M3 E46 potenza effettiva

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da icaro62, 16 Gennaio 2008.

  1. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Si ma devi guardare al peso delle macchine non solo ai cv per paragonare l'accelerazione, è fondamentale più dei cv stessi:wink:
     
  2. skorpietto

    skorpietto Kartista

    50
    2
    30 Aprile 2007
    Reputazione:
    -7
    M3 e46
    io mi fido anche di quello che dite... ma io ho mi baso sulle mie sensazioni... ho guidato l'M3 e46 non modificata, sia SMG2 che manuale, ho posseduto la e36 3200... ed ho provato l'M6... ho solo un leggero termine di paragone... mi sembra molto più reattiva con dsc disinserito e sport attivato... un bel po più cattiva rispetto alla originale... gli scarichi hanno un rumore molto più metallico rispetto a quella originale...
    se non dovessi venderla velocemente andrei a fondo su sta faccenda... cmq non ho speso praticamente nulla perchè le modifiche doveva farmele il rivenditore... mi ero concordato con lui... tra permuta e quan't'altro senza spiegarvi tutte le motivazioni le ho avute gratis.
    quindi soldi non ne ho buttati...
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Allora, premetto che ho collaborato con Elaborare per 2 anni e conosco a livello di stretta amicizia un noto collaudatore di Auto come Maurizio Voltini. Bene, ti posso garantire che i rilevamenti di Auto sono molto attendibili e ancor più lo sono però quelli di Quattroruote punto riferimento di tutte le riviste automobilistiche italiane, Auto compreso che prima di far uscire i propri numeri fa sempre un riferimento se possibile con quelli di 4R!
    Ricordo che 4R è l'unica rivista ad avere una propria pista, le maggiori apparecchaiture ed è quindi in grado di ripere le prove delle varie auto in condizioni sempre simili e con moltissimi dati oggettivi, quindi in grado di fare un possibile confronto con le auto, le M3 sono andate e vanno sempre forte, perchè ragazzi 300 cv o poco meno sono sempre tanti e il peso non è dei più elevati, se a ciò si aggiunge la più che buona motricità ecco che i 5,5 sec da 0-100 km/h circa ci sono eccome e su i 400 metri rimane ampiamente sotto i 14 sec..
    Semmai ad essere un po' relativo potrebbero essere i confronti prestazionali tra aspirate e turbo poichè quest'ultime sono facilmente taroccabili ed esempi certi nel passato ne abbiamo avuti, come il Foat Coupè 2.0 turbo 16V provato da 4R o la Mazda 323 GTX clamorosamnete taroccata sia quella data a 4R che quella ad auto.
    Tornando ad Elaborare, avendo avuto il modo di vederli all'opera anche perchè ci ha lavorato Voltini Maurizio, vi posso dire che i confronti tra i loro rilevamenti non sono del tutto veritieri perchè fatti su strade diverse, alcuni in pista, alcuni mancanti di rilevamenti importanti ecc.. Però vi garantisco che ci sono 2 noti tester Lorenzo Baroni e Claudio Galiena di cui il primo un vero collaudatore Lorenzo Baroni, tra l'altro ingegnere meccanico, conosciuto anche e soprattutto nell'ambiente delle moto, dei quali vi posso garantire la loro professionalità. Tra i tester non addetti ai rilevamenti, fidatevi di Piero Plini e basta..
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si non dimenticare la motricità e la spaziatura del cambio soprattutto peril classico o-100 km/h!
    Ecco perchè il paramtero 1000 metri da fermo è fondamentale a mio avviso per avere un'idea totale, guardando anche quello dei 400 metri...
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.573
    9.913
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ci sarebbe tutto un altro discorso da fare sulle prove auto delle testate automobilistiche, è un discorso scomodo che difficilmente potrete sentire, ma chi ha una moto sicuramente saprà di cosa sto parlando.
    Alcune testate automobilistiche richiedono alla casa costruttrice un'auto allo scopo di effettuare dei test, ed è la casa stessa ad affidargli il mezzo da provare, a mio giudizio, le auto andrebbero acquistate normalmente dal concessionario, o richieste a persone che le hanno regolarmente acquistate.
    Il gobbo nazionale (Andreotti) diceva: "pensar male è peccato, ma raramente ci si sbaglia" :wink:
     
  6. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    Al di là dei tempi registrati nei test da elaborare,non so quanto veritieri ma non mi interessa più di tanto, la mia critica era invece rivolta ai preparatori che ci scrivono servizi e che dichiarano infinità di cavalli in più con piccolissimi stupidi ritocchi...poi difatti i rilevamenti nei test non gli danno ragione.

    Tornando sul tema delle piste,so che auto si appoggia ad una pista handling e automobilismo ti dico x certo che si appoggia a Balocco,uno dei più grandi comprensori al mondo, dove oltretutto spesso mi è capitato di girare e provare con loro (i collaudatori ufficiali di Automobilismo) con alcune auto. Lo dico perché conosco bene di persona TUTTI i tester di automobilismo,soprattutto il capotester Fabio Suvero, oltretutto molto professionale, con cui mi ci scambiavo fino a poco tempo fa pure le e-mails. Le apparecchiature che usano, e posso dire che si tratta di GPS di ultima generaione che sono circa 10 volte più precisi dei nostri TOM TOM da auto come accuratezza, sono fra le migliori a livello mondiale,quindi mi dispiace ma di automobilismo io mi fido abbastanza...

    Su quattroruote invece non ne sono sicuro sulla veridicità dei test perché non conosco di persona i tester e non so che apparecchiature utilizzino; fino a qualche anno fa (anni 90') so che utilizzavano apparecchiature assai rudimentali stile ruote di biciclette appese a strasciconi dietro l'auto con telemetrie elettroniche collegate ad esse per rilevare le prestazioni.
    Per le macchine turbo truccate quoto alla grande, ci sono stati diversi scandali, anche con l'R5 Gt turbo oltretutto per 4r;ma questo può capitare a tutte le riviste.
     
  7. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    ogni volta fai commenti stupidi ](*,) gratuiti e ogni volta un utente competente e compiacente (grazie Saurob), ti sbugiarda e ti umilia, spiegandoti le cose con logica, facci caso!!! Tu ci sei punto e basta! Ma quanto rosichi :rosik

    :wbmw
     
  8. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    no, SOLO tu racconti barzellette, perché guardacaso sei l'unico che chiacchiera e basta.
    E' l'ultima volta che ti quoto e ti prendo in considerazione, perché a mio avviso non ne meriti da NESSUNO sia per quello che dici che per i toni inappropriati che utilizzi nei post che scrivi.
     
  9. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Bravo Hardriver, nessuno ti ha chiesto di quotarmi, fatti gli affari tuoi anche te](*,)
     
  10. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.637
    quindi adesso per la prima volta nella storia del forum c'è qualcuno che vieta agli altri di quotarlo! viva la democrazia! mentre tu puoi ovviamente? ma cos'è tuo il forum?Ah ah ah....
     
  11. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Di Automobilismo vi fidate, allora sarete poco contenti

    23.65s sul km, con 4.99s sul 0-100

    [​IMG]
     
  12. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    eh si, ma tanto certi dittatori che si nascondono dietro ai pc basta ignorarli, si autorispondono da soli poverini...
     
  13. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.637
    vero! :)
     
  14. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    Ma chi ***** è che vieta cosa?????? La finisci parlare a vanvera??? Dove ho scritto di aver vietato qualcosa? Ho solo detto che se non vanno bene le mie frasi evitate di quotarle, e che*****!!!!
     
  15. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ho perso quattro diottrie per tentare di leggere quella sfocatura, me la rimetti decente? altrimenti me lo paghi te l'oculista, grazie mille :biggrin:
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.573
    9.913
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io ho notato una cosa strana nelle prove di automobilismo, tra un 335i touring (prova 03/2007) ed una M3 E92 sul km da fermo c'è meno di mezzo secondo di differenza (24,12 contro 23,65), mentre sullo 0-100 Km/h ci sono 63 centesimi (5,62 contro 4,99), se fosse così indovinando una partenza con una M3 un 335i uscirebbe sul Km da fermo in vantaggio, non solo, il 335i touring pesa 90 kg più del 335i coupè.
    Io sono un po' scettico, se fosse vero un 335i con l'elettronica fatta, dovrebbe randellare l'M3.
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ti spiego il rebus:

    ho provato a fare una partenza con la M, in effetti è assai difficle gestire lo stacco della frizione bidisco e la risposta del gas in Sportplus.

    Alla fine sono arrivato alla conclusione che forse la cosa migliore è partire in MDM, cercando sempre di gestire il gas in prima.

    La prova di Auto dove ottiene la migliore prestazione, è stata ottenuta con i nuovi P0 che pare che garantiscono una motricità esemplare, prova ne sia anche lo spazio di frenata, che da 100 a 0 è stato pari a poco più di 32metri vs i 35 e passa ottenuti su Automobilismo con le PS2.

    La differenza che c'è quindi tra la prova di Auto e Automobilismo sta quindi nella differente capacità di scaricare a terra la potenza nei primi metri, oltre probabilmente alla maggiore capacità del collaudatore o se preferisci la maggiore adattabilità di quest'ultimo oltre probabilemente ad una differenza di benzina usata.

    Perdere 1/2" facendo sgommare la macchina in partenza significa proprio perdere 1/2" sul km, in pratica la macchina pattina talmente tanto che avanza poco e massimizza la perdita anche sulla distanza.

    Se togli 1/2" dai 23" e rotti della prova di Automobilismo ritorni ai 22" alti della prova di Auto.

    Su www.bmw.de c'è un test confronto della M con le sportcup+ da non confondere con le ben più performanti cup che utilizzano le GT3 e la Csl.

    Pur non essendo il top come gomma, sicuramente garantiscono un grip pari a quello dei P0 nuovi e migliore delle PS2, anche in questo caso le prestazioni sono al massimo livello con uno 0-100 in 4"8 ed uno 0-200 in 15"2.

    L'unica prova fuori dal coro è quella di 4R dove nonostante l'utilizzo delle PS2 ha ottenuto un ottimo 0-100 4"81, ma un pessimo 0-200 16"64 ed un pessimo risultato sullo 0-1000m 23"50.

    Infine 4R e Automobilismo fino a poco tempo fa utilizzavano per le prove la benzina a 95 ottani, questo può aver contribuito ad ottenere un simile risultato sulla distanza, ricordo che la M3 e la M5/6 sono le uniche auto che hanno un sistema di rilevamento della detonazione diverso e molto più sensibile rispetto al resto del parco circolante.

    A maggior riprova dell'anomalia causata dalla difficoltà di mettere a terra i cv in partenza e dalla differente benzina, la R8 nella prova di 4R parte in 4"59 vs i 4"81 della M, su Auto Zeitung 4"4 la R8 (con i P0) e 4"8 la M (con le Cup+) ma sullo 0-200 4R rileva 16"09 per la R8 e 16"64 per la M mentre su Auto Zeitung entrambe arrivano a a 200 in 15"2.

    Su Auto Zeitung si usa solo benzina a 98 ottani ed in questa configurazione la M riprende la R8 nello 0-200 mentre sulla prova di 4R entrambe ottengono tempi peggiori (su 4R la R8 ha senpre i P0) ed addirittura la M perde ulteriore terreno rispetto all'Audi.


    Insomma l'unica cosa che si evince è che con la M non è facile partire e che la qualità della benzina è importante, per il resto 15"2 non è poi così lontano dai 14"2 della M6, in fondo è la stessa differenza che c'è fra uno che parte male con la M3 ed uno che parte bene con la stessa macchina e la benzina giusta.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.573
    9.913
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Secondo te, i dati della prova del 335i touring (manuale) di automobilismo, sono attendibili?
     
  20. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    riflessioni

    ho avuto tutte e due le macchine, mio padre ha avuto sia il 996 4 che il 997 4S, mi dispiace la il 335i è distante dall'M3...col 335i E92 ci ho girato un anno (24000 km) e con l'M3 ci ho fatto già 3100 km, il 335i pur col bene che li voglio va più piano della Porsche 996 4 con 320 cv, l'M3 va più forte della 997 4S, parlo di motore...la spinta sembra non finire mai, cmq un mio amico ha il 335i E92 MSport, per fugare ogni dubbio faremo uno sparo sul dritto e posterò il video (spero di non finire in prigione!)
     

Condividi questa Pagina