m3 e46 vs bmw serie 135 i motorsport niente da fare ha la meglio.....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Scardo m3, 22 Giugno 2009.

  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Engamelo, tu hai azzeccato il motore, persino il modello, ma hai dimenticato una parte fondamentale del telaio :mrgreen:

    Per il resto, mi speigate secondo voi per cosa differisce in termini di handling una 335i con le modifiche di assetto e tramissione del mio post rispetto ad una V8?

    Sara' mica il tetto in carbonio? :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    infatti , chi si compra la M3 e46 o ci va in pista , o la presa perchè "costa poco" e va tanto IHMO ..

    Chi può spendere "qualcosa in piu" e non va in pista si prende una 335i che è molto piu fresca è un modello nuovo ..Sempre tutto IHMO ovviamente :wink:
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    ha vinto per qualche anno , il miglior motore al mondo , pur qualcosa di speciale avrà ..:lol:
     
  4. Engo

    Engo Secondo Pilota

    892
    37
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.166
    Z4 M


    me ne sbatto di quelle ridicole classifiche da bar sport fatte da GIORNALISTI, per di più pagati.. ma per piacere #-o


    avo caro, fidati che non ti accorgi della differenza. E ovviamente, visto che mi conosci sai che non parlo di strada :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  5. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Come guida puo' essere anche come dici tu, bisogna sempre vedere qualche prova o sentire qualche commento di chi la possiede, ma esteticamente ci passano qualcosa come 20 anni di differenza
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono parecchie le differenze, sia davanti che dietro la M3 è tutta di alluminio compresi gli ammo, al retrotreno ha un braccetto dedicato penso che sia quello della convergenza, se non ricordo male varia anche la dimensione dello stelo degli ammo.

    Silent block dedicati, dischi più grandi e gli ant. flottanti, gomme e cerchi più larghi e...non ricodo altro, ma c'era un bel pdf su tutte le modifiche della M3 rispetto alla 335i...ah si dimenticavo, ha anche delle barre trasversali di rinforzo del telaio.
     
  7. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    mi sa che la disputa tra m3 e 335i sarà infinita.
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Forse non sono stato chiaro, ma parlavo di una 335i con installati tutti i componenti di sospensione ///M3 (compreso coilover per V8 e camber plates).
    I prezzi di 'sta roba li ho postati qualche post fa... e non mi sembrano inaccessibili.
     
  9. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Ancora con sta storia ](*,) ](*,) ](*,)................................parlo per esperienza personale,io ne ho rullati solo 380 ma su un banco "vero"(di quelli a cui un'EMME dovrebbe stare almeno a 100m di distanza di sicurezza,pena un esaurimento nervoso da parte del proprietario :mrgreen:).................la macchina in una giornata intera a "LeLuc" con 30° di temperatura media esterna.....................non è mai andata in protezione nè mai ha accusato temperature fuori range(in rapporto al tipo di utilizzo) :wink:

    Detto questo torno a "cuccia"...................scusate l'intrusione :mrgreen:
     
  10. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ma una domanda secondo voi di motore è meglio il 35i o il 4.0V8 M?
    Perchè altrimenti si sta qui a parlare del niente....
    io credo che seppur un motore allucinante e molto piu' godibile nella vita di tutti i gg il 35i sia inferiore all'M....
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Purtroppo non è nemmeno così, un 335i procedizzato è enormemente avvantaggiato solo in ripresa dai bassi regimi, a lungo il V8 4.0 della M3 E92 fa sentire la sua, e senza limitatore vola oltre i 300 km/h, cosa che ritengo alquanto improbabile per una 335i :wink:
     
  12. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ecco il perchè per la strada tutti i gg è piu' sfruttabile e godibile.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Fatico a capire il senso di questo trapianto... e poi alla fine non hai comunque il gusto del raffinato 8V.
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Per come la vedo io: il motore 335 gratifica un pò tutti democraticamente, il V8 è per pochi, è nobile quindi non può esser capito da tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv







    Ho letto velocemente questo tread molto interessante, perchè sono sempre incuriosito dai confronti!!:wink:
    Cmq quello che dici lo quoto in pieno, anche perchè, secondo me, il confronto tra due auto và fatto con le versioni originali, perchè è ovvio che se si prendono in esame due auto elaborate, sicuramente vince chi ci ha speso più soldi!! E cmq neanche questo è un discorso esatto, perchè come dicevi tu, un confronto non può esserè fatto su un pezzo di strada dritto, ma andrebbe fatto in pista dove oltre alla pura potenza verrebbero fuori sicuramente altri dettagli che in un auto supersportiva come la M farebbero la differenza rispetto ad una altra auto semplicemente potenziata o magari aduguata con un assetto after market!!!!
    Una versione nata sposrtiva, non ha come unica differenza la potenza del motore, ma ha una serie infinita di accorgimenti anche nascosti, che nessuna modifica after market, potrebbe eguagliare.
     
  16. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    :popcorn:
     
  17. marcolegnano

    marcolegnano Collaudatore

    458
    25
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    3.368
    Z4M coupè
    Scusate il mio scetticismo, ma mi permetto di dire che qualunque 335 proceedezzata non potrà mai reggere il passo di una M3 nuova. Qualunque sia il campo, sia in accellerazione che in pista non penso ci possa essere storia, solo forse in ripresa dove il V8 manca di quel mordente fino ai 5500rpm...

    Piu' volte mi è capitato in autostrada di essere pizzicato da 335, e il risultato è che se mi spostavo tenendo la sesta e affondando il gas l'm3 risultava decisamente piu' lenta, e la 335 sfilava via in modo deciso.....
    ma scalando 2 o 3 marce e tirandole tutte al max non c è mai stato nessuno che ha mai tenuto il mio passo e piano piano le 335 o 135 finivano per allontanarsi piccole nello specchietto.... di riflesso anche in pista non ci puo' esser confronto... il telaio e i freni della m3 sono un altra cosa....

    A me viene solo un dubbio pero' ed è un dubbio di piacere di guida... Mi direte che sono pazzo ma questi giorni sto valutando di cambiare la mia M3e92 con la Z4m di un mio caro amico, con 21 mila km, che la cambia per passare alla nuova e fighetta z43.5si.... So che molti di voi non condivideranno la scelta ma mi manca la roadster, e mi manca il sei cilindri... per carità il v8 è un motore fantastico, e l'm3 è davvero una gran macchina, ma sto meditando di tornare sulla vecchia zetina ovviamente m e roadster....

    A nessuno di voi puo' interessare la mia M3e92?
     
  18. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    non lo fare!!!! :sad::sad::sad:#-o#-o
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    per forza, perchè alla fine ad ogni affermazione vera se ne risponde con una diversa, ma altrettanto vera, di fatto continuando a ripetersi le stesse cose, ad esempio le classiche discussioni sono:
    - alla constatazione che la 335i chippata va via alla M3 (vero), si risponde che però stock vince m3 (vero)
    - la m3 vince in pista (vero), ma la 335i con meno soldi va più veloce in strada (vero)
    - in ripresa 335 vince (vero), ma in accelerazione vince m3 (vero).

    Alla fine a me sembra evidente solo che volendo una serie 3 in grado di lasciarsi dietro qualsiasi altra serie 3, ammettendo solo modifiche soft (nel senso di reversibili e possibilmente che non mi facciano ritirare il libretto ad un semplice controllo), solo se penso alla pista vado di m3, altrimenti la scelta è la 335.
    Se cerco "altro" (come: soddisfazione di aver diritto al marchio M sulla macchina, quello vero e non quello dei pack m, sensazione di guida quando si sterza il volante (anche se un amico ritiene più sportivo il suo 530d perchè confonde la reattività con l'imbroglo dell' active steering), resistenza all'uso sportivo) allora il discorso è diverso.
     
  20. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    La diatriba continua....

    ....vorrei solo ricordare che le M sono auto stradali a tutti gli effetti pensate per il traffico di tutti i giorni e non auto nate per mandare la gente in pista (c'è gente che su M percorre migliaia di KM all'anno).
    Da quello che leggo sopra sembra che il piacere di guida nel quotidiano sia appannaggio del 35i!!!???
    Ma voi che avete la 35i avete mai provato una M?
    Se lo avete fatto forse avete dato giù tutto tirando le marce a limitatore. Non vi siete accordi che quei motori sono dei campioni di elasticità e che ti tirano furi da una curva in 6 marcia riprendendo da 1200 giri come nulla fosse!!!! (senza aspettare i comodi della turbina:mrgreen:)
    Nella guida di tutti i giorni capita di percorrere strade sconosciute e di arrivare lunghi su una curva che non ti aspettavi....
    ...bene con una M ti butti dentro e non ti scomponi di un filo con le altre un pò di batticuore ti viene.
    Una frenata di emergenza, capita spesso, e anche qui la reazione di un M è sempre perfetta devi solo guardarti dietro che non ti tamponino!!!
    Con una M posso passeggiare con un filo di gas rischiando di fare i 10 Km/l e subito dopo togliermi lo sfizio di mettermi dietro lo spaccone di turno.
    Potrei fare tanti altri esempi per ribadire che guidare M vuol dire piacere di guida e fruibilità a 360 gradi, tutti i giorni, quando vuoi con chi vuoi (come o meglio di una 35i)
    Per poterle sfruttare appieno, poi, è chiaro che si va a girare su pista per trovare i limiti ma anche nel quotidiano avverti chiara la superiorità dinamica del mezzo.

    Su strada normale con il traffico di oggi, per assurdo, non serve una 335i per tenere il passo di una M ma basta una grande punto GT, la sorpassi, metti tra te e lei qualche auto ancora, tiri forte un paio di marce e vai.....
    ..... poi parcheggi e mentre scendi dall'auto la grande punto sta facendo manovra per parcheggiare di fianco a te!!!!:lol::lol::lol:

    La differenza di fruibilità vera nel quotidiano la trovi passando ad un mezzo totalmente diverso tipo 530d touring, coppia poderosa del diesel turbo (il doppio di una 35i) che lavora bassissimo di giri senza farsi sentire, vano di carico capiente, giusta rigidità delle sospensione per una guida mediamente sportiva, ecc. ecc.
     

Condividi questa Pagina