M3 e46 VS M3 e92 (immagini) | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

M3 e46 VS M3 e92 (immagini)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da MBlack, 30 Giugno 2008.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    steve i tuoi link,almeno a me,non vanno...
     
  2. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Devi avere quick time per vedere l'animazione...
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    no no proprio non va il link...ci clikko e non si collega...:confused:
     
  4. Sigmax

    Sigmax Kartista

    84
    2
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    25
    ex BMW M3 E46
    feeee@aa , ben vengano le discussioni altamente tecniche=D>....mah.....


    Non ci sto capendo piu' na maxxa :lol:
     
  5. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Prova con cut/paste in explorer..:cool:
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    niente...son sfigà...:sad:
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..premetto che non ho avuto voglia di leggere tutti i post ma in origine ho visto che il tema era e46 piu' cattiva di e92.....ammetto che non le ho conosciute piu' di tanto, di e46 ne ho provate due e tutte e due modificate, devo ammettere che erano mostruose, di e92 ne ho provata una sola non da molto e devo dire che secondo me e' mostruosa ancora di piu'......e' la degna erede della m3 E46, si e' affinata nella tecnologia come richiedono i tempi odierni, ha adottato un motore piu' consono ad una supercar (non riesco a pensare come architettura motoristica che un 6l sia migliore di un v8), l'erogazione sicuramente e' diversa ma non per questo peggiore, anzi secondo me la sensazione di "meno cattiveria" la da perche' questo 8v e' un capolavoro ed e' sempre pronto ad ogni regime, senza mai strappare o passare dalle imballate ai picchi......mi permetto di spendere due parole sulla linea, che dire, bella e cattiva, la e46 era bella quando e' uscita se paragonata con le auto di quei tempi, la e92 secondo me e' bella e cattiva in una maniera che non riesco a trovarle altre auto da paragonarle.....mi rendo conto che la linea in particola rmodo e' un canone personale ma dire che la e92 e' meno cattiva mi sembra una vera eresia........cmq ammetto che sondi parte perche' adoro i motori a V....del resto vengo dal vecchio ma sempre valido Jaguar 4.0 v8....
     
  8. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Prova con questi video, sono anche più bellini ed hanno il beat :wink:




    V8 Ferrari

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=ZNAEVC4yLsQ[/YOUTUBE]

    V8 Ford (sovralimentato con il volumetrico)

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=BGgG7tUD7C8[/YOUTUBE]
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .......i motori big bang sono detti cosi' per il rumore prodotto dal fatto che la fasatura particolare fa si che le esplosioni nei cilindri risultino molto vicine se non contemporanee per poi passare ad un lungo intervallo del ciclo in cui non c'e' nessuna accenzione da qui il suono molto " strano" e con forti scoppi intervallati, chiaramente vi potete immaginare le vibrazioni, avete mai visto il codone di una moto Gp come si agita quando la moto e' bassa di giri? Credo che in ogni caso lo scopo di questa fasatura sia esclusivamente applicabile in ambito sportivo poiche' ha come principale conseguenza un risparmio in termini di stress per gli pneumatici.....se ho detto bischerate mi scuso ma sono solo un appassionato, anzi vi invito a correggermi!

    ps: fra l'altro i big bang non dovrebbero raggiungere potenze massime inferiori?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2008
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :kiss
     
  11. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Il V8 ad albero piatto twin pulse Ferrari è un capolavoro...
     
  12. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    :-s

    ...non voglio difendere il 6L a tutti i costi, però é anche inutile dire che é meglio questo o quell'altro...dipende cosa ci fai e come lo progetti...

    Comunque basta ricordare che casualmente lo stesso costruttore che ha difeso strenuamente fino a oggi l'architettura a 6 cilindri in linea é lo stesso che produce tra i migliori propulsori del mondo...quindi!
     
  13. Mr Compact

    Mr Compact Kartista

    206
    4
    12 Giugno 2008
    Reputazione:
    31
    bmw M3 e46 smg2

    quoto in pieno!

    poi dipende da motore a motore ovvio, ma tendenzialmente il rombo ai bassi che poi porta all'urlo di un 6L è inconfondibile...adrenalina pura!!
     
  14. Sigmax

    Sigmax Kartista

    84
    2
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    25
    ex BMW M3 E46
    Pure il GT3 tanto blasonato ha 6 cilindri me pare:-k:biggrin:

    boxer vabbè...:lol:

    pure un monocilindrico raffreddato con il pinguino de longhi va forte se progettato senza lo zampino dei colletti bianchi markigiani ( marketing )
     
  15. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Ti porto a fare un giro in galleria con me, vedrai che prima di uscirne hai già cambiato idea :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    anke senza galleria...và...:mrgreen:
     
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...ok, però lo dicevo più che altro perché si faceva accademia sulle architetture e le soluzioni tecniche del caso (discussione interessante beninteso!) mentre si confrontano E46 / E92 ed altro...il 6L ormai non teneva più il passo della concorrenza (e comunque anche commercialmente era spacciato per tanti motivi extra-tecnici), questo é chiaro a tutti, ma é fuori discussione che la sua dote più apprezzabile, parlando di angoli di bancata e quant'altro nei motori a V, é proprio quella di essere equilibrato per natura. Una caratteristica che si può ben apprezzare anche oggi e che non può farci dire che un V8 é migliore tout-court...tutto é relativo.

    Il 6 in linea é una delle poche architetture che ha praticamente attraversato indenne tutto il secolo scorso...
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....ok ma se parliamo di sportivone il v8 e' quel che ci vuole, l'architettura in linea non puo' essere sfrutatta oltre un 6 cilindri se non si vuole una macchina con un vano motore stile jaguar E-Type, percui per cercare la maggiore elasticita' e continuita' di spinta che offrono ben due cilindri in piu' e' ovvio andare a cercare una architettura a v, poi che il 6L sia un bel motore e' innegabile come e' innegabile che al paragone secco il nuovo v8 sia nettamente e lo ripeto nettamente superiore come ci si aspetta dopo molti anni di evoluzione motoristica. Per curiosita' siamo in grado di fare un censimento di auto sportive (livello M3) che montano oggi un motore 6L, tanto per avere qualche termine di paragone.....se vogliamo parlare poi di vantaggi progettuali o altro l'unica cosa realmente a favore del 6L e' le'conomicita' di produzione.....il resto e' storia.
     
  19. Sigmax

    Sigmax Kartista

    84
    2
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    25
    ex BMW M3 E46
    C'e da dire che il 6L ha avuto ben 3 generazioni in continua evoluzione ( 2 E36 + la E46 ) cosa invece che il V8 della E92 non ha ancora , è cmq derivato dal 10cilindri m5/m6.

    A parer mio , il V8 della E92 ha si un enorme potenziale , ma cmq credo avrebbero potuto spremere qualcosa in più....se non lo hanno fatto è per non offuscare le sorelle maggiori M5 & M6 e soprattutto in vista del lancio della CSL , che oltre al peso minore avrà senzaltro una 50ina di CV in + da regalare.
     
  20. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Immagino tu stia rispondendo a me :cool: (scusa ma senza quotature perdo un pò il filo del discorso)

    ...premetto che a me sta benissimo qualsiasi architettura (anche se non nascondo che quando ho visto scomparire il 6L dalla M3 mi é venuto un pò il magone, BMWisticamente parlando :biggrin: , se così si può dire): un motore va giudicato per come funziona (al limite mi pongo il problema di capire se é adeguato alla macchina...per esempio, al top di un'ammiraglia mi aspetto un V12 per questioni di prestigio e di funzionamento)...quindi sta bene anche un V8...ma questo non implica necessariamente che l'architettura a 6 cilindri in linea sia da ritenersi ormai superata o inferiore...la tecnica é ampiamente in grado di permettere la realizzazione, per esempio, di un 6L bi-turbo che gira intorno due volte ai V8 VW e Mercedes Benz...

    Dopodiché entrano in gioco molti fattori extra-tecnici...la concorrenza propone V8; in F1 si corre con i V8 (casualmente l'M5 E60 aveva un V10 proprio quando in F1 si correva con questa architettura) e per questioni di marketing si cerca di avvicinare il prodotto più sportivo all'impegno agonistico più importante del marchio; Motorsport da anni predilige lavorare sui motori aspirati (per tanti motivi che non stiamo ad approfondire); avendo disponibilità di un V10 tutto sommato conviene derivarci un V8; e così via...

    Non dimentichiamo che ormai 20 anni fa Lancia realizzò un mostro (messo anche su strada) da un 4L di 1 litro e 8...che al termine del suo sviluppo erogava 600cv...motore che quanto a cattiveria farebbe impallidire qualsiasi motore sportivo oggi in produzione...

    Un esempio anche più banale ma significativo...il 6 boxer Porsche...ok, senza un boxer la 911 non esisterebbe nemmeno, ma di necessità virtù continuano a evolverlo e perfezionarlo...nella turbo ci hanno piantato le Garrett a geometria variabile (anteprima mondiale se non ricordo male) e, da quanto ne so, ne é venuto un motore spettacolare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2008

Condividi questa Pagina