m3 e46 vs bmw serie 135 i motorsport niente da fare ha la meglio.....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Scardo m3, 22 Giugno 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No, ti sbagli, come ti ha detto Evo, ciò che conta è la coppia trasmessa alle ruote.

    In qualsiasi marcia la diesel ha un rapporto di coppia conica del 35% più lungo di quello della 335i.

    Esempio: in III° marcia a 2500g/m una 330d sta a 80km/h, la 335i a quella velocità ed a quel numero di giri starebbe in V° marcia.

    Allora se facessero una ripresa da 2500g/m a 80km/h la 330d avrebbe più coppia e starebbe davanti ma in III° marcia mentre la 335i sarebbe in V°.

    Se entrambe riprendessero in III° marcia la 330d sarebbe a 2500g/m a 80km/h, mentre la 335i sarebbe a 3500g/m alla stessa velocità.


    Ora senza che ti faccia i rapporti al cambio ed alla coppia conica, prova a moltiplicare il numero di giri per la coppia, (puoi tralasciare di moltiplicare anche la costante che ti darebbe il valore assoluto della potenza erogata).

    Nel primo caso avremmo 2500x500= 12500, nel secondo caso avremmo 3500x400= 14000, come vedi il valore di questa moltiplicazione monca ma che dà l'idea della potenza sviluppata dai due motori nei rispettivi regimi motore, ci dice che la 335i in III° a 80km/h ha più potenza della 330d.

    Spero che gli ing. mi perdonino ma spero anche di averti chiarito le idee.
     
  2. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    I numeri non si possono mettere in discussione, ma la sensazione si.

    Indubbiamente, se abbiamo due motori che hanno la stessa potenza, ma di cui uno arriva a 4000 giri e l'altro ad 8000, il secondo avrà rapporti più corti

    Indubbiamente, per avere la stessa accelerazione ognuno dei due dovrà arrivare più o meno a limitatore

    Questo ovviamente considerando curve di coppia piatte, efficienza delle trasmissioni uguale, momenti di inerzia del motore uguali ecc.

    Come "sensazione", partendo anche da giri più bassi, il motore che tira di più a giri bassi darà l'impressione di accelerare meglio, mentre il secondo costringerà a darsi più da fare.

    Quello che diceva T.Loris è che il 530d a 1500 rpm spinge molto di più del 335i, e mi sa che non c'è scampo anche considerando i rapporti più lunghi

    Ciò non toglie che il 335i "va" oggettivamente di più !
     
  3. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    Ma cosa vuol dire... ?? Se BMW avesse voluto dar 1000 cv al 35 i l'avrebbe potuto fare (cambiando e rinforzando metà delle parti meccaniche), ma dopo quano sarebbe costata la macchina ?? avrebbe avuto senso ? Avete idea di come torce una scocca se sollecitata da troppi cavalli ? Ovviamente BMW potrebbe fare anche il v8 dell'M da 500 cavalli , ma dopo quanto durerebbe ?Parliamo di cose serie dai.. avuto, il discorso dei futiri turbo è dovuto all'andamento del mercato, che comunque si ripete a cicli ( la moda del turbo era già uscita negli anni 80 per poi finir nel dimenticatoio), ora tutti turbo, bi, tri etc etc a partire dai 1400 del cacchio fino ai 5000 . Secondo me è ridicolo. Ma tornando a noi , facendo mente locale mi vien in mente che alle mie affermazioni nessuno ha dato risposta.. Percui le ripeto a tutti :
    1) Chi mi sa indicare un motore Biturbo che vada meno del 35i (stock vs stock o anche pistolato vs pistolato )????? Forse non è poi il migliore o più veloce che ci sia ...:wink:
    2) Chi si ricorda che in termini di elaborazioni per le auto la cilindrata di un turbo va moltiplicata per 1,7 rispetto ad un aspirato per avere il raffronto ?? percui 3000 per 1,7 = 5100 cc, andate a far gli spari sul dritto contro l'm5 ..... ahahahahhahahhah :mrgreen:.

    Il resto sono tutte cagate.. Io come prima auto a 18 anni ho avuto una audi a3 1.8T da 150 cv portata a 190 , mi ricordo bene il turbo , le modifiche etc etc, fatto sta che tra pistolare una macchina o averne sotto il culo una fatta bene di serie non c'è paragone.
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Nessuno ha risposto alle tue domande per il semplice fatto che sono mal poste.
    Quello che dovresti chiedere è quanti turbo ci sono (originali o pistolati) con una erogazione migliore dell'N54. :wink:

    Poi, come hai detto, non te ne frega nulla di avere la coppia massima da 1300 a 5000... Benissimo, sono gusti, ciò però non significa che un motore così impostato sia una ciofeca.
     
  5. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Volevo starne fuori....pero visto che io e te ci conosciamo e so che possiamo parlare senza problemi ti rispondo io:wink:
    1)che mi ricordi hanno tutti piu cv(che non sempre corrisponde ad andare di piu')e sicuramente non il piu' veloce ....se pero facciamo un analisi vediamo subito che avevano tutti turbine grosse come meloni e che erano volte a generare una cavalleria pazzesca a scapito della guidabilità...vedi la citata supra.
    Senza contare un fatto importante:tutte le macchine da voi menzionate(supra,subby evo e quanto altro)sono macchine presentate come sportive del marchio,l equivalente dell M....i 35i sono normalissime utilitarie col motorone....che poi ci siano 35isti che straparlano e ve le fanno girare sono d'accordo con te e ti capisco...ma non mi sembra un valido motivo per sapalare ***** su una cosa che ***** non è:wink:
    per darti un idea ecco il grafico di una supra modificata[​IMG]

    2)normalmente si.....ma in questo caso il lavoro è stato sviluppato diversamente e come puoi vedere sia dalla sigla che dal catalogo dell auto bmw dicihara che questa configuraziona equipara la cilindrata ad un 3.5l:wink:

    poi senza offese:basta con sta cacchio di diatriba 35ivsM3E92..non se ne puo veramente piu...senza contare che col titolo del post cosa c'azzecca???!!!](*,)](*,)](*,)
     
  6. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    Col titolo del 3d non centra nulla, infatti come al solito qualcuno ha tirato fuori la storia del 35 che con 2 euro va più dell'M ... , e non son di certo stato io, sai che a me non mi frega un cazzzzz ed ho pure fatto i complimenti a te ed alla tua macchina:wink:, però sento sempre fare chiacchiere da bar ed a un certo punto mi girano, sai com'è.
    Comunque tornando ai fatti alla fine salta fuori che la 35i è una utilitaria, che i turbo son grossi come monete da 5 cent e che gli altri son tutti mezzi più potenti e fatti per andar forte... Alla fine se l'm3 va anche meno del 35 vuol dire che ho buttato 70k euro nel cesso...:-k:-k
    Non sparo assolutamente Mer@a sul 35i , è solo che non vedo questo gran miracolo, porco cane è sempre un 3000 biturbo, mi stupirei se andasse ancora meno.. e poi non c'è bisogno che discuta con te, ti ho conosciuto e so che forse sei l'unico 35ista che pensa le cose nel modo giusto... son tutti gli altri che parlano molto a vanvera e come snoccioli un dato o chiedi una spiegazione non rispondono ai post o cambiano argomento..
    Per il punto 2, forse da originale vien equiparato ad un 3500 cc, perchè vogliono tenerlo a 300 cv e inoltre gli fa comodo, non possono dire : il nostro 35i è paragonabile ad un 5000 cc, solo che ha 150 cv in meno e va la metà:wink: , quando si pistola invece entriamo in un mondo diverso e sai che il turbo va calcolato x 1,7... altrimenti anche lo z di Cube sarebbe ancora da reputare un 3200...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ( ma ne dubito :lol: )..

    Poi ripeto , non sparo assolutamente nulla sul 35i , non mi piace come motore e mai lo prenderò , ma ognuno fa ciò che vuole e non sono di certo uno che giudica.. però , visto che tutti si fanno vanto e meraviglia che l'm3 con un 4000 v8 vada così piano e che prenda legna dai 35i pistolati, se permetti, io mi faccio meraviglia che nell'ambito dei motori turbocompressi alla fin fine il 35i sia quello che va più piano (da stock va si e no come dei 4 cil 2000 cc monoturbo, da pistolato va comunque meno di tutti gli altri)...:cool:
     
  7. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Concordo al 100% e non so dove abbiano visto un 35i "sverniciare" ](*,) una M3e92 forse nel mondo dei sogni.

    Nella prova di 4R di questo mese il "fantastico" sdrive 3.5i si prende, a parità di prova sul giornale, 3 decimi 0-100 e 6 decimi sul chilometro con velocità di uscita 215 per il Z4 35i e 222 per il Z4 //M con il "vecchio" 3200….


    PS

    Motori turbo ed aspirati considerazioni varie..

    A mio avviso i motori turbo sono una mera “suolata” nell’ottica del risparmio, infatti BMW, con il biturbina ha preso un motore che le costa “poco” un 6L 3.0 ha messo due turbine ed ecco fatto … Come ho scritto diverse volte la differenza che c’è tra un motore turbo ed uno aspirato la stessa che c’è tra un orologio al quarzo ed uno meccanico: il primo costa poco e ed è molto preciso, il secondo il farlo preciso costa molto. La stessa cosa vale per un motore; per fare un motore potente con un turbo, non ci vuole molta tecnologia, né molti investimenti e si hanno grandi risultati con poca spesa; (Vedi il vecchio FIRE Fiat che viene spacciato come Abarth con l’aggiunta di una turbina) diverso è fare un motore molto potente aspirato, e lì sì che bisogna investire in materiali, progettazione, ingegnerizzazione, produzione, con risultati a volte risibili, ma ingegneristicamente i motori aspirati potenti sono dei veri capolavori di ingeneria, costosi e non sempre alla portata di tutte le case automobilistiche. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io dico che il 35i l'ho provato sia sul 335i,sul 535 e sulla Z4 e chi dice che va di più dell'M3 non ha capito assolutamente niente di motori,ma neanche in minima parte.
    O perlomeno non ha provato nessuna M3.
    Siete davvero convinti che con due molle ribassate e una centralina andate di più dell'M3.
    Se questo vi fa sentire meglio continuate a crederlo.
    Sta di fatto che di 35i più veloci di un M3 io non ho mai visti ancora e tantomeno nelle curve.
    Avete veramente stufato di parlare di cose immaginarie,ma se,figurati,se avesse,se facessero,se montassi.
    Fatelo e dimostratelo,se no è solo fumo e niente gomma.:wink:

    Io se dovessi comprare un bi-turbo veloce mi comprerei una di queste

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Kpebo3X3aRk&feature=related[/YOUTUBE]

    Comunque i confronti vanno fatti stock vs stock non modificato vs stock,se no anche col 127 si può dar paga al Porsche

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=MaWgszoNrzc[/YOUTUBE]
    e questo è un 2500cc :wink:
     
  9. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Concordo stock vs stock, il resto sono pippe mentali.. Altrimenti dal mio motore tiro fuori 1000 Cavalli e sono tutti c@zzi vostri. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    http://www.tuningblog.it/2008/10/06/video-5-bmw-m3-e46-turbo-1000-cavalli-di-potenza/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Ma infatti..........nella frase giusto sotto ho detto che ci sono persone a cui piace smanettare e pistolettarci ed in quel caso capisco bene quanto sia comunque appagante vedere i risultati concreti delle proprie modifiche.

    Però, in buona sostanza, riflettevo se alla fine della fiera era davvero conveniente, tutto qui.

    Non penso che la M sia perfetta, intendevo "a norma" o per meglio dire, nel pieno rispetto dei canoni di normalità per essere tutelati dalla garanzia e coprattutto per non girare con un veicolo che non è conforme al CDS.

    Ricordatevi sempre, facendo le corna, per qualunque ***** possa succedere, l'assicurazione prima paga, ma poi fa rivalsa su di voi se l'auto non è conforme all'omologazione.

    Già questo sarebbe un motivo ENORMEMENTE valido a farmi passare ogni voglia di modifica....imho. :D
     
  11. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ottima considerazione.
    Lo dico perchè puo essere utile a tutti visto che le assicurazioni non lo pubblicizzano:
    pagando qualcosina in piu' è possibile richiedere l'eliminazione del diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione....cosa,secondo me,da fare anche con veicoli non modificati,si sa mai...:wink:
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Almeno uno c'è (almeno di quelli che ho provato io) ed è il 3.800 della GT-R :wink:

    =D> Grazie Nicola, puntuale come sempre
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    verissimo.........:wink:
     
  14. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    premetto che non sono un manico ma forse neanche quello che guidava il 335i che ho trovato sulla Cisa ieri all'ora di pranzo andando verso La Spezia : comunque ho avuto la sensazione che al di la del motore, il telaio e le geometrie della mia m3 mi abbiano consentito di fargli "ciao ciao" senza grossissimi problemi, anche se lui ci ha provato.....

    Ma magari è solo un caso..:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  15. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92


    8-[
     
  16. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Per Nicola e tretrecinque

    qualcosa comunque non torna in tutti quei bei conti

    Dati dal sito della BMW:

    BMW 330d Elasticità 80/120 (in secondi) 4 marcia 4.7 / 5 marcia 6.0
    BMW 335i Elasticità 80/120 (in secondi) 4 marcia 5.2 / 5 marcia 6.2

    Come spiegate questa cosa?

    La 335i con 70 cavalli in più è palesementa più lenta e credo di avere ragione a dire che il diesel ha più coppia del benza.

    Cosa mi raccontate adesso?

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  17. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Allora ragazzi vediamo di fare un po’ di chiarezza di cosa è la coppia alla ruota, non trasmessa alla ruota, e la coppia al motore.

    Quello che fa andare forte in velocità o accelerare velocemente un’auto è la potenza, non la coppia del motore, della coppia al motore in prestazioni pure, accelerazione e velocita max non ce ne facciamo nulla.

    Infatti grazie al cambio si può aumentare al coppia alla ruota in modo enorme e quindi avere una accelerazione maggiore; mi spiego meglio con la tabella di sotto.

    Prendiamo un motore con 500 Cavalli a 8000 giri e un motore con un motore con 300 Cavalli a 4000 giri.

    Motore da 500 cavalli ha a 8000 giri 440 Nm Di coppia
    Motore da 300 cavalli ha a 4000 giri 530 Nm di coppia

    Vediamo alla ruota nelle varie marce

    [​IMG]Quest'immagine è stata ridimensionata, clicca qui per vederla a dimensioni naturali. Le dimensioni originali sono 803x285 per 37KB.[​IMG]



    Come si può vedere dalle tabella, il valore di potenza è sempre lo stesso per qualsiasi marcia, sia che si parli di ruota che di motore; ciò è dato dal fatto che la potenza è data dalla coppia per il numero di giri e per questo motivo non subisce variazioni con l'adozione di rapporti di marcia diversi, né potrebbe essere diversamente, in quanto sarebbe come pensare che si possa creare energia dal nulla.

    Dalla tabella si evince che la coppia alla ruota è più elevata, con motori con potenza più elevata non con coppia più elevata.

    Una coppia elevata ad basso numero di giri, a parità di potenza max allo stesso numero di giri garantisce una ripresa migliore.

    Spero di avere fatto chiarezza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  18. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Ottimo Steve,

    ma dai dati di "elasticità" delle due auto si vede che, anche con una potenza inferiore ma con coppia più elevata, nel range di utilizzo quotidiano 80/120 e con le marce più comunemente usate per un sorpasso, appunto 4 e 5, la diesel accelera più in fretta e per questo la ritengo più fruibile della benzina 335i.


    Mi hanno dato una 118d come sostitutiva per 2 giorni e mi ero già ressagnato a girare con una tartaruga e invece mi sono dovuto ricredere ottimo motore con un tiro veramente inaspettato cosa che invece non ho riscontrato sul 2.0 benziana tutto merito della coppia più elevata del diesel.

    Steve vedo che guidiamo 2 auto diverse ma con gli stessi motori forse tu meglio di altri riesci a capire cosa intendo dire.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me sembra che mezzo secondo in 4° e due decimi in 5° non siano un granchè, fermo restando che si può sempre scalare marcia :wink:
     
  20. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    Per un motore con 70 cv in meno a me sembrano davvero tanti invece, hanno fatto un gran lavoro sui diesel.
    E a proposito di scalare marcia, con fruibilità, intendevo proprio quello viaggiare rilassati senza smanettare troppo col cambio, salvo prenderla con l'automatico col quale,secondo me, ha un effetto fionda.
    Poi per il resto ci sono le 335i e le M.
    Però vedi che, dati alla mano, alla fine sei dovuto venire con me e che non ero proprio fuori del seminato...:wink:
     

Condividi questa Pagina