Scusate mi ripeto. Le parole volano. I dati si moltiplicano. Ma i "fatti" sono a zero. A quando una definitiva soluzione??? Vorrei vedere tutti questi 0-100, 0-200, 0-300. Senza andare a rispolverare altre auto oltre quelle di partenza. Sapete sono curioso come parte ( quasi ) in causa, avendo una delle due macchine in questione.
Quì il discorso è diverso . I video li vorrei vedere "made in Italy". Made in Spinazzola, o made in Saurob. Così non ci sono disguidi vari.
Si ....dai 210 in poi di sicuro...sotto anche il fulmineo cambio non è che l'abbia aiutata a recuperare quel bug in partenza
l'M3 va di più, inutile girarci attorno, quando avevo il 335i non andavo a dire a un mio amico con lo Z4M che in ripresa la mia andava di più, andava meno come prestazioni general ie basta, cmq l'M5 e39 è un M che più M non si può, l'ultima vera M forse?!
Sarà vero,ma vedere con 10 anni sulla groppa ,peso ,aerodinamica ,ecc.ecc che ancora si difende...per me che ne posseggo una è un godimento.
Se la paragoni a vetture della sua stessa categoria nella sua stessa epoca, tipo la E55 AMG aspirata, è un veleno anche sul misto. Certo che a paragonarla con una vettura di una categoria inferiore come dimensioni, più snella, più agile e con un motore che in basso tira come e più del 360 Modena........
Andras, io ne parlo rapportandomi al 2000/2002 anni in cui la possedevo. Rispetto alla generazione precedente di M5 era meno efficace, + veloce, assetata in modo smodato e senza autonomia, inoltre i freni e l'assetto non erano in grado di tenere testa al motore. Alla fine della fiera Milano Roma con la e39 era + lungo che con la e34. A monza i miei best lap con e39 e con e34 si equivalevano, ma con la e34 girvao 20 minuti senza raffreddare, con la e39 1 giro e mezzo... sono differenze che non accettavo. Oggi potrebbe essere gestibile con assetto e freni modificati, cosa che all'epoca non si poteva fare per la garanzia, oltre al fatto che tutte le mie altre M stock erano adeguate, la e39 in quello era un flop. Poi mettici i consumi di olio delle prime... e capisci perchè non ne ho un buon ricordo. Per esprimere in modo omogeneo il potenziale di base del motore esige modifiche a freni ed assetto per usarla su strada, ricordo ancora che tutte le volte che facevo BO-FI cuocevo dischi e pastiglie.. inaccettabile