m3 e46 vs bmw serie 135 i motorsport niente da fare ha la meglio.....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Scardo m3, 22 Giugno 2009.

  1. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    questo concetto lo riesci a esprimere anche a parole? non sono molto bravo al gioco del mimo.:biggrin:

    ma un auto intesa nella sua interezza non è solo opera dei motoristi, purtroppo la tecnologia e la tecnica meccanica devono fare i conti con il marketing. infatti al momento del lancio l' N54 (6l 3.0 biturbo dei vari x35i) è stato concepito con 360cv poi ridimensionati a 306 per non mettere in cattiva luce l' S54B32 dell' m3 e46 cabrio che all'epoca era ancora in listino.
    si capisce bene quindi che con un modulo o mappa e qualche upgrade si raggiungono potenze significative.
    concordo, ma io parlavo di utilizzo stradale, non è sempre la cosa migliore dover aspettare i 4900 giri (nel caso del s54) per raggiungere la coppia massima.

    se poi parliamo in generale io non le paragonerei neanche una M e una non m, per quanti turbo abbia, perchè semplicemente sono due concetti di auto differenti, ma non si puù non ammettere che le moderne biturbo siano efficaci e su strada bastonino pure auto dalla concezione più corsaiola.
     
  2. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Infatti sullo scatto la m3 è risultata la peggiore ma di poco! Le girelle dei 35i spingono di brutto, su questo un aspirato è indifeso! Magari la m3 avendo un numero di rigi più elevato e la coppia distribuita su un numero di giri più ampio + il differenziale ///M... risulta più efficace nel complesso!
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se può confortarti (si fa per dire), sappi che basta una 335i touring procedizzata per stare avanti sul dritto :wink:
    Ma la strada non è sempre dritta ... :mrgreen:
     
  4. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Che hanno con buona probabilità l'm più divertente da guidare della intera storia bmw :cool: questo a detta di tanti piloti, non a detta di tizio o caio :wink:
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Una nota rivista del settore ha provato quasi tutte le vetture di cui si sta parlando, quasi perchè la m3 e46 non è stata provata, o quantomeno, non sono online i dati. L' unica vettura dotata del s54 è la z4M.

    Riporto i link, se qualcuno ha voglia di fare una tavola sinottica, ben venga :biggrin:

    http://www.auto.it/prove/bmw/serie_1_coupe/2008/02-1636/telemetria/BMW+135+i++3.0+

    http://www.auto.it/prove/bmw/serie_3_coupe/2007/10-1601/telemetria/BMW+M3+4.0+V.8

    http://www.auto.it/prove/bmw/serie_3_coupe/2006/12-1542/telemetria/BMW+335i+Coupé+Eletta


    http://www.auto.it/prove/bmw/z4_coupe/2007/04-1663/telemetria/BMW+Z4+M+3.2

    e mettiamoci anche una M5 :

    http://www.auto.it/prove/bmw/serie_5/2005/06-1410/telemetria/BMW+M5+V10+SMG+

    Magari risolveremo qulache dubbio amletico o sfateremo miti :wink:
     
  6. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    ecco la prova di AUTO della M3 smg con cerchi da 19
    (dovrei avere anche quella con i cerchi da 18" in cui i tempi di accellerazione scendono un pò)

    [​IMG]
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    se non ricordo male il 5.22 nello 0-100 lo fece la manuale con i cerchi da 18, la smg con i 19 fece 5.43 (o qualcosa del genere). quella che hai postato mi sa che è la prova della manuale coi 18 se ricordo bene:-k
     
  8. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    Hai ragione è vero scusate quella che ho postato è della M3 manuale con cerchi da 18"#-o
     
  9. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    quando mi accorgo di avere una memoria così per ste caxxate e poi magari mi dimentico un sacco di cose ben più importanti mi vien voglia di ](*,)](*,)](*,)#-o
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Toh...tante flammate su quanto pesa la M3e92 e si scopre che pesa appena 23kg in più della E46.#-o
     
  11. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    hahahhhahah Nicola, sei un mito, la butti li così come niente fosse ma son sicuro che in questo momento hai un sorriso da orecchio a orecchio... !!!:razz::razz:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :mrgreen:Mi manchi, vieni a Ledenon? 20 luglio.
     
  13. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Gli stessi soldi che risparmi con l'N54 della 135i o 335i (che ho pure avuto) per avere i cavalli delle varie M (da 200 a 500 Euro) li spendi poi dopo in masse radianti per evitare di fondere tutto .E comunque in pista mancano sempre quei 1.500 giri d'allungo dei motori Motorsport , oltre a freni e cambio dimensionati per sforzi prolungati .
    Come è stato detto piu' volte , con un 135i pompato a Monza fai 5 giri poi' ti fermi per non fondere , con un'M ne fai 30-40 poi ti fermi perche' sei stanco...a meno che sull'N54 non si spendano ulteriori 15-20k Euro per dargli un adeguata resistenza allo sforzo prolungato . Ed in ogni caso mancherebbe tutto il resto , e giu' altri soldi...
    A quel punto , M tutta la vita , e l'ho provato sulla mia pelle :wink:
     
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Comprando i pezzi da Cartier e facendoli montare da Nina moric in perizoma.:mrgreen:

    Piggyback 400
    Intercooler maggiorato 400
    Radiatore olio supplementare 800
    Conversione TOTALE assetto a specifiche (barre boccole e braccetti) M3 1300
    Coilover con camber plates specifici e molle custom + camber link posteriori M3 2500
    Autobloccante Drexler (clutch type) 2000
    Montaggio+spedizioni 1600

    9000 euro.

    380cv veri anche con 40 all'ombra ed assetto una spanna sopra la ///M stock.
    Contando che una 135 nuova (stripped) veniva scontata sui 38k, con 47k ci si possono togliere discrete soddisfazioni... ed intendo che a parita' di manico non c'e' alcun motivo per cui dovrebbe andare peggio di una ///M (anche messa giu' da pista) qualora le velocita' massime non eccedano i 240 orari.

    Considerando poi che un assetto regolabile non l'ha obbligato il medico, che non tutti i braccetti ///M3 hanno un effetto sensibile e che l'EDL di serie non si comporta male, si possono tagliare 4000 euro restando nella parte alta della catena alimentare pistaiola.

    Ci sarebbero da aggiungere le gomme... ma dubito che la M3 vada sui cerchioni.

    Non per rinfocolare le solite discussioni, ma per chiarire cosa serve ad una .35i uso pista (cosi' preparata dovrebbe riuscire a fare persino le curve... pensa un po' :mrgreen:).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Una volta superata la barriera del "vorrei rimanere omologato perchè se mi beccano mi fanno un culo così", bisognerebbe aggiungere le stesse dimensioni di pneumatici della M che sono più larghe del 135, soprattutto le anteriori.
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Se lo scopo è la pista puoi mettere tutto quello che ci entra.:wink:

    Per la strada nulla da eccepire (sperando che prima o poi ci adeguiamo al resto del mondo civilizzato in tema di omologazioni).
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...ma alla fine...proprio in fondo alla questione.....quando abbiamo stabilito che un 135I e una M3 hanno poca differenza nelle prestazioni secche (ma ne hanno altre sicuramente nelle intenzioni dei progettisti) non dovremmo esserne contenti? Abbiamo due auto da sogno che in pista incontrandosi possono ingarellarsi quasi alla pari e nel caso del 135i ad un costo abbastanza accessibile no? Che bello.......

    ps: si ma alla fine chi e' che ce l'ha piu' lungo?
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    E io ti dico che a tutta questa roba devi aggiungere tutti i tubi e manicotti riguardanti turbo,intercooler,westgate etc,perchè in uso di pista intenso li cuoci alla veloce,nonostante siano già rivestiti in un materiale adatto al calore.:eek:
    Questo me lo ha detto il capofficina del mio concessionario.
    Dice che in uso stradale allegro,macchine tipo la nuova Z4 35i,a 70k km devi cambiare queste tubazioni che si cuociono per l'eccessivo calore che genera quel motore.
    Figuriamoci a usarla spesso nei track day.:rolleyes:
    E poi non so se tu hai mai provato una M3 qualsiasi...ma l'assetto delle varie serie 1 o 3 o Z è un bel pò inferiore a quello dell'M.
    Ma voi pensate veramente che basta prendere una serie 1 assettata per andare più forte dell'M3?
    Io sinceramente vi invito a provarle sul serio le macchine,e non a fare il giretto di 10 min che ti fa fare il concessionario alla presentazione prima di affermare certe cose.
    Ciò non toglie che siano comunque delle gran macchine eh :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Dal sito di Quattroruote

    M3 E46


    251,2 (in VI)

    Consumo (km/l)
    media d'uso, statale

    11,2


    media d'uso, autostrada

    9,8


    media d'uso, città

    7,5


    Accelerazione (secondi)
    0-100 km/h

    5,3


    400 m da fermo

    13,4


    1 km da fermo

    24,1












    Z4M

    Velocità max (km/h)


    251,061 (in VI)


    Consumo (km/l)
    media d'uso, statale

    9,2


    media d'uso, autostrada

    8,5


    media d'uso, città

    6,4


    Accelerazione (secondi)
    0-100 km/h

    5,1


    400 m da fermo

    13,3


    1 km da fermo

    24,1












    335i coupè

    Velocità max (km/h)


    251,133


    Consumo (km/l)
    media d'uso, statale

    10,2


    media d'uso, autostrada

    10


    media d'uso, città

    7,3


    Accelerazione (secondi)
    0-100 km/h

    5,5


    400 m da fermo

    13,7


    1 km da fermo

    24,8
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ecco è addirittura più lenta dell'e36,altro che e92...:wink:
     

Condividi questa Pagina