M3 E46 Vs M5 E39 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

M3 E46 Vs M5 E39

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da mrhz73, 30 Dicembre 2008.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Da ex possessore di una M3 E36 3.2 mappata ad hoc e con alcuni test fatti con la M3 4porte mappata di Lucastredueuno di questo forum, con la quale ho avuto la possibilità di fare diverse prove su strada chiusa al traffico ti posso garantire che:

    1) A parte la partenza da fermo che non mi interessa, di in movimento abbiamo riscontrato che la M5 V8 gudagna prepotentemente dai 220 km/h in poi mentre prima eravamo alla pari. La mia tutta di serie quella di Luca, mappata e scarico. In più poco dopo io dovetti cambiare 2 sensori di posizione delle camme... E l'auto fece un notevole miglioramento con ciò non voglio dire che non fosse perfettamente funzionante al momento del test.

    2) Luca ha avuto modo di guidare la mia e come altri sono concordi che a sensazione la M5 decolla e che l'avere tutto e da subito è fantastico come pur ad ogni minimo uso dell'avcceleratore venire massaggiati dallo schienale del sedile... Tutto ciò lo potete scordare sulle M3 compreso il V8 che in basso va peggio del 3.2... Lo stesso Martino ha potuto ocnfermare che l'impressione che si ha alla guida è totallmente differente.... Con la M5 pare sempre e ovunque di avere una spinta poderosa e non vai smepre a ricercare gli alti regimi come invece fai con la M3 se vuoi andare forte..
    In più con la M5 sei costantemente se lo vuoi di traverso ovunque ed a qualunque velocità...

    Esatto e non solo l'impressione è di andare sempre molto più piano sulla M3 rispetto alla M5... Poi abbiamo visto che è solo l'impressione perchè il peso l'ammazza, ma comunque e il mio amico lo può confermare non c'è stata una prova dove lui il muso lo ha messo davanti... E lui lo può qui conferamre gli "pareva" che da 140-150 km/h iniziasse a perdere metri...

    C'è anche da dire che la M3 4p E36 di Lucastredueuno ha fatto diverse prove con M3 E46 e da 180-200 km/h le ha sempre bastonate... Quindi il fatto che la mia M5 da 220 km/h gli faceva "ciao" "ciao" la dice lunga sulle prestazione della M5...
     
  2. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ti sbagli come al solito... Qui sul forum erano in molti a pensare che la m3 E46 andasse di più... Niente di più sbagliato.... :wink:
    Sul discorso invece della M3 V8 non ho mai avuto modo di fare dei test. Da quello che ho letto è un fulmine ma partendo da fermo in movimento meno in quanto quel motore è abbastanza loffo sino ai 5000 giri/m...

    E ti torno a ripetere che rispetto alla M3 E46 la M5 a livello di motore offre una godibilità sconosciuta rispetto al 3.2...
    Quindi non vedo dove mi sbagliavo...:wink:
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Infatti io mi basavo appunto anche su ciò....:wink:
    Cmq per dovere di cronaca io ieri sera sulla medesima strada del test fatto con Martino (M3 E46 smg) abbiamo provato partendo sempre da circa 20-30 km/h con una Mitsubishi Evo VII con 317 cv rilevati al banco e sino a 100 km/h siamo stati praticamente alla pari con il mio muso che si è un pelo tirato indietro nel mio passaggio 1°-2° marcia quando ho leggermente scodato (2° gradi) poi una volta inserita la 3° marcia ed ho il filmato pareva che nel motore Mitsu ci si fosse piantato un palo... Sono arrivato ai soliti 162 km/h (3° a limitatore) che la Evo era di dietro ma alla grande!!
    Una bella goduria per me davvero!

    Io sono qui se qualcuno vuole venire a trovarmi con la M3 V8 e fare dei test lo ospiterò volentieri nessun problema...
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Che poi si tratta di ammortizzatori di serie compeltamente ritarati... Ma seepre di serie quindi dei classici ammortizzatori di tipo bitubo... Ed ancora le molle sono quelle di serie ma abbassate (cosa che a me non piaceva molto fare)...
    E poi se vogliamo essere pignoli, io al posteriore ho messo dei 265 invece dei 275 previsti e quindi ho limitato pure un pochetto la motricità.... E per lo meno in 1° e 2° marcia può fare la differenza..
    Poi qui in diversi dicono che sono un incapace alla guida e nonstante ciò sono stato davanti ad una M3 con SMGII?:mrgreen::mrgreen::mrgreen: Fatemi i complimenti no!!
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    vedete di non farvi bannare o fare di nuovo i bimbi, adesso:D
     
  6. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    beh io non ci vedo nulla di strano , è ovvio che un 5000cc da 400cv sta avanti ad un 3.2 che rulla circa 310cv...
     
  7. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII


    ...se è vero quello che dici...come mai i dati strumentali che ho riportato dalla rivista dicono invece il contrario?:-k
    ...sullo 0-100 la M3 è + rapida...come lo è sulle riprese (quasi 2 secondi da 80 a180 km orari a favore della M3...e circa 3 secondi a favore della ME46 rispetto alla ME36...)
     
  8. Bonox89

    Bonox89 Primo Pilota

    1.181
    23
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    147
    Bmw 320d///M e46 195cv cntech
    grande un utente spezzino...e con che mezzo:mrgreen: fine anno me la faccio anche io:mrgreen: me la sogno anche la notte#-o
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sei incorreggibile, la M3e92 ha la stessa coppia da 2500g/m fino a 7500g/m con due picchi di 5Nm a 3250 ed a 6500, si potrebbe dire che è un motore elettrico.

    Per inciso ha rapporti più corti della M3e46 ed a più coppia da 1000 a 8400g/m, chi dice che in basso va più forte la m3e46 ha solo un errata percezione.

    E' talmente coppioso a bassissimo regime da non farsi distaccare nemmeno dalla 335i procede II.

    Non per niente quest'anno ha vinto il premio come migliore motore sportivo del mondo.
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    I dati ti danno ragione, ma a sensazione non l'avrei detto nei brevi test drive che ho fatto, forse solo per un motivo:
    va da bestia in alto:wink:
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E' la solita sensazione che ho avuto io quando l'ho provata al raduno di BMWPASSION a modena.
     
  12. PadaniaLibera666

    PadaniaLibera666 Kartista

    70
    2
    31 Dicembre 2008
    Reputazione:
    0
    330xd e92
    preferisco la m5 del 90
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Non direi proprio... Rilevamenti di 4R ritenuti da tutte le altre riviste italiane come base di riferimento

    [​IMG]
    Poi perla cronaca rilevamenti del M3 E36 3.0 e 3.2 dove si vede che ciò che dicevo in merito al 3.0 non sono balle.. E cmq dimostrazione che anche la E36 come la E46 vanno meno della M5... e non di poco se vediamo i rilevamenti nel suo complessivo..

    [​IMG]
    [​IMG]

    In ultimo ricordatevi un po' qui cosa disse Auto della M5... Per giunta in pista.. Non il suo terreno ideale..
    [​IMG]
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Rinnovo l'invito....:wink:
     
  15. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    piacerebbe anche a me provare la mia auto contro un'altra di "simile" potenza...Per vedere come si comporta ora..Magari in primavera si può fare..
     
  16. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Mio fratello ha avuto la M5 E39....provata con una M3 SMGII di luglio 2002 di un conoscente. Partendo da fermi (entrambe tasto sport on) la m3 va avanti, sopra i 200 la prendi, senza il limitatore a 250, alle altissime velocità, la M5 vincerebbe di sicuro. Poi bisogna sempre vedere lo stato della meccanica. Scherzi a parte, mio fratello è a caccia di una M3 E46 SMGII....un motivo c'è.;)
     
  17. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    ma bella martino trattamela bene!!
    ps ha anche le barre


    ti correggo
    1.gli ammo sono bitubo come quelli di serie e ritarati dalla orap (ma sono nuovi non quelli che c'erano su che erano un po scarichi)
    2. le molle falso, non sono di serie sono delle eibach pro
    3. le barre antirollio sono eibach regolabili su due posizioni (se non ricordo male regolata piu dura davanti)
     
  18. manomanino m

    manomanino m Collaudatore

    446
    7
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    -64
    M3 E46 DOPPING
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao, per me nessun problema... Quando vuoi fare una prova...
    Ma dimmi una cosa hai anche una 997 turbo?
     
  20. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
     

Condividi questa Pagina