0-270 km/h scrasi e circa 5750 giri/m in 6° marcia questo ciò che si legge con precisione... Appena ho modo di andare in Germania lo farò e posterò... Ma ormai dovrei rimappare per cui filmerò la vera vel. max raggiungibile!
saurob, lo sai che ci sono un sacco di video dove l'M3 segna i 327 all'ora??? e non è solo quello di Spinazzola...
E allora aspetta che monti pure il terminale e presilenziatore Supersprint che già ho in garage... :) In più ho già sostituito i cornetti di apsirazione con altri poi posterò la foto... :)
Bene. Grazie per l'aiuto.:wink: Benissimo, per ora tutto filerebbe dritto... Bene ora ti sbatto 2 dati.... Per farti capire le castronerie che vai dicendo su vari forum.... Dati presi dalla scheda tecnica della ventola presso l'officina Penso di Savona dove qui su questo forum in diversi hanno portato a rullare l'auto.. Premetto che la ventola costa SOLO 7500 € E che gestisce in traquillità con motori sino a 1000 cv di potenza.... 4,17 mcubi al sec. è riportato nei dati. Ora li moltiplichiamo x 60 ed otteniamo circa 250 mcubi al minuto!! Cosa dici ce ne è di avanzo? Ma ora voglio dire 320is ma tu pensi che chi costruisce banchi a rulli che vengono utilizzati da ingegneri come su Auto Tecnica oppure alla Oral engineering e da diverse riviste automobilistiche non abbiano tenuto ocnto della tua formulina? Ma dai... uno spende 7500 € per un ventola e tu esci fuori che non riesce a garantire la portata d'aria necessaria ad un motore aspirato di grossa cubatura...? E quindi si ha un calo netto di pressione ed il povero Penso a Savona magari mentre rulla rimane senza aria e muore soffocato? Ah si... e loro invece sul banco a rulli non sono penalizzati vero? Grazie per l'informazione... Attendo info su come far costruire la stanza a Penso al fine di poter leggere una potenza veritiera sul banco a rulli con i motori di grossa cubatura! Poi ti farò contattare pure dagli ingegneri di Auto Tecnica così glielo farai capire pure a loro!!!
cmq.............la M5e39 va piu forte della M5e60 l'M3e92 va piu forte della M5e60 in conclusione........ho una ***** di M
Ma come... siamo stati a lottare per farti capire che anche dai 1000 giri/m la tua va di più della mia.... Ed esci con queste esclamazioni? :) Ti è piaciuta la spinta del mio V8 stando seduto sui sedili di dietro o no? Ti ha fatto un bel massaggino? :)
purtroppo ancora sono convinto che ai bassi la mia vada meno di tutte!!! con il tempo cercherò di convincermi
Secondo me Dante per descrivere bene l'inferno avrebbe dovuto essere nel cofano di una E60 M5 dai 6000 giri
Fidati ci sono salito sol al fianco, ma ti garantisco che l'auto spinge come una dannata già dai 350-4000 giri/m e quel che è sottos mebra morto perchè dopo si scatena l'inferno!!! Se vi pare sotto morta la M5 V10 lasciate perdere la M3 V8 perchè vi mettereste a piangere davvero!! Credetemi!
A leggere le etichette dei dati ce la fai, ma li sai interpretare?, quel ventilatore porta si 4,17 m^3 al secondo, ma su TUTTA la sua sezione!, ovvero se ha il diametro di 1m, la sua sezione equivale a 0,785 m^2, ma la sezione di passaggio dell' aspirazione del motore quant'è?, ammettiamo che la sezione sia una apertura quadrata di 150mm per lato, ovvero 0,02 m^2, si tratta di circa 1/39 circa della sezione della ventola, quindi i 250 m^3 al minuto, devono essere divisi per questa frazione, che fa (ai me per te) 6,4 m^3 effettivi che possono entrare in quel motore grazie alla ventola ed ho considerato una sezione di aspirazione del motore quadrata decisamente grandicella e non mi pare che quel ventilatore abbia un diametro molto piccolo.... Se vuoi sbizzarrirti a calcolarti altre sezioni o trovare una M3 E92 per misurare la sezione di passaggio effettiva....buon divertimento!
io l ho provata tante volte la M3 V8 , sotto ai bassi la 335i è piu cattiva , ma sopra la M mi sembra che ha piu slancio , non so se mi spiego , non è vuota ai bassi la M3 V8 ma non spinge come dovrebbe , poi una volta che prende i giri piu sale e piu spinge..A me ha dato questa impressione , però scendendo dal 335i ( mappato ) e provando la M3 V8 , penso che le prestazioni siano li entrambe , piu ripresa il 335 e piu allungo la M3...La M5 deve essere proprio una bella macchina incaxxata già dai bassi... La cosa che mi ha stupito di piu in negativo della M3 V8 , è il sound dentro si sente poco e niente , la 335i mi sembra che abbia un sound piu corposo , e si sente meglio.. A parte questo , gran mezzo la M3..
boh vabbè appena provata l'M3 ho cestinato il 335 io... ma tra il 335i e92 di serie e l'M3 e46 di serie quale va di più secondo voi???