M3 E46 vs 350z vs S2000 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

M3 E46 vs 350z vs S2000

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da COSMOPOWER, 6 Maggio 2009.

  1. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ma chi è che le confronta sul dritto?

    Io ho parlato di una tirata sul dritto quando avevo la Sti con una RX8 ma ho subito riportato il confronto sul telaio...perchè continui a dire che valutiamo le auto solo sul dritto?

    Comunque...l'hai provata la e92?come si fa dire che è vuto sotto?se metti in sesta a 1500 giri e affondi prende e va senza problemi...secondo me ne hai provata una con qualche problema.:-k

    Comunque concordo con Bat su tutto il suo discorso,come sempre =D>:wink:
     
  2. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    molto indietro no,è esagerato dai.

    http://www.fastestlaps.com/comparisons/458da861dbf7c-vs-45a14adc629d1.html

    capitolo elaborazioni poi è un discorso a parte,

    nelle gare c'è chi elaborando il 3.2 ha battuto il 4 litri V8 a parità di carrozzeria.
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    No, è una M54 elaborato.. ma poco.
     
  4. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    però il risultato era più che buono... rispetto al 3.2 della M3 e36 era molto più ricco di coppia in basso e allungava un pò di più
     
  5. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Sono parole sante! =D>=D>=D>

    ...Ed io le ho messe in pratica la scorsa estate :mrgreen:
     
  6. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    E' vero che le macchine stanno diventando sempre più grosse e pesanti,Porsche e BMW incluse.Però l'm3 e92 per me è un grandissimo mezzi.In fondo è più lunga della e46 ma pesa ben poco in più,ha un motore che spinge sotto,sopra moltissimo e suona a meraviglia.Un telaio molto più rigido e secondo me equilibrato rispetto alla vecchia che sembrava molto meno connessa tra avantreno e retrotreno e da guidare è ancora impegnativa e divertente,se non che è più precisa delle precedenti ed allo stesso tempo violenta per l'erogazione del motorone.

    Poi è vero che pian piano sta cambiando segmento e diventando una gt,ma da usare un pò per tutto,una gt così,per me è il massimo:wink:
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'e46 me la ricordo dall'erogazione molto piu' piatta che l'e92......che a naso, sotto i 3000 giri non ha un gran rendimento....i giri centrali sono in linea con la cilindrata ma dove c'è la pienezza m è dopo i 6000. Il 3,2 (e46 specialmente)in rapporto era piu' pieno dal minimo al massimo come erogazione(forse l'e46 era con corsa lunga rispetto alla e92....magari do' un'occhiata ai dati tecnici se li becco).Oltre alla prima che per me andrebbe allungata per metterla piu' in linea a quello che è la trazione dell'e92, devo dire che il telaio si sforza in entrata di curva.....ma per ora non sempre mi si appoggia alla stessa maniera all'avantreno, quindi va in sottosterzo un po' di peso....ma in modo piu' dondolante e goffo dell'e46. Devo assolutamente verificare che angoli ha la macchina.....e poi io continuo a non capire se le ps2 che ho sotto, soffrono tanto il freddo, come è normale (almeno in parte rispetto a come si comportano)dato l'inverno. Scusa Alex, ma tu non trovi che i differenziali che hanno le e46 ed e92 siano poco lineari.....nel dare coppia???? hanno un bloccaggio iniziale praticamente nullo per poi serrare abbastanza e dar trazione: io trovo questo un altro elemento un po' grezzo e non efficacissimo nel confronto ad autobloccanti piu' tradizionali, bloccati di piu' anche all'inizio delle manovre. Trovo abissale la differenza telaistica tra un'm3 ed una gtr.........proprio per questo lamento che a certi prezzi, non è accettabile avere queste lacune .....Tra le m3.....avanti in alcuni aspetti è avanti(la e92 rispetto l'e46), dato che anche la csl non era poi tutto oro e non certo una macchina orientata alla pista come un gt3 996......pero' mi pare troppo poco...in rapporto al costo dell'auto e alla benza che si pippa(anche qui i motori efficienti si vedono...dato che il peso è poco dissimile dall'e46....ma il bere dell'e92 andando a nonno, superano di un po' la corvette z06).
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Infatti l'ho detto che rende di più, ma rimane un motore preso per il collo e meno godurioso per il tecnico.
     
  9. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    eheh esatto,l'e46 è un corsa lunga(e con una velocità del pistone esagerata che non è molto salutare per la durata del motore..io sto per cambiare il motore la seconda volta) e per questo più costante come erogazione,ai bassi per la cilindrata è addirittura esagerato.Però in realtà il v8 spinge di più su tutto l'arco di erogazione seppure di poco ed agli alti di molto.Il sottosterzo che trovi(ma qundi l'hai presa??) sulla nuova credo sia dovuto in parte agli angoli,magari dischiudendola un pò dietro migliora,come la e46.E comunque è un pò morbidina di assetto in estensione,secondo me.Concordo sugli autobloccanti,vanno bene per tirare dei traversi esplosivi perchè bloccano molto ma hanno molto l'effetto on-off(cosa che per ese,pio la gt3 con il meccanico classico non ha,è molto più fluido).Comunque il momento di attacco,usandola molto(parlo per la e46), lo si gestisce bene comunque,solo che bisogna essere molto più precisi perchè il margine d'errore(sbandata ampia) è più sottile e secondo me si perde qualcosina in termini di tempo comunque rispetto ad uno tradizionale,anche se livelli minimi.

    Complimenti se l'hai presa!
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    certo che l'ho presa....(usata..altrimenti non restava budget per pistare senza pensieri in s2000,) .....potrei dire che l'ho presa perche' mi han fregato a fine agosto una e46 blue estoril che meritava, come nuova anno 2006.......oppure perche' ho ascoltato i tuoi consigli:biggrin:......ma la verita' è che la moglie spingeva per cambiar l'unica auto a 4 posti che possedevo( una semplice golfV 1.4tsi gt ......che mi ha sorpreso di motore....)...e dopo aver guardato molte vetture normali, anche se di categoria superiore alla golf,......tra cui anche la 135i.......mi son detto che la svalutazione delle vetture che guardavo era anche superiore all'm manuale del 2008 che ho preso....quindi ho agito per avere il mezzo speciale per il giretto fugace, quando la moglie comunque la usera' il 95% del tempo minimo.:eek:
    Andro' sicuramente a dare un'occhiatina di angoli , sulle esperienze fatte con l's2000......e confido in un migliore rendimento delle gomme passato l'inverno(altrimenti saran di marmo#-o). Diciamo che ho alzato un polverone sulle prime impressioni che ho avuto......ma devo farci piu' pratica(lasciar di piu' la moglie a piedi).....Ho avuto occasione di un giretto in gtr.... da passeggero ...e mi ha stupito per quello che mi aspettavo di trovare...i difetti da criticare, ma alla fine è una gran auto(anche se penso che si faccia valere a costi mantenimento se la si usa un po' allegra.....o meno, cosa che gia' vedo nell' e92 vs e46)





    Quand'è che facciamo una "rivincita" amichevole( una divertita piu' che altro) a franciacorta con l'e46 e l's2000???? Ora è un po' piu' sana l'honda ad assetto.......:biggrin:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  11. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Complimenti per l'acquisto,amo quella macchina!

    Per la battaglia m3-s2000,quando vuoi,o meglio quando tornerà l'm3,ha un pò di problemi seri al motore e ci vorrà ancora un pò purtroppo.

    Teniamoci aggiornati:wink:
     
  12. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    bravo alex almeno poniamo rimedio alla diatriba e dimostriamo una volta per tutte le potenzialità dell'M.
     
  13. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    ehehe.La nonnetta ha già dimostrato molto con lunga carrriera:mrgreen:
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ben detto!
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    le potenzialita' dell'm son sul dritto......dell's sono in curva. Ora non so il passo di alex, nemmeno il giro migliore, che possa fare la sua m3, ben allestita a freni( che qui son relativi, dato che penso che pure stock la m resista per piu' giri)....ma soprattutto a bilanciamento assetto, agilita' e trazione...con ps2 se non ricordo male. A vista penso che stava a 1,26 ...Ora io so che a gomme fresche senza errori (quelli son decisivi in tutto)ho raggiunto 1,26,6 con re050.....e anche dopo parecchi giri il ritmo si mantiene entro 1,27,5.

    Son curioso di sapere se a ritmo stiamo vicini....in modo da potersi giocare l'affaticamento dei componenti su piu' giri e divertirsi piu' di quel giro e mezzo?? dove allora stavo a circa 1,28 di best e 1,29 circa di ritmo.....


    Voi non sapete che quella è stata una delle sere in cui mi son divertito di piu', anche avendole prese.....perche' vedere una e46( che adoro) con le stradali girare bene cosi', come guida e settaggio.....è stata una bella sorpresa.
    Ora sto completando un settaggio piu' affinato, che dovrebbe consentire di guadagnar piu' dell'altra volta in curva , per bilanciar di piu' la perdita sul dritto.......cosa che prima era difficile, con l'assetto che era sofferente , dato che il bilanciamento c'era, ma l'idraulica spompa faceva pagar caro gli errori,e a creare problemini di appoggio sullo stretto che davano un po' di sottosterzo, specie alla s che immette sul rettilineo principale.....i rettilinei piu' distesi han bisogno di un gran vantaggio nelle curve precedenti.​
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    L'importante è che sia in cura a mani sapienti......se la nonnetta ha gia' dimostrato tanto....devi darle tutte le cure del caso....=D>
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questo topic, contempla anche la 350z....ma secondo me non c'e partita, dato che l'm ha un senso per la fruibilita' e 4 posti....ma una due posti che pesa come l'm e (almeno la 280cv) va come l's2000...la relega ultima secondo me....anche se ha una guida divertente, ma manca del carattere tipo m e honda nel motore....ed è una via di mezzo alla voce telaio( vicino all'm ma quando la provai nel lontano 2004, ricordo che era piatta, comunicativa di sterzo, ma a trazione non era troppo dotata...a memoria meno dell'M.).
     
  18. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    eheh anche io mi sono divertito molto,perchè non capita spesso di incontrare gente che guida così:wink:Sì best mi pare 1.26 e qualcosa e passo 1.27,ps2 e passeggero.

    Con le sportcup mi sembra 23 e qualcosa:mrgreen:..2 sec dalla gt3
     
  19. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    lo è.Però proprio perchè ha dato tanto ha accusato molti acciacchi.Ha girato(forte) in ogni strada e pista e anche driftato,ovunque,anche al Ring.E' da un pò che la usavo 95% strada(è la macchina quotidiana),forse però deve diventare un 100% strada,con quattro belle falken.Sempre divertendo,ma non sottoposta all'uso intenso prolungato della pista.
     
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    se no il Gt3 cosa c'è a fare :biggrin::wink:

    Magari con l'M ti vieni a fare una driftata in compagnia ogni tanto :wink:
     

Condividi questa Pagina