già provata anzi ieri sera alla villa delle rose ho visto la prima f430scuderia di un mio caro amico figlio di un imprenditore riccionese, mi ha promesso di farmela provare.
magari come motore siamo anke li,ma ci credo poco...ma è tutto il resto ke và a favore della Rossa...
Alberto, fatti un giro su un 430, è un mondo a se. Ti riporto le sensazioni che avevo ricevuto la prima volta che ci sono salito sopra: Difficile trasmettere con delle parole le emozioni. Oggi ne ho provate tante. Semplicemente, l'amico con il 430 ha deciso di portarmi a fare un giro con la sua auto. Appuntamento alle 18 al molo; attendo un poco, ma quando arriva, così rossa, così pulita, così splendida, resto senza fiato. Parcheggia 2 minuti, il tempo di un caffè insieme prima di partire, e l'auto è già circondata di gente: la livrea rossa con gli stikers neri Scuderia style non le permettono di passare inosservata. E, finalmente, saliamo a bordo: rivestimenti in pelle totale, plancia centrale in carbonio, sedili extra: la 355, Ferrari che possodeva prima di questa, è proprio lontana. Qui la cura è notevole. Si va; già appena messa in moto, è impossibile trattenere i brividi, la pelle d'oca che l'8 cilindri emiliano trasmette è viscerale: piacere, piacere puro... ma siamo solo all'inizio. Perchè occorre attendere la prima accellerata per sentire cantare in maniera accordata la I linea di scarico, e occorre una accelleta più profonda e intensa per apprezzare la II linea di scarico: che sinfonia, che scoppietti, che tonalità basse e cupe. Ci immettiamo in autostrada, ho modo di apprezzare il confort non impossibile delle sospensioni, dure ma vivibili anche con il manettino in Sport. Semmai il problema deriva dal calore: il motore alle spalle non fa sconti, ma basta voltarsi e ammirarlo attraverso il vetro che divide da lui che subito gli perdoni tutto. Siamo con amici con l'M3 E46 che ci seguono, sembra una battuta, ma non possiamo accellerare troppo, si perderebbero. Troppo no, ma un po' si, e quando accade, il piacere cresce ancora, l'ago del tachimetro arriva a 240 in un rettilineo brevissimo, il rombo avvolge ed entra dentro; mistico, credo che sia la parola migliore per descrivere la sensazione che si prova. Arriviamo al Forte per l'aperitivo, parcheggiamo a fianco di una Scuderia: rispetto a questa noto la differenza notevole di interni, molto più rifiniti. Aperitivo, giretto a Viareggio, cena, e via, pronti per il ritorno. Mancava ancora di sentire le marce basse e il cambio in modalità Race; un camion di servizio che ingombra la nostra corsia è l'occasione giusta, occorre sorpassarlo il più velocemente possibile, e allora ecco, giù 2 marce, giù il gas, auto che scoda quel tanto che basta per avere la massima trazione, ed ecco che avverti alla gola quella sensazione di vertigine che ti danno le accellerazioni forti, quelle non comuni. Il passaggio di marcia è fulmineo, ma meno violento a sensazione di quello dell'SMG. Solo una moto prima di quel momento mi aveva dato una sensazione di spinta così forte. Alla faccia dell'euro 4, alla faccia delle auto che oggi non sono più cattive, alla faccia del "non ci sono più le auto di una volta". Di una volta no, ce ne sono di migliori. Ti si stampa il sorriso in volto e non puoi neppure fare nulla per nasconderlo, è più forte di te. Che bello. Prima di arrivare, c'è ancora tempo per una sgasata in galleria, dove i muri fanno eco alle note basse e intense che escono dagli scarichi: tutte le auto davanti si spostano alla velocità della luce, intimorite. Che dire ragazzi, vi auguro almeno una volta di poter fare un giro su un 430, sarà un'esperienza che non dimenticherete facilmente. E' l'auto più emozionale su cui sia mai stato. Costa più del doppio di una M3 E92, è normale che non siano paragonabili. Ma la differenza più grande è nel cuore, che la Rossa ha e la E92 no. Non confondiamo sacro con profano. :wink:
Infatti devo dare ragione ad Alex. Sinceramente sono due mondi NON confrontabili. Macchissenefrega! Quando vorrò sensazioni Ferrari comprerò Ferrari, se potrò. Lele, tu baf******* nel frattempo.....
tu sei un troll secondo me!! e non hai provato nulla se sostieni essere meglio il V8 BMW... e scommetto la Scuderia è quella bianca con targa RSM...
IMHO dovremo distinguere le sensazioni dalle prestazioni. Giacomastro quando è salito sulla M3 con me a Ledenon è rimasto impressionato dalla generosità della M3 e dalla sua motricità, nonostante fosse appena sceso dalla sua Scuderia. La stessa cosa posso dire io della Ferrari, le prestazioni non lasciano dubbi, alla fine del rettilineo di Ledenon lui arrivava a 210 tachimetrici, io a 195km/h. Ma la sensazione di spinta fra i due motori non era molto diversa almeno se dovessi confrontarla con la GT2 del Nonno, che veramente pare essere su un altro pianeta, eppure la GT2 alla fine del rettilineo, nonostante i suoi 467cv mappati (è probabile che siano almeno 500) raggiungeva la stessa velocità della Scuderia. Insomma se vogliamo parlare di sensazioni legate alle prestazioni di un motore, un biturbo vi sembrerà un aereo rispetto ad un aspirato ad alto numero di giri.
quoto in tutto.. Nicola ho letto tanti tuoi post , che dire , ti stimo molto..:wink: quando racconti una tua avventura , mi sembrava di viverla io...
Grassie, se ti unisci a noi per il Ring a Settembre, potresti essere il protagonista di uno dei miei racconti
...A me oltre una certa coppia su auto di serie mi viene da vomitare, nel senso che tanta è l'accelerazione che mi viene nausea, persino se sono al volante, la M3 la sopporto appena, la 993 Turbo S in pista mi fa lo stesso effetto che un mare forza 5... ...Dico questo perchè credo che oltre un certo numero di cavalli è come oltre un certo numero di cm del pisellino: l'uomo si esalta, la donna si infastidisce
Nicola..per piacere dai.... non confondiamo lo spingere per i turbo che impressiona i bimbi con il rendimento dei motori o cose simili... Il Gt2 è un mostro...la M3 un motore eccezionale...il V8 Ferrari è pazzescamente cattivo e brutale....punto e stop.... e non farmi paragoni con le velocità in pista di piloti diversi etc..che non sono paragonabili! il motore Ferrari è senza filtri...quello BMW si....e per motivi ovvi!:wink:
Non so, mi piacerebbe sentire cosa ne pensa Andrew che ha fatto gli stessi confronti, forse la cattiveria del motore della Scuderia è lunica cosa che mi ha un pò deluso, l'erogazione è ancora più lineare del V8 M3, i rapporti sono decisamente più ravvicinati e questo dà la sensazione di stare in moto e sedersi sui dei sedili completamente privi di imbottitura dà l'idea che il motore ti voglia entrare nella schiena, detto questo sono rimato un pò deluso, tutto qui. Mentre è strepitoso il cambio, velocissimo e perentorio, guardare per credere: http://www.youtube.com/watch?v=p3ldG_fXtGE Il GT2 è decisamente mostruoso, divora l'asfalto, l'entrata in coppia è netta e decisa, insomma due mondi diversi ma non posso non ammettere che la Porsche mi ha impressionato di più.
Mamma mia che cambiata ha lo Scuderia!!!! Tuttavia, sono blasfemo se dico che il DKG non è tanto piu' lento "a orecchio" ???