazione per il sound ed al massimo puoi risparmiare 23kg. Tra cerchi e impianto frenante, a voler investire parecchi soldi, risparmi altri 25kg. I vetri in lexan sono una figata ma poco adatti ad una vettura stradale, cambiando i posteriori ed il lunotto si arriverebbe a risparmiare una decina di kg. Insomma ti renderai conto che risparmiare i 130kg della vecchia Csl rispetto alla e46, sulla E92 sono molto più impegnativi anche economicamente.
beh , non credo che le eventuali modificpossano essere un cposì grosso problema.. volere è potere. i pesi che dice Nicola sono giusti e il discorso è sensato, a onor del vero però ci si scorda che eliminando tutta la componentistica elettronica superflua si toglierebbero dei bei kg senza spender nulla.. e al posteriore una bella panchetta stile ferrari o porsche che pesa poco o non costa nulla farla. Morale della favola macchina senza optional (solo l'ac) nuda e cruda pronto pista, con 120-130 kg in meno e 30-40 cv in più, cosa fattibile senza esasperar nulla e ad un prezzo di 100 k tondi tondi (tanto una m3 ben accessoriata viaggia sugli 80-85 di listino.. ) in una tiratura di 500 esemplari secondo me sarebbe fattibile senza che bmw si scervellasse più di tanto e senza spendere un capitale. Ps: credo anche che l'auto andrebbe a ruba..:wink:
ma imho con: freni in ceramica e pinze in alluminio cerchi in magnesio (o simili) aspirazione in carbonio scarico titanio (magari da stare dentro nei db) sedili alleggeriti ammortizzatori in titanio niente minchiate varie (vedi kit di riparazione ecc) forse un 100kg li si rimedia anche portaci il motore tra scarico, aspirazione e centralina a un 450cv e un assetto serio e cmq si ha un'altra macchina senza aver fatto modifiche sostanziali e costose
Allora che dite? mandiamo una copia di ELABORARE a Monaco? magari capiscono l'antifona? non lo faremo solo per rispetto a Nicola (perchè non si sa mai). Ma sarebbe da fare....
E comunque altri hanno come sapete già messo mano al tutto tentando di tirare fuori di piu da questa solida base "e92".Questi solo lavorando seriamente sul motore originale danno già 460 hp . Per poi passare ai 508 aumentando la cilindrata sulla vettura definitiva. Prezzi da pazzi certo ma almeno studi di fattibilità utili anche alla Motorsport stessa. La ritengo personalmente abbastanza tamarra...ma utile in qualche modo... Articolo: http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/235245/brabham_racing_bt92.html
economicamente sono più remunerative le x5 ed x6M,anche perchè hanno una linea produttiva dedicata,se per fare una m3 csl,deve essere allestita una linea produttiva diversa per via delle modifiche da apportare,diverebbe controproducente....