Ho preso un monovolume x portare le rumene a spasso, così incremento il lavoro e mi faccio la turbona
Io le Porsche Turbo con più di 50 mila km le lascerei dove sono, a meno che uno poi non ci faccia meno di 5000 km all'anno
Re: M3 E46 CSL o.... MA non ci sei appena sceso da una M3???? Rossa con modifiche da paura.....!!!! Dai! vai con il porsche996
Re: M3 E46 CSL o.... E Bravo Germà!!!! :wink: Guarda infatti cosa ha scritto Marco? Per me ha fatto benone!!!!! Sciau bello!!!! Rob@@
Re: M3 E46 CSL o.... A livello di guidabilità l' M3 CSL è una Race Car, la Porsche è ancora una GT stradale. Io ho passione per la guida prima del tipo di auto, se mi mettevi la CSL con una GT3, avrei detto porsche, ma con la turbo per di più con il tiptronic che non è l'emblema della sportività, beh non ho dubbi a preferire la CSL...
Non autoconvincerti che il tiptronic anche se migliorato non è tanto lontanto dal SMG, perchè NON è così, tra poco la porsche presenterà un cambio robotizzato meccanico sportivo...
Ti posso confermare una cosa però, l'unica cosa veramente bella del tiptronic porsche è che è velocissimo a fare il kick down e come logica di programmazione non cerca di mettere sempre l'ultimo rapporto a basse velocità, ma sta sempre con un rapporto che in caso di affondo non butti giù più di un paio di marce nella più porca delle situazioni, è da apprezzare per queste cose per lo meno...
Io sinceramente se mi levo una M3 non mi farei mai una scl le differenze non valgono la pena di rifarti una macchina praticamente uguale
Beh insomma proprio uguale non direi, altrimenti varrebbe quasi la stessa cosa tra una M3 E36 3.2 ed una E46 liscia, visto che le prestazioni assolute sono estremamente simili...
Eh no,lì c'è il telaio nuovo(passaggio e36-e46).La CSL ha il vantaggio della sctola guida più diretta e del peso inferiore,stop.L'assetto si fa di meglio aftermarket(ho visto csl col pss9),freni sono uguali all'M3 tranne i dischi anteriori ovvero da rifare anche qui,motore va poco di più(visto personalmente) e dentro non ha navigatore,pelle,...che su un GT3 ci sta viste le reali potenzialità rispetto ad una Carrera ma qui... Ah dimenticavo per la modica cifra di quasi 90 mila da nuova quando la facevano invece ch poco più di 60
I freni davanti sono da 345mm e non 325, dietro mi pare sia su uniball, sono stati tolti poi 185 kg, su una E46 liscia, non li togli facilmente, non basta metterci i pannelli in carbonio della CSL. Parli di GT3, ma la GT3 costava 115.000 € di listino, la carrera 2 costava 80.000, sono 35.000€ di differenza, non sono pochi nemmeno qui...
???? Ma hai guidato un tiptronik?? Ti posso garantire che il Tiptronik ti fà venire la menopausa....quindi no ASSOLUTAMENTE a quellla porcheria. Tornando in topic...la csl non ne vale la spesa dato le mimime differenze!!! quindi 996Turbo SOLO manuale.
Lascia perdere il disco, la pinza è sempre con un solo misero pompante quindi il risultato non cambia; i 185 kg sono un sogno, se aggiungi la radio, il clima elettronico e sensore pioggia con parabrezza benessere come hanno la maggior parte vedrai di quanto si riduce. Cmq quiil divario era di 163 kg ma questa CSL era davvero senza nulla http://www.track-challenge.com/comparison1_e.asp?Car1=63&Car2=2
Si, Carrera 4 996 tiptronic di mio cugino, lento lentissimo come cambio, divertente in kikdown, ma solo li!
Al limite con un solo pompante può soffrire di fading prima, ma il diametro del disco conta! Altrimenti non avrebbero senso i cambiamenti sui diametri dei dischi che fa la porsche dalle versioni normali alle "S", eppure migliorano ogni volta e la pinza è praticamente la stessa... Sui kg di differenza, beh anche se sono 163 kg son tanti lo stesso! Le differenze tra le due M3 ad Hockenheim e Nuerburgring non mi sembrano poche a fronte di "soli" 17 cv in più dichiarati, ad Hockenheim la CSL in 20 giri ha doppiato la liscia, non mi sembra poco.....
La CSL è una M3 con meno peso e qualche accorgimento,la GT3 è un'auto da corsa su strada e costa il giusto per quello che da(107 please).A parità di gomme a Monza abbiamo ricostruito che il CSL tira giù 3 secondi rispetto ad una M3,che poi adeguata con assetto va uguale.La GT3 ben guidata gira sotto il 2.09 con gomme stradali contro diciamo 2.18-2.19 di una carrera 996.I dischi più grandi sono inutili,non frena comunque e chi la usa in pista camia l'impianto.I suoi tempi al ring e varie piste son dati tutti dalle michelin cup che son semi-slick,al Ring danno 15-20 secondi.Per le prestazioni motore dai un'occhiata a quattroruote se hai i numeri,la CSL va in modo identico fino a 220 ad una M3 manuale.
Aggiungo che per esempio la 996 turbo ha dischi da 330 e frena come tutte le M3 prodotte fino adesso messe insieme. Quoto Raoul comunque,996 turbo MANUALE:Il tiptronic l'ho provato sulla turbo S e sulla 997S cabrio ed è una ciofeca per andar forte ma a me non paice neanche neanche l'SMG che è veloce,non faccio testo.
Si sta escendo dall' argomento, comunque, secondo me oltre 160 kg di differenza su un'auto sono una bella differenza (CSL ed M3), E su un Hockenheim che è molto tortuosa le differenze saltano fuori, saranno le gomme? Ok, ma mettere le semislick anche sulla M3 liscia fa lievitare il prezzo di quest'ultima (non sono gratis e non sono nella lista degli optionals), come adeguarne l'assetto o no? Rimane la differenza di peso, non conta? Io la ritengo una cosa molto importante, poi fate voi. Sulle dimensioni dei dischi non sono molto d'accordo, non è un dato fondamentale, ma aiuta. Come dati quelli di 4r non mi hanno mai convinto (sono troppe le auto che 4r rileva dati parecchio sotto il dichiarato....S2000: 0-100 km/h 7 sec. ) quindi non lo prendo come riferimento, preferisco leggere i commenti di Evo....