E no... questo non te lo veolevo sentire dire... Pensa solo ad una cosa un Air-box fatto come Dio comanda su una moto sportiva quale la mia Kawasaki ZX-12 R ha dato a 280 km/h solo 3,5 cv in più!!! E cmq vorresti dirmi che la potenza varia nelle singole marce al variare della velocità!? :) Fidati... sono *******te quelle li... anche perchè lìaspirazione della M3 non ha niente a che vedere con un vero air-box stile moto!!!
No no... tra una 95 ed una 100 ottani non si guadagna così tanto!!:wink: Soprattutto su un motore odierno!
Certo cosa ti aspettavi? se le rullate vengono fatte con l'auto ferma come vuoi che incida un air box fatto bene. Certo poi ricordo l'airbox della Bmc che riusciva a dare sul banco se nza aria forzata 10cv in più as una M E36 ma questo è un altro discorso. Se la Bmw non dice le bugie, 0,2 bar di sovrapressione non sono 3,5cv su un'auto da 400.
Tu ti riferisci allae auto giapponesi.. li è un altro discorso.. non hanno mai conosciuto benzine a bassi ottani...
No, parlo di motori come quello della M che usa delle candele per misurare la detonazione ed adegua istantaneamente la carburazione.
No, o meglio no su M3 E36 ed E46 e nemmeno su M5 E39.... Ma fammi capire tu intendi dirmi che variando il solo anticipo in funzione della benzina vorresti prendere una 30 ina di cv?!
E' tutto l'insieme che può portare ad avere 30cv in meno. Io so solo che quando riuscirò a fare una prova seria della v.max (strada piana e senza vento) saprò anche qual'è l'effettiva potenza erogata alle ruote.
Da chi la porterai? Ti porto io da Penso almeno la rullerai pure ad hoc!! Gratuitamente!! La rullata!! :)
http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_M5 L'enciclopedia dà i numeri... Il Valvetronic la E39 proprio non lo ha... :)
Ma da voi i cv li vendono al mercato? Quanto al kg? No perchè in attesa della nuova 997 una trentina li prendo
su automobilismo: M3e46: 5,32s 24,35s M5: 5,58s 24,40s su auto: M3: 5,22s 24,22s M5: 5,35s 24,31s sui clssici 0-100 Km/h e 0-1000mt. L'M5 non accelera meglio dell'M3e46. L'M5 è leggermente superiore SOLO nelle riprese da bassi giri data la maggior coppia ovviamente. Per chi sostiene che ci sono dei diubbi sulla potenza del Maserati 4200, rispondo che un massello di motore di quel peso posto così avanti, sicuramente NON aiuta assolutamente in fase di motricità in accelerazione; al contrario i Porsche, con il motore posteriore, sono esageratamente più avvantaggiate (oltre che da un minor peso complessivo dell'auto), quindi le differenze di cavallerie spesso si annnullano. Per chi parla di grossi aumenti con airbox, rispondo che per avere un buon aumento occorre collegare un portatile alla centralina e provare l'auto via via SU STRADA, perché questa è l'unica condizione REALE in cui si può misurare l'incremento di portata d'aria in rapporto alla velocità; ma va da sé che spesso risulta difficile rimappare in maniera adeguata, date le enormi discrepanze di velocità fra i medesimi giri di ogni marcia innestata; insomma occorrerebbe una mappa per ogni marcia per una perfetta carburazione. Le mappature su banco anche ben ventilato in questo caso credo che valgono si e no fino alla seconda/terza marcia. Per la questione benza a 98 ottani, devo dire che l'M3 ha una mappa originale per carburare bene con essa, però non è che mettendo la 95 si perdono 30cv. Anticipare o ritardare le fasi sono le semplici manovre che fanno i preparatori quando rimappano per trovare la carburazione ottimale e quindi cerdcano di raspare cavalli. Facendo una mappa ADEGUATA con additivi (ottani intendo, e NON V-power!) si possono guadagnare anche 10 cavalli nei casi più eclatanti, ma incrementi veramente esorbitanti non si vedono nemmeno nel mondiale rallye in cui vengono utilizzati prodotti e miscele davvero migliorative. L'antidetonanza è si migliorativa ma non è che dia mandrie di cavalli. Le prove fatte in passato che si leggono in giro e testimoniano questi aumenti fantasmagorici, x conto mio sono solo a scopo pubblicitario verso determinati prodotti.
beh,abbiamo un concetto di cattiveria diverso io e te.. tutto qua. Ammesso che l'hai guidati ambedue.... sinceramente un motore così lineare e progressivo da filovia come il 335 mi sa poco di cattivo. L'M3 invece è sorniona fino ai 3000/3500giri, dopo esplode fino a quota 8000 circa. Ma poi il rumore..... Beh,se permetti... telaio Motorsport amico mio. Sospensioni più corsaiole ed autobloccante....beh, non mi sembra poco. Poi la M è la M, il 335 non mi rappresenta nulla a confronto; per carità, gran macchina, va benissimo ed è regolare, ma fra 20 anni chi se ne ricorderà? che storia ha? è bombato? ha il powerdrome? è un semplice coupé BMW con un bel motore,tutto qua,ma passa e passerà sempre più inosservato di una M. Sulle modifiche siamo in accordo, è un biturbo, quindi gli basta una mappa per prendere svariati cavallucci... ma attenzione, io credo poco a quello che si vede in giro, ricordati che in casa Porsche, per migliorare in affidabilità la cavalleria delle 996/997/GT2 TURBO, oltre che cambiato la mappa, hanno MAGGIORATO le turbine e rifatta l'aspirazione x incrementi sui +30cv a step......Beh,credo che gli ingegneri Porsche sappiano qualcosellina di più dei preparatori che promettono centinaia di cavalli in affidabilità con una semplice rimappa.
Boh...ne abbiamo parlato tante di quelle volte che ormai ne ho la nausea. Una M3 può prendere 30cv con la sola mappa??? Francamente non lo so, ma te lo saprò dire domani faro dei video in III° marcia così mi calcolo la potenza che ha adesso e poi li ripeterò dopo la mappa. Una cosa è certa il 7% di guadagno (si perchè bisognerebbe parlare in termini percentuali dato che cavare 30 cv da una Panda che ne ha 100 è cosa ben diversa che cavarli da una Bmw con 420), su un motore a corsa corta che gira a 8300g/m e che deve rispettare le norme antiinquinamento, non mi sembra poi un dato così irrelaistico. Io so solo una cosa che una GT3 997, con 420cv ed una sezione frontale decisamente inferiore alla M, raggiunge i 310 effettivi, se lo farà anche la M vorrà dire per certo che ha più cv.