M3 E46 vs 350z vs S2000 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

M3 E46 vs 350z vs S2000

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da COSMOPOWER, 6 Maggio 2009.

  1. beppe64

    beppe64 Kartista

    102
    0
    21 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    m3 e92/s2000
    beh ,
    S2000 ed M3 E92 ...
    io le adoro entrambe ......
     
  2. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Beh, lo vediamo :mrgreen:,
    allora dicci la tua
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah... forse sono l'ultimo essere vivente che trova la 350Z una buonissima auto da guidare? :mrgreen: Unico appunto, molto nervosa sugli asfalti stradali ondulati e cedevoli, e incredibilmente sensibile ai trasferimenti di carico, nonostante il passo lungo e gli sbalzi ridottissimi. Da un enorme sensazione di compattezza e rigidità. Di motore... va come promette di andare, ma lo fa forse con troppa "fluidità".
     
  4. beppe64

    beppe64 Kartista

    102
    0
    21 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    m3 e92/s2000

    della 350 non parlo perkè non la ho mai guidata.

    s2000:
    50000 km , un sacco di montagna , un anno e mezzo di pista senza ritegno, difetti riscontrati solo uno , un mozzo post si è deformato leggermente, forse un cordolo o un surriscaldamento ....(dovuto penso ai freni maggiorati ed a turni da un ora a monza...)

    risolto con un pezzo di giro , spesa ridicola...

    premesso questo , l'uso della S ti insegna a guidare , andare al limite sapendo che non ci sono attrezzi elettronici che ti aiutano o intralciano.

    dopo una mezza a punto maniacale di assetto,altezze ed angoli è neutra in inserimento e leggermente sovrasterzante in uscita , per quanto mi riguarda è perfetta sull'asciutto.

    sul bagnato va trattata da monella capricciosa,divertente ma devi essere rapido a controsterzare o ti giri.

    ho imparato a non levare mai il gas , la s mi ha insegnato a guidare meglio.

    il motore è spettacolare vista la cubatura, con piccole e poco costose modifiche migliora l'erogazione non poco , sotto VTEC consuma come una media e sopra è orgasmico.... (poi son gusti eh...)

    lasci indietro gente esterrefatta spesso e la stessa z4 3000 se la suda a starti dietro ...

    nel misto stretto ti ritrovi a seguire senza staccarti macchine ben piu potenti.

    certo il telaio gradirebbe altri 50cv senza problemi ma sono contrario a modifiche che ne cambiano la natura.

    M3 E92:

    Silenziosa,comoda,velocissima nel misto veloce .

    nel misto stretto sento i trasferimenti di carico , in modalità sport dell'Edc non capisco invece dove si trova il limite , poi si accende qualche spia... e ti dice che hai esagerato.

    a volte il dsc non ti corregge anche se inserito , ti intraversi leggermente
    e ci resti finche non modifichi gas o sterzo....

    abituato alla s non è un problema , ma penso non debba farlo... ;)

    ancora mai pista,e visto il richiamo e le piccole menate sul dkg preferisco apettare ancora un po.

    tutto il contrario rispetto la S, piu facile da guidare , reazioni prevedibili,il motore gira bello alto ma non come la S ,spinge un bel po di piu , ma i cv in piu risentono comunque del peso maggiore rispetto la S2000.

    freni Onesti e reggono bene in montagna , in pista non mi esprimo ma le pastiglie di serie non mi sembrano troppo racing.

    notevoli idrive 2 , navi con hd e gadget vari ,direi che la S2000 è una maitresse in ghepiere e frusta, la Emmona è una signora vestita a festa pronta a tirare su la gonna e mettersi a correre...

    poi L'm3 mi porta a spasso tutta la famiglia , cosa da non sottovalutare...
     
  5. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Sei stato molto chiaro :wink:,
    stesse miei impressioni, S2000 un kart che vuoi sempre guidare, il vtec quando entra ti prende e non vuoi più scendere, la M3 invece più supercar , 4 posti comodi, bella esteticamente forse un pò più delicata rispetto alla honda
     
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    :-kMa il confronto era tra e92 o e46.Pechè se è con l'e92 enso che le altre due siano di una categoria nettamente inferiore...Anche l'e46 a mio avviso è superiore ma almeno è più simile come categoria:wink:
     
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    La 350Z soffriva di un congenito surriscaldamento dell'olio motore , tanto da fare raramente piu' di 12-15.000 km senza cambiarlo del tutto . Il problema si puo' facilmente risolvere con un buon radiatore .
    L'assetto , l'agilita' e la maneggevolezza sono invece di alto livello , cosi' come il cambio .
    Il paragone con l'M3 E46 e l'S2000 , per quanto riguarda i motori , mi sembra improprio , poiche BMW ed Honda montano unita' praticamente da corsa , e sono Hi-Revs , mentre il motore Nissan a 6.500 ha dato tutto , anche se il limitatore è fissato a 7.000 rpm .
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Forse è proprio quell'aspetto che la limita un pochettino a mio parere.....:-k
    Se intediamo e parliamo dell'aspetto emozionale:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sicuramente il VQ è un propulsore stradale, non certo una specifica unità prestazionale. Come il VR6 VW. Con 3.5 litri prenderle da una 130i fa rodere e non poco. Ma guidandola davvero concentrati e avvelenati è un'auto di livello eccellente IMHO. Non è immediata, non è facilmente amabile ne impressiona al primo approccio su strada, specialmente se scesi da una M. Va "cercata", e sinceramente una volta "trovata" di guida ne ha veramente tanta, posto che costava metà di una M E46.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    hai colto nel segno
     
  11. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Meglio una bella M3 E36 :mrgreen:
     
  12. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Nel senso che io all'inizio ho guida la M3 come guidavo la S2000, su strada e...Quella è la sensazione che ho avuto, tutt'altra velocità, insostenibile su strada misto-veloce...
     
  13. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    La S2000 è un kart attrezzato per la strada, alcune cose con la M3 E46 non puoi proprio farle per via della sua stazza, un confronto nel misto veloce si può fare con la M3 E30, che rimane un'auto di livello superiore se si parla di guida sportiva
     
  14. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    In fondo ragazzi, a questi livelli di prestazioni motoristiche le sfumature (dinamiche, che quelle motoristiche sono subito avvertibili) sono apprezzabili solo dopo diverso tempo a "cinghialare" sul mezzo e su di un asfalto che ben si conosce e su cui si sa che si possa contare. Senza parlare di temperature, gomme (con le loro infinite variabili) e tante altre microvariabili di cui non ci si accorge ma di cui si accorge un cronometro. A bocce ferme, facendo il giochino delle figurine panini, oggi con 25000E sarebbe "intelligente" prendere senza neanche pensarci una M E46 del 2002 in discrete condizioni, e non una 350Z 313cv. A meno di convinte e concrete convinzioni contrarie. O specifici altri usi.
    NB: posto che con 30000E acquisti e affini una M E36 in maniera tale da renderla DAVVERO veloce.
     
  15. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Come non quotarti :wink:
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Condivido tutto:wink:
     
  17. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...No, no, la M3 ha un telaio superiore, da molta più fiducia e quando fai una curva a 140 e poi schiacci tutto ti lascio immaginare come arrivi alla curva dopo...In questo senso dico "...Su strada è insostenibile..."
     
  18. Mark Ringer

    Mark Ringer Aspirante Pilota

    13
    0
    1 Luglio 2009
    Milano
    Reputazione:
    10
    Bmw e36 325i Coupè
    mmm..non mi esprimo sulle vetture in oggetto non avendole provate, ma siccome sono in procinto di acquistare una "nuova" macchina..le mie scelte ricadevano proprio su 3 delle macchine citate, ovvero: M3 E36 Manuale, M3 E46 Manuale e S2000..premetto di avere una discreta esperienza di guida generica, poca con posteriore, ma avendo provato svariati anteriori e parecchi integrali, sono giunto alla conclusione che per come sono io ci voglia un bel posteriore, le altre mi annoiano e sono arrivato al loro "limite"..sinceramente puntavo su una E46 M3 perchè vedendone parecchie andare al ring mi sono innamorato..:D..però sentire quella frase sulla E36, premetto che non la sottovaluto, anzi, ma a livello sul giro, considerando che io qualsiasi auto prendo la svuoto, pss9 o 10, semislick, impianto frenante "migliorato", guscio, 4 punti ecc ecc. insomma per un uso pistaiolo intenso (avendo altre macchine per girarci in città posso permettermi di averne una messa giù bene), rimanendo sempre al limite dell'uso stradale, secondo voi, quale tra queste 3 con queste modifiche e imparando a guidarla bene (ovviamente) è la migliore a livello di tempo sul giro? per intenderci, divertente sicuramente, impegnativa il giusto, ma che se usata a dovere è "letale" a livello di resa in pista. forse non mi sono espresso bene, spero che capiate e possiate aiutarmi nella scelta.

    PS: se ci sono altri modelli (sempre intorno ai 25000 prezzo auto base, non sono per gli optionals :D ) citateli pure!

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! soprattuto di persone come voi che le hanno o hanno avute!

    Ciao a tutti ;-)
     
  19. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Perchè non prendi la mia :wink: Sei già a buon punto con assetto e freni :biggrin:

    ...Pensa che ti consiglierei altrimenti la S2000, facile da portare al limite...
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l's2000 con due adattamenti da poco è un mulo come affidabilita'....un furetto come guida...per me è speciale prima di tutto per la guida che per il motore e il cambio.L'm3 e46 è speciale , ha quella grinta in corpo che una volta provata ti manca.......pero' per forza di cose non puo' arrivare al livello di precisione di guida dell's2000( che da parte sua mi richiama piu' l'm3 e30).Pero' di auto veramente a 360° come la e46(ma pure l' e36 che è sullo stesso piano)non me ne vengono in mente.........
     

Condividi questa Pagina