sulla e46 sì, sulla e36 no, purtroppo, e l'olio è un penthosin normale è specifico, e venduto a botti da 25kg, che serve solo oper smgI quindi di norma te lo paghi tutto, o non lo fanno. E serve un attrezzo strano per fare il lavoro che costava 25 mil lit nel 1996, pochissime officine lo acquistarono.
yes e di qui le problematiche smgI, che se ben manutentato è affidabile e non così male, te lo fanno cambiare perchè non sanno spurgarlo-
noneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee nn ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto, stavo per scriverlo io. Il prezzo è sostanzialmente il suo, però va abbassato se il cambio ha problemi, e la paraculata dell' avvertire nell' inserzione, non regge molto. Se è da cambiare l'olio, si tratta meglio al momento di venderla, ma non serio scrivere una frase e non informare il possibile cliente di cosa può accadere, perchè se non si hanno le info di batmobile, uno cade nella trappola...
Si però occhio ai "catorci" travestiti da modelli svalutati....la E46 ha i suoi costi pure quella se ha problemi di riparazioni...
a me auto e prezzo sembrano regolari....nella media insomma....come qualsiasi altro usato, è da valutare direttamente...ma l'unica perplessità che mi rimarrebbe anche dopo controllo accurato è l'SMG: la prima versione ha avuto troppi problemi per sperare che questa sia una delle poche fortunate a scamparne. Poi, che un'auto di quasi 15 anni abbia i soliti confortanti "quasi 100000 km" è alquanto lolloso, ma in italia sembra sia impossibile tanto vendere quanto comprare un'auto over 100k, per cui direi che anche li siamo nella media.