Purtroppo è vero, Francesco mi ha dato una legnata La prossima volta che tornerò al Mugello andrà meglio, anche perchè come tempo assoluto mi sembra che io abbia fatto meglio di qualche centesimo ed alla fine del turno con gomme e freni belli roventi. http://www.youtube.com/watch?v=6QSncWI99j8
infatti l'M5 sia berlina ke touring,anke se secondo me alla touring c'è un qualcosa di meglio ke sulla berlina,la sento meglio,sensazione mia è,sono più x la strada ke x la pista... ma se provi l'M6 non ti sembra neanche parente... e si...credo ke sia stata una delle poche auto a farmi pensare finche la provavo di quanto bella è sta macchina...nemmeno l'm3 me l'ha data... xkè gli avevo messo l'attack sul sedile... vedremo a settembre...dormirà difal cancello
Giusto come nota, un V10 con bancate a 90 gradi non può essere equilibrato (per esserlo dovrebbe avere 72 gradi fra le bancate). La fisica non è un'opinione, quindi chi la nega semplicemente afferma il falso (come già fatto perlatro in più occasioni). Forse non si è capito, ma la nota sull'irregolarità del V10 M5 era una nota positiva, non una critica: IMHO hanno fatto bene a farlo così, devastante, senza farsi paranoie su vibrazioni o confort. :wink:
Occhio Alex .. Il fatto di avere l'angolo delle bancate diverso da quello delle manovelle comporta che gli scoppi non sono equidistanti, ma non che il motore non è equilibrato Nel caso del V10 da 90° gli scoppi , invece di susseguirsi con ritmo 72 - 72 - 72 .....si susseguono 72+18...72-18....72+18....72-18 ecc... cioè 90 - 54 - 90 - 54 . 18 è la differenza tra l'angolo tra le bancate e quello tra le manovelle Ma il ritmo degli scoppi non influisce sull' equilibratura generale. ( Se fai girare un motore spento , trascinandolo, le forze alterne e centrifughe , che sono quelle che danno squilibrio , sono identiche a parità di regime a quanto si avrebbe a motore in moto ) Implica solo che gli scoppi sono alternativamente un pò più lontani e un pò più vicini di quanto sarebbero con un V di 72° Non cambia niente se non che al minimo magari sentirai un' infinitesima differenza di vibrazioni in più , ma basta mettere un volano appena più pesante Gli scoppi sulle singole bancate sono equidistanti , ed è quello semmai che conta Il V10 ha le forze di primo ordine squilibrate , ma equilibrabili con masse sull'albero motore . I momenti di primo ordine sono equilibrati Sono invece squilibrate le forze del secondo ordine , ma lo squilibrio è trascurabile . Infatti non si usano alberi controrotanti :wink:
La RS4 con i suoi 120kg in più non è di sicuro più veloce, ci possono essere tutte le prove del mondo a dire in contrario ma non ci credo se non provo di persona.
dalle parti mie si dice "cala giò dal ceregio" L'RS4 compensa ampiamente la ciccetta in più con la trazione, e ci sono tutte le prove del mondo a ribadirlo. L'M3 è più divertente, sgomma, sculetta, ruggisce, e sullo sparo vince, ma l'Audi sta sui binari, ha 4 porte, il bagagliaio più grande e sul bagnato è un altro mondo. Ti leggo Nicola, hai la passione per la Tua M3, la curi, la cambi, la plasmi, te la vesti addosso, non puoi essere obiettivo, l'amore non è razionale ...e comunque, la M3 è molto più bella della RS4!
Quando non si trapana le meglio fighe della riviera romagnola va al poligono di tiro ad esercitarsi, però al posto delle sagome usa degli extracomunitari irregolari con precedenti penali
A dire il vero ero andato anche a provarla, mi avevano offerto la RS4 del proprietario di una grande concessionaria che sta sulla Salaria, a due passi da BmwRoma. Freni carbonceramici, sedili racing, cerchi da 19, insomma un bel giocattolino. Acceso il motore il sound è assai più accativante della M3, cupo e rauco, tra l'altro neanche questi incompetenti degli ing. dell'Audi non hanno pensato di accordare gli scarichi del loro V8 con imbiellaggio a croce, insomma è impressionante quanta ignoranza governi tra i motoristi tedeschi. La posizione di guida non è male, anche se non amo la miriade di tasti sparsi per tutto il tunnel centrale, ormai sono abituato all'idrive. Comunque senza annoiarvi troppo, il motore non è cattivo, mentre quello della M3 tira da 2000 a 8400 giri con la stessa intensità ed anzi sembra cambiare passo a 6000g/m, quello della RS4 sembra che arrivi al limitatore stanco, tanto che mi veniva di cambiare molto prima. Infine l'aspetto definitivo, ci sono due curve che faccio e che conosco bene quando provo le auto sulla Salaria, la rampa che porta all'autostrada, una curva in salita a dx che chiude alla corda e l'uscita dal raccordo verso la Salaria, sempre a dx in discesa con dosso ed assai più stretta della prima. In entrambi i casi sia in uscita a gas aperto dalla prima che in inserimento della seconda la macchina sottosterza parecchio, sembra quasi di guidare una trazione anteriore, senti l'avantreno pesante che non vuole girare, la stessa sensazione che ho avuto con la M5 a Misano; con la M3 la senti scomporsi quando arriva al limite in un delicato equilibrio tra sotto e sovrasterzo ma come appoggi il gas, si acquatta e senza il minimo di accenno di sottosterzo si stabilizza e l'autobloccante, come una mano invisibile, la fa uscire neutra come un proiettile, basta avere l'accortezza di non esagerare con il gas, per evitare che l'autobloccante arrivi a bloccarsi completamente. In una sola rivista mi è capitato di leggere una cosa giusta che fa la differenza, sulla nuova M3 bisogna prendere confidenza con il nuovo autobloccante ed IMHO non va bene l'accoppiata con le PS2, con i Pzero l'auto è molto più equilibrata.
Ciao Danilo, le forze del primo ordine sono equilibrate, è vero, non lo sono però quelle del II ordine, che sono quelle che procurano le vibrazioni longitudinali e trasversali tipiche dell'architettura V10 a 90 gradi. Vogliamo fare un cenno pubblico al Big Bang del V8 Ferrari, per onestà? Perchè qui se hai una BMW sei un idolo, se non la hai tutto quello che dici è una cavolata, indipendentemente dal merito. O vogliamo confrontarci pubblicamente e con onestà sul V8 con imbiellaggio a croce? A.
Ancora non capisco se la tua è voglia di flammare oppure se proprio non riesci a distinguere la differenza che c'è fra un motore da competizione ed uno stradale. Pensa che quei poveracci della Corvette ancora producono motori ad aste e bilanceri eppure potresti dire che quello della Z06 è un motore da buttare nel cesso? Vatti a leggere le specifiche e vedrai che non conta solo la potenza specifica, magari conta anche la potenza in relazione al peso del motore. Un costruttore riesce a produrre un motore con 2l in più di cilindrata ma che pesa 20kg in meno del V10 Bmw, io ci rifletterei.
non ho fatto le tue curve ma ho guidato una S5 sulle colline da noi...e devo dire ke si è comporta esattamente cosi... l'M5 sicuramente non è ottima x la pista,ma non la metto a livello della Audi come sottosterzo,anke xke secondo me ci si arriva più veloci in curva...ma io son di parte
La TI richiede uno stile di guida assai diverso da una TP, è normale trovarsi spiazzati passando da una trazione posteriore a un'integrale, cosa che invece accade in minor misura facendo il percorso inverso (esperienza personale, dopo 12 anni di TI Quattro). E comunque una trazione integrale ha una velocità media di percorrenza delle curve più elevata di una TP. :wink:
e adesso te li tiri tutti addosso Simo io scendevo da una 330xd e montavo su una S5 penso ke non ero molto imbarazzato nella prova...ma la mia vecchia faceva e stava molto meglio in curva ke una S5 ke dovrebbe essere la sportiva audi...dovrebbe è...
No Alberto, la sportiva Audi sarà la RS5. E la S5 ha una dinamica parecchio scadente, condivido le tue osservazioni. :wink:
Mah... è da vedere, non mi sembra di essere l'ipocrita con la M3 vecchia che sputa sulla nuova solo perché non c'arriva ... parlo con cognizione di causa :wink:. Ho "consumato" tre A4 e la conosco molto bene, credo che l'A5 non sia cambiata molto, non so te, ma io salendo su un'auto diversa, specialmente se non mia, non mi sento di tirarle il collo a dovere, non né avrei nemmeno il feeling giusto per spremerla fino al suo limite, sempre che il mio, di limite, non sopraggiunga prima
si ma credevo fosse "meglio" come trazione rispetto la mia...invece era peggio... l'auto era un test drive dell'audi...e non dirmi ke quando provi un test drive non le tiri il collo......il giro,poi,l'ho fatto su una strada ke la potrei fare a occhi chiusi...(guarda dal minuto 3.44 )...a parte gli scherzi ho disinserito i controlli e fatto 2 curve in dx,quando ho visto il comportamento dell'auto ho riattacato tutto...invadevo l'altra corsia ...quando lo dissi a una venditrice audi,a firenze,mi disse ke se i controlli ci sono non vanno tolti...