M3 e46 VS M3 e92 (immagini) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

M3 e46 VS M3 e92 (immagini)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da MBlack, 30 Giugno 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Te l'ho già detto, un motore che ha un picco di coppia massima specifica più elevato di un altro non è migliore se, per tutto il resto della erogazione, la coppia media specifica è più bassa.

    I motori pur se dotati di variatori di fase o collettori di aspirazione a lunghezza variabile avranno sempre una curva di coppia, più questa è lineare e ampia (maggiore range di giri) e migliore è il motore.

    Se poi vuoi parlare di cattiveria, avere ancora 98Nm/l a 7500g/m, come nel caso del V8 è un grandissimo risultato per un motore che può girare in IV a 900g/m senza un sussulto.

    Vai a vedere la coppia specifica del 6L a 7500g/m ma poi non rimanerci male.:wink:
     
  2. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputation:
    177
    BMW

    Perchè???:-k:-k

    Una è una macchina e l'altra un'astronave???

    Hanno 4 posti e un bagagliaio tutte e due!!

    Ho mica paragonato la M3 con la GT3!

    Se alla BMW hanno voluto fare una macchina piena di caz.... elettroniche per accontentare la gente è una scelta loro.

    La CSL costava 89.000€ e una M3 con DKG, cechi da 19' ecc costa uguale.

    Io sono un cliente BMW che vuole comprare una macchina bella da guidare..punto!

    Quando faranno la E92 CSL(se la faranno e se sarà realmente realizzata come la E46)allora sarò il primo a dire che BMW ha creato una creatura sublime...e soprattutto raggiunto un livello superiore ad una vettura antecedente!
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    No Tony c'è un abisso, le sportcup+ mascono dall'esigenza di avere delle gomme per TD ma con le quali non uccudersi nei trasferimenti in caso di pioggia.

    Se ti ricordi sulla Csle46 vennero montate di serie le sportcup vere, così come sulla 996GT3, dopo alcuni incidenti avvenuti in Germania, per la screpolatura del battistrada dovuta alle temperature invernali tedesche, la Porsche iniziò a far firmare degli scarichi di responsabilità per l'utilizzo di quelle gomme con temperature inferiori a 7°, mentre la Bmw non le offrì più in primo equipaggiamento.

    Da qui nacque l'esigenza di progettare una mescola meno performante sull'asciutto ma più sfruttabile su strada e con temperature basse.


    La Sportcup+ è completamente diversa anche come carcassa, ha la spalla morbida come le PS2, proprio per consentire un uso della gomma anche sul bagnato, mentre le sportcup vere hanno una spalla da semislick.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Con il progresso la curva di coppia si allarga sempre di più. Ma aumenta anche il valore di picco.

    Se il motore 6L ha la potenza specifica più alta, e tale potenza la da a 7900 giri, mentre il V8 ha una potenza specifica più bassa, e perdipiù a 8300 giri, significa che anche la coppia specifica a quei regimi è più alta per il 3,2 litri.

    Non casca il mondo se ci si concede un po' di obiettività ogni tanto.

    100Nm/litro era la coppia specifica del 328i del 1997, non è un grande valore per un motore aspirato.

    Poi possiamo parlare dell'altezza della carozzeria, e di tante altre cose che testimoniano il compromesso cercato con la E92 (di confort)...

    :wink:
     
  5. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputation:
    177
    BMW
    Mi arrendo, se lo dici tu, non entro, come ti ho detto neanche nel merito!

    Io le ho provate ma obbiettivamente non ho un ricordo bellissimo!

    Allora vuol dire che con le Cup una E92 riesce a girare al "ring" in 7'40", perchè come sostieni tu le gomme fanno la macchina!

    Non ho argomenti per poter controbattere ergo ti do ragione!

    PS:allora non c'e niente di strano nel tempo al Ring della GT-r, vuol dire che con gomme normali girerebbe in 7'50"!!

    ...ergo la Sl 55 ha girato in 8'06"(sempre con Sportauto), gli metti le cup e anche lei va 7'30"(perchè con le cupla differenza sarà ancora maggiore rispetto alle gomme stradali normali)?

    Se lo dici tu ci credo, ribadisco che non ho argomenti per ribattere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2008
  6. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputation:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...D'accordo, diciamo la stessa cosa: parliamo di macchine coinvolgenti e la E92 forse lo è un pò meno...Però se dovessi fare Milano-Roma con le code a Bologna e Firenze, preferirei farla con una E92 piuttosto che con una CSL e lo preferiresti anche tu...Questo è il punto...In BMW si è scelta questa strada...E non è che guidare un Carrera S ti imbottisca di adrenalina, ne sono rimasto deluso...Credo sia il trend del momento...
     
  7. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputation:
    10
    b
    Ma di che cosa stiamo parlando??? Lo conoscete il motore boxer della Porsche GT3??? Cilindrata da 3,6 l sviluppa ora 415 CV a 7600 giri, spingendosi ad una potenza specifica di 115,3 CV per litro: 405Nm di coppia. Questo è un motore sportivo evoluto, mica “pizza e fichi”. E le prestazioni lo confermano! Non è un'auto da cumenda....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No, non ci siamo proprio.

    Se prendi qualche mio post sul V8 di un anno fa, scoprirai che le tue perplessità erano le mi perplessità.

    Poi sono andato a studiarmi la curva di coppia della M ed ho scoperto che ha due leggerissimi ed impercettibili picchi, uno poco sopra i 3000g/m ed un altro intorno ai 6500g/m.

    La bmw ha optato per degli alberi a camme dal profilo non troppo spinto e con una forte contropressione dello scarico per poter rendere la curva così piatta.

    Solo in parte sono intervenuti sull'elettronica per evitare dei picchi di coppia massima.

    Subito dopo la mappata che ho fatto fare, il motore ha preso poca potenza massima in più (7cv, profilo poco spinto degli alberi) ma ha preso un picco, guardacaso di 110Nm/l, proprio intorno ai 6500g/m.

    Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, vai a prendere la curva di coppia della 430 e scoprirai che ha si 110Nm/l ma la coppia media di 100Nm/l ha un range di giri molto più ristretto della M.

    Il V8 della 430 è come lo vorresti tu, ossia ad albero piatto e con la tecnica del big-ben, tutt'ora usata sui V8 di F1 e come da copione ha si un picco di coppia in uno stretto range di giri ma è anche molto più vuoto tra i 1000 ed i 3000g/m.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Verissimo, attualmente è uno dei migliori motori sportivi in commercio, ma anche qui ti scordi la curva di erogazione piatta del V8.

    I miracoli non li fa nessuno e se non riesce a farli la Ferrari, dubito che ci possa riuscire Porsche o Bmw.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma che centra la rimappata???

    Si sta parlando dell'auto come BMW la fa uscire, o come ferrari la fa uscire, o come Porsche la fa uscire.

    E BMW, con il V8, ha inseguito Audi. Solo che non aveva da inseguire nessuno, perchè era lei sulla vetta.

    :wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non devi credere a me, ti basta inserire un post su T4F e chiedere a loro che differenza c'è ad esempio tra le sportcup vere ed i Pzerocorsa.

    I pzero corsa sono sempre delle semislick ultra perfomanti eppure al Mugello perde almeno 2" rispetto alle sportcup vere (si parla di 1/2" al km).

    Insomma la sportcup vera era una grandissima gomma da pista, peccato che presto ne termineranno la produzione in favore delle plus.

    Avremo presto la prova del 9 sulla GT-R, pare infatti che verrà equipaggiata con le RE070R o con le Dunlop SP 600 sport specifiche ma queste probabilmente non saranno disponibili come ricambio e la Nissan alla presentazione sfoggiava i nuovi Pzero.

    Vedrai che i tempi della GT-R si ridimensioneranno parecchio con i Pzero.:wink:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non c'entra niente la rimappata era solo per spiegare che non ha senso parlare di 110Nm se ce li hai per 500 giri di range del motore e poi per tutto il resto hai 90Nm.

    La mia rimappata, adesso che ha un picco del 7% a 6500g/m non è cambiata, non si sente neanche la differenza e nemmeno nei tempi di accelerazione, perchè la coppia tra i 6500 e gli 8400 (range che si utilizza in accelerazione) è cambiata pochissimo.

    Guarda il grafico e non fare caso ai valori assoluti ma solo alle differenza pre e postmappa, purtroppo il banco non era ben tarato sugli assorbimenti della trasmissione, dava un valore del 9% contro il 22% testato su altri banchi.

    Il valore della coppia è alla ruota.
    [​IMG]
     
  13. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputation:
    177
    BMW
    Ma l'hai mai provata una CSL sui lunghi percorsi????.o parli per impressione da fuori?:-s:-s

    ..con la mia ho fatto solo 40.000 KM in 3 anni e mezzo e solo perchè non voglio usarla troppo volendola tenere.

    E' confortevolissima, viaggi a 180 senza un rumore (se viaggi non in sport con un filo di gas, non mandando i n risonanza il cassonetto di aspirazione),ha un assetto che "vola" sui buchi e sul pavè(sarà la leggerezza ma credi che non è mai secca sulle sconnessioni), climatizzatore eccellente, sedili dal confort eccezzionale(mia moglie è la macchina su cui adora di più viaggiare), bagagliaio grande come l'altra, ha un grande stereo e consuma ancora meno di una E46 e mia figlia dietro sta comodissima...e col cambio smg non hai nemmeno la frizione

    Dove sarebbe tutta la scomodità??.avrà forse 2db di rumore in più a 200 km/h..ma sono di orgasmo!!, se hai bisogno di un satellitare le metti un garmin al parabrezza e fine.

    L'ha usata persino mio padre che ha 83 anni ed è rimasto entusiasta!

    A meno che tu non abbia bisogno di viaggiare su una Lexus LS460 per essere contento...

    Faccio 100.000km all'anno e li farei tutti con lei se non fosse per la voglia di non buttarla via tra due anni con 250.000km!!

    Ho fatto viaggi di 1.500 km non stop arrivando a destinazione fresco come una rosa!..le manca solo il "cruise control"..

    Credi che l'idea che sia un'auto inconfortevole è una cosa assolutamente sbagliata , giudicando l'auto da fuori senza mai averla provata!
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Si, forse non te ne rendi conto ma mi stai dando ragione.

    BMW ha cercato di fare un motore cattivo o un motore che andasse bene anche per le mamme che portano i figli a scuola?

    Perchè è vero che la curva è piatta e per un range ampio di giri, ma ciò è stato ottenuto proprio a discapito della cattiveria. E qui torniamo al discorso albero a croce.

    Non credo affatto che in BMW siano dei cretini, tutt'altro, sono fra i migliori al mondo; credo piuttosto che il marketing sia diventato più importante degli ingegneri, sia la vera autorità che stabilisce le linee guida. Come quelle di fare una sportiva come la M3 coupè più alta di 2 cm rispetto alla RS4 (Station Wagon !!!), con motore ad erogazione piatta, ecc.

    Il 6L alla presentazione, nel 2001, era una cosa spaventosa. Purtroppo la rottura delle bronzine, seppure legata a un difetto, ha poi portato per sicurezza ad adottare una mappa più conservativa, che ne ha smussato un po' il carattere. Ma era ferocissimo, il marketing ancora non dominava come oggi.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Piano piano sto riuscendo a spiegarmi, guarda il grafico che ho postato, un motore che ha il 98% della coppia tra 6500 e 8000g/m è un motore cattivissimo, quello della M3e46 ha un picco a 3900g/m poi la coppia tra i 6500 ed 7900g/m cala dolcemente per arrivare ad avere l'80% della coppia massima a 7900g/m.

    Un motore è cattivo quando la coppia rimane lineare ad altissimo regime perchè ad ogni aumento di giri c'è un incremento proporzionale di potenza.

    Sul 6L la coppia decresce tra i 6500 ed i 7900g/m e questo ne fa un motore meno cattivo.

    Con il V8 sono riusciti ad avere 100Nm/l da 2000 a 8000g/m, è una cosa che non ha eguali nella storia del motorismo mondiale e sticagranca@@i se non ne ha 110 in 500 range di giri, non avrebbe cambiato in alcun modo le prestazioni del motore come lo dimostra la mia mappa.:wink:
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputation:
    83.360
    Bmw
    un motore sfruttabile paga ben di piu' di un motore cattivo specialmente quando giri in una pista
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Hai travisato tutto il senso del mio post, ma fa nulla.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Questo è vero, ma un motore sportivo cerca sempre i limiti meccanici a ogni regime. Questo v8 non lo fa, il V8 430 si
     
  19. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputation:
    10
    b
    No scusa... della curva di erogazione me ne faccio una pippa, se la GT3 sbrana la M3e92 in tutto, accelerazione, Ripresa, velocità massima. Con la M6 di fratello una GT3 ci ha dato del filo da torcere e si che ce ne ha dato...8-[:eek:(non posso postare....:mrgreen:).
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Il motore è un conto e tutto quello che c'è in torno è un altro, a parte che ho provato sulla mia pelle che la GT3997RS va quanto la mia, nonostante 250kg di differenza (160 + Enricob:mrgreen:) e non perchè sia effettivamente così ma perchè basta che uno sia più bravo con il cambio per fare la differenza.

    Per farla breve non puoi confrontare un'auto con 160kg in meno e dire che se la sbrana per via del motore.
     

Condividi questa Pagina