M3 E46 potenza effettiva

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da icaro62, 16 Gennaio 2008.

  1. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    secondo me MOLTO lo fa la benzina. Nel libretto della M3 e46 c'è addirittura scritto di usare benzina a 98 ottani.. dunque facendo rilevamenti con benzina a 95 ottani credo che i risultati cambino e non di 4 o 5 cv!
    Ovvia poi la differenza tra cavalli al motore e alla ruota, molta potenza si perde nella trasmissione ma qui non entro neanche in merito perchè penso lo sappiano tutti.
    Per concludere: se si toglie il motore e lo si prova al banco con la benzina giusta, il motore M3 e46 può erogare quei 343 cv o simili.
    Tutte le macchine comunque, se non si fanno i rilevamenti con le stesse condizioni di quelli fatti dalla casa (ottani benzina, umidità ecc) danno valori diversi, non solo l'M3
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Qual'è il senso dell'ossessione per la potenza effettiva della ///M3 E46 quando questa sega in lungo ed in largo vetture che rullano 50cv in più l banco?
    :wink:
     
  3. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Allora, un paio di considerazioni:

    - Chi produce banchi prova a rulli frenati all'80% produce anche banchi prova motori.

    - Chi produce banchi prova motore e a rulli frenati al 99% prova l'affidabilità di questi ultimi montando prima il motore sul banco motore e poi con tutta la vettura su quello a rulli frenato

    - Chi produce banchi a rulli motore e frenati tiene conto dei vari organi di strasmissione che mangiano potenza e generalmente aggiungono una percentuale (+ o - variabile a seconda del tipo trazione) di potenza a quella rilevata alla ruota sui banchi frenati.

    Detto questo và da sè che i banchi a rulli frenati non sono il massimo di affidanilità berò non sbagliano di 40/50cv.
    Se una M3 rulla 343cv sul banco motore e poi 252 alla ruota su uno frenato vuol dire che la trasmissione si mangia il 37% della potenza, non vi sembra un pò troppo? Oppure son tutti cretini quelli che usano i banchi a rulli.
     
  4. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Magari ad alcuni ruga avere in mano un 335 e pagarlo come una M3.

    Se il tuo 130i avesse 210cv saresti così contento???
     
  5. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    vabbe, ma io quando ho preso l'm avevo due alterantive

    m3 e46 cabrio usata

    335i e93 cabrio msport nuova


    non me ne fregava poi neanche piu di tanto di quale andava di piu, ammesso anche pari peso e pari telaio, ma un conto sono 8000 giri aspirati, un conto 6000 giri turbo :p

    e cmq nel senso a mio parere l'unico vero confronto si potrebbe fare sullo stesso banco, stesso giorno, prima rulli un 335i, e poi un m3

    e guardi i cv ALLA RUOTA, non al motore ecc, che tanto quelli che contano sono li

    se proprio vuoi vedere chi ne ha di piu, ma poi anche li conta che auto ti piace, che anche a parità di prezzo, tra un gt3 e una gt2 io mi butterei sempre e cmq sull'gt 3 :p
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ma il discorso turbo o aspirato non centra un tubo. Cmq a mè frega una sega se la mia M ha 300cv :mrgreen:
     
  7. Ragno

    Ragno Collaudatore

    354
    1
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw M3 e46-Bmw M3 e36
    ancora con sti banchi??!!che palle...scusate....

    mettete il vostro motore su banco e li i risultati li vedrete.....

    piu' si sale con i CV/l e piu' rullano meno...
     
  8. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    tutto vero purtroppo.

    i banchi a freno moderni a correnti parassite permettono eccellenti precisioni fino ad un massimo del raggio dell' 1-2% di errore x eccesso; quelli che sballano anche oltre il 10% sono i comuni dinamometrici inerziali specie se datati.

    dal motore alla ruota ci sta tutto il 37% di potenza dissipata. Non è solo la trasmissione (che puppa la maggior parte, specie se ha delle componenti non perfettamente efficienti o mal lubrificate) ma il tipo di cerchi,di gomme e l'impianto elettrico stesso.
     
  9. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    il fatto è che se tutte le case iniziassero a parlare di POTENZA alla ruota anche sulle riviste, sarebbe mooooooolto meglio. La potenza al motore crea solo confusione e imprecisioni.
     
  10. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Un mio parere personale e che le case non mentono sui cv dichiarati ma sono le:
    condizzioni atmosferiche
    pressione gomme
    rodaggio
    qualita degli oli
    messa a punto del motore (candele filtro)
    km percorsi (se non erro il meglio si ottiene intorno ai 30000KM)
    stato della trasmissione/differenziale
    uno scarto che puo' avere il banco
    i motori non sono tutti uguali gia di fabbrica
    benzina usata
    Se ogni uno di questi fattori porta via 3 cv alla fine ne perdete 30
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    4R a suo tempo fece una prova interessante con la Vpower 99 ottani (oggi ne ha 100), se non ricordo male testarono una Z33.0i, beh la differenza di cv era nell'odrine di una 15ina.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Quoto in todo.
     
  13. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    c'era anche il video su youtube che provavano una subaru con 5 benzine differenti e la rullavano al banco, c'erano differenze anche di 30 40 cv
     
  14. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    AhAhAh, che bella barzelletta la V Power:D
     
  15. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.637
    dai ragazzi....15 cavalli con la v-power!!!!!!!!!meglio della mappatura!! Andrew hai sbagliato tutto!!!
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Boh... era una prova abbastanza scientifica, io di solito non confuto mai gli esperimenti sul campo, di certo so solo che i motori moderni per rispettare le normative antiinquinamento vengono castrati di brutto quando la benzina non è di buona qualità.

    Ti ho raccontato che alla Dimsport hanno testato una M3 con una benzina normale e con il tasto sport batteva in testa e non riuscivano a rullarla.

    Poi hanno fatto tornare il proprietario 10 giorni dopo, gli hanno consigliato di spararsi un pieno di Vpower e d tornare con quella benzina nel serbatoio ed hanno rullato 416cv.
     
  17. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    nell'elettronica di molte macchine, e credo anche nelle Bmw (almeno le M), esiste un fattore di correzione che riduce gli anticipi quando il sensore di battito rileva valori superiori a certi limiti, dovuti generalmente a benzina scadente. Nella mia macchina precedente avevo installato una centralina che consentiva di vedere in abitacolo, tra l'altro, i valori di battito, e vi assicuro che la differenza con la V Power è marcata: era possibile dare parecchi gradi di anticipo con questa benzina, e dalle mie prove al banco risultavano anche 30 cavalli di differenza, a parità di valori di detonazione. Ovviamente questo è possibile solo intervenendo sulla mappa. In conclusione direi che la Vpower difficilmente può dare più cavalli, a meno di poter intervenire sulla mappa e adeguarla alla miglior benzina, ma è certo che la benzina scadente ne può fare perdere, per effetto della correzione che ho sopra citato, che opera indipendentemente da un intervento esterno. :biggrin:
     
  18. skorpietto

    skorpietto Kartista

    50
    2
    30 Aprile 2007
    Reputazione:
    -7
    M3 e46
    ehmmm io ho portato la macchina tramite rivenditore a brescia, da un preparatore, la macchina è del 2004 ed aveva poco meno di 340 originali come da banco... tutto originale... rimappata le centralina e limitatore tolto prendeva poco più di 20 cavalli, eprom sport con settaggi personalizzati, filtri aria, collettori di scarico dava su banco circa 389cv...
    ho visto le curve di livello stampate su carta... poi se sono effettivi o no questo non ne ho idea... solo che tra l'originale da me provata e la mia un bel po di differenza la sento... e anche rispetto alla e36 che è praticamente ferma... poi ho visto volumetrici e turbine... allora li si può arrivare anche a 450cv... in realtà ho messo meno di 50cv sull'originale ipotetico mica 200cv!
     
  19. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    :eek: :-#
     
  20. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    non hai una stampata delle due rullate?

    mi piacerebbe vedere la curva del dopo mappa
     

Condividi questa Pagina