M3 E46 potenza effettiva

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da icaro62, 16 Gennaio 2008.

  1. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..che tristezza#-o ...però faccio la seguente considerazione che per me è molto significativa:
    - lo 0-100 della m3 è di 5,2 sec.(sicuramente questo dato è influenzato in maniera determinante dalla potenza)
    anche altre auto pari categoria e con una abbastanza simile potenza (porsche 996 4S, maserati 3.2 gt coupè, chrisler srt volumetrica, nuova subaru sti, porsche cayman, la nuova nissan 350 z da 313 cv, etc..) fanno lo 0-100 più o meno nello steso tempo..qualche decimo in più o in meno..onde per cui...anche le altre auto sono nella stessa situazione..molti meno cavalli al banco, di quelli dichiarati dalla casa

    che ne pensate della mia considerazione?
    Ps..cmq mi risulta che il 335 faccia 3 decimi in più della M E46 sullo 0-100
     
  2. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ah..aggiungo poi che tra la m3 e46 e la e 92...a dispetto degli 80 cavalli di differenza, e di una massa abbastanza simile...non mi sembra ci sia un abisso in termini di prestazioni
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    e quei decimi sono assolutamente ininfluenti, poichè lo 0-100 è influenzato da troppi fattore, tra cui il peso dell'auto (contando optionals, liquidi, peso pilota), la bravura del pilota a fare una partenza perfetta, cosa non impossibile ma poco ci manca, slittamento ruote, cambi marcia e tante altre cose che rendono assolutamente ininfluenti nella realtà quei decimi.

    Ti sfido a fare lo 0-100 con la tua m3 nello stesso tempo a cui è dichiarata (5.2?).
    Secondo me nello 0-100 conta molto di più la bravura del pilota che l'auto (ovvio, non confrontando la m3 con la fiat 500 1.2)
     
  4. icaro62

    icaro62 Kartista

    120
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    11
    BMW M3 E46 manuale
    Forse un fattore che influenza e' il carburante...certo la potenza dichiarata come i dati di prestazioni in accellerazione sono stati ottenuti con benzina 100 ottani contro i 95 con cui ho testato sul banco a rulli.ma credo sia solo una minima percentuale. Magari la differenza sara di 3..4 cv su 300..?
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Beh la differenza non è certo di 30/40cv.

    Per fugare ogni dubbio ci vorrebbe qualcuno che smonta il motore e lo mette su un banco prova, è l'unico modo per capire se la potenza mangiata se la pippa la trasmissione.
     
  6. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Avendolo avuto il 335i E92 posso credere che avesse più cavalli del dichiarato, in quanto tenevo testa anche se con molta fatica a Porsche 996 3.6 che alla fine andavano via...tra l'altro fino a maggio 2005 mio padre aveva un 996 4 e cmq lo avevo letto già da qualche parte, poi sulla prova di Auto è andata come l'S5 che di cavalli ne ha 50 di più (dichiarati) e oltretutto il 335i aveva lo steptronic non il manuale, non so come si sarebbe comportata contro l'M3 E46 io ai video su youtube credo poco, in alcuni sta davanti in altri no...ora ho l'M3 E92, mi sembra che i 114 cavalli dichiarati di differenza ci siano davvero tutti!
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Su Automobilismo, provano i motori sul banco a rulli.. se non ricordo male avevano rilevato 336 cv al posto dei 343, mentre sulla versione da 321cv ne avevano rilevati dai 308 ai 317 a seconda che fosse il z3 o il coupe/cabrio della serie 3... Il caso ecclatante era quello dell'audi rs4, dove si certificava più volte che il motore erogava 360 a fronte di 420 dichiarati..
    Tuttavia anche il banco a rulli ha la sua buona incertezza, e in un aspirato contano molto le condizioni al momento della prova.. compresa, sopprattutto l'usura del motore. Matteo
     
  8. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    più o meno ma
    sulle Subaru ci starei attento...generalmente dichiarano potenze anche inferiori a quelle reali....
     
  9. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    pensa che per le Honda S2000 ne dichiarano 240 e ne ha sui 225cv effettivi......e il bollo lo paghiamo noi......
     
  10. Luca67

    Luca67 Collaudatore

    465
    3
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    8
    997 - X3 3.0d
    A parte il V10 e il 3000 biturbo tutte le BMW hanno sempre avuto meno cv dei dichiarati, almeno leggendo in rete.
     
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    un conto sono 5 cv in meno, un altro conto sono 30 cv in meno
     
  12. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Be dai almeno se farò rimappare la M non uscirò convinto che abbia 300.000km :D
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    un attimo però...se vedi la seconda rullata della M3...vedrai che non allunga sino a 7900 ma si ferma quasi 1000 giri prima...e quei 1000 giri...potrebbero farla andare in pari con quella dichiarata...

    1000 giri sono 104.6 rad/s

    essendo P=M*w (potenza = coppia per velocità angolare)
    e se notiamo a 7900 il grafico segna 270Nm di coppia
    P= 270*104.6= 28242 W = 28Kw


    totale potenza sviluppata 251 KW....manca un Kw raga...
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    e si ricomincia hehehehe
     
  15. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    finché non ci togliamo dalla testa che le differenze di 1-2 kw non rilevati contano zero, e finché non iniziamo a dare il giusto peso ai rilevamenti che si trovano in giro per internet (pressocché tutti poco attendibili), faremo costantemente discussioni inutili e campate in aria.](*,)
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    no a bhe..a me non frega più di molto...però a livello teorico..c'è tutta la potenza del motore...

    quindi mò o i banchi dinamometrici fanno quello che vogliono...o non sò si sta rivoltando il mondo...
     
  17. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    io credo che se stiamo a leggere le rullate dei dinamometrici inerziali qua e là non ne usciamo più....direi che conviene prendere come riferimento i banchi a freno semmai, avremo un'indicazione certamente più precisa anche se non valida per tutte le macchine (ogni motore è in condizioni di usura diverse se pur uscito di fabbrica uguale a qualsiasi altro dello stesso tipo)...ma almeno a grandi linee ci possiamo orientare....

    certo che se diamo retta alle scemenze che si leggono qua e là su internet o sui siti Supersprint e company.....](*,)
     
  18. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    imho la mia va, poi non mi interessa cosi rulli esattamente :D
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    QUOTONE:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina