M3 E36 3.2 vs M3 E46 CS

Discussione in 'Video Download' iniziata da saurob, 26 Dicembre 2006.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    forse non avete letto.. :rolleyes:

     
  2. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Ok allora ne prendiamo una preparata diversamente e poi vediamo :mrgreen::mrgreen:.:razz:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E tra M3 E36 berlina e coupè? E tra M3 E36 Cabrio e E46 coupè? Ma con o senza SMG?
    Dai piantatela con questi confronti al millesimo di secondo.
    L'E46 va di più. Stop.
     
  4. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    vediamo dove sbatte :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Beh... anche una Fiat Coupè 20v Turbo "mappata scaricata e filtrata" mette il pepe al culo ad un M E36. E' nei frangenti in cui devi far conto di tutte le risorse della vettura (ovvero il guidato estremo, ma non così così, proprio estremo intendo) che una M E36 da non metri, ma chilometri ad una Fiat Coupè. Si paragona un progetto vettura estremamente efficace (per allora almeno) ad un motore pompatissimo su di una punto 2 porte con le pinzer dei freni a 4 pompanti. Io sono un amatore degli ultimi turboni entusiasmanti prodotti dalla Fiat, e Punto GT e Coupè 20vT sono sempre stati nei miei più cari pensieri. Ma il punto di sentenza su queste vetture è nella loro natura. Non paragoniamole a delle BMW, men che meno delle M.
     
  6. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    cmq almeno da quel che si dice qui si parla di confronto tra auto originali...

    parlare di auto elaborate secondo me non ha senso.. specialmente se si paragona auto elaborata vs auto originale..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Da quel che ne so la differenza la fa il peso non il motore in se per sea livello di prestazioni...:rolleyes:
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si si... come no... direi che hai dato proprio una risposta esauriente, ragionata.....
    Intanto su una E46 l'installazione di un volumetrico te la puoi scordare.... Spro tu sappia i motivi...pensa, in America montano il motore della E36 sulla E46 e vanno di volumetrico!!! Goduria Rulez....
    E cmq sul discorso affidabilità non ci piove sopra... il 3.2 della E36 è superiore...
    Insomma... la E46 è superiore in tutto rispetto alla E36 ma non certo di motore se lo si vede dal punto pretsazionale ed affidabilità...
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Da ex possessore di Fiat Coupè Turbo 20V mappata a dovere e con filtro a pannello mi sento chiamato in causa... E per garantire una buona affidabilità la potenza limite era in 250-260 cv con pressione del turbo costante di 1-1,1 bar e picco 1,2-1,3 bar. Ecco in questa configurazione vi posso assicurare che il Coupè stava dietro ad una M3 e non di poco... da prove fatte nel medesimo punto dove arrivavo a circa 160 km/h con il Coupè con la M3 arrivo a quasi 175 km/h.... un abisso direi...Per non parlare del problema motricità... da fermo c'è un abisso.... in movimento che dire... il turbo quando è nel giusto range e con la turbina relativamnet piccola del turbo 20v le risposte erano veramente efficaci.... ma da 200 km/h in su e ancor più dai 220 km/h c'è un abisso credetemi.. la M3 va molto piùforte!

    Il telaio originario della Tipo credimi era validissimo e anche lo schema delle sospensioni ninete di evoluto faceva ugualmente il suo dovere... come i freni... però è ovvio che la M3 ha tutto un altro telaio, un'altra ripartione dei pesi, un altro schema di sospensioni al posteriore.. insomma è come dire il porco con S.Antonio.. anche le pinze pur essendo flottanti del BMW sono superiori fidati!

    D'accordissimo! Giaà solo il tipo di trazione fa una netta differenza... il Coupè tira il BMW spinge!
    E cmq, a solo livello di prestazioni velocistiche per surclassare le prestazioni della M3 ci vogliono turbina maggiorata, intercooler maggiorato, la sostituzione di tutti i manicotti, pompa benzina ecc. si arriva così senza aprire il motore a 300 cv con oltre 40 kgm di coppia... con buona affidabilità... che attenzione... non può mai essere paragonata a quella di un motore M...
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Assolutamente d'accordo Sauro. Con l'espressione "mettere il pepe al culo" non intendevo dire che una Coupè Turbo va di più, ma che non la si riesce a distanziare nettamente (provato con un M E36 3000) se non negli allunghi più intensi. Sul guidato una M va di più, questo è certo. Fatto sta che sul dritto (lasciamo stare le partenze da fermo, buone quasi esclusivamente per friggere gomme e frizione a questi livelli di potenza)quello che può fare una Coupè Turbo nei cofronti di una M è notevole. Fermo restando, ripeto, che stiamo paragonando una Fiat Tipo carrozzata coupè (e il telaio della Tipo è buono, anche sulla GTV, ma non paragonabile a quello di una E36) con un propulsore da guerriglia urbana. Sul fronto frenata il limite della Coupè ancor più che sulla E36, er anella durata. Di potenza era eccellente.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E a me viene da vomitare!](*,)
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    anche a me....](*,) ](*,)

    ma cosa ca@@o dici sauro.... e questo cosa è???

    [​IMG]

    Sul web è pieno di E46 con compressore....

    inizio a pensare tu sia veramente fuori di melone...

    ma tutte ste cavolate perchè le dici?:eek: :eek: :eek: :eek:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mettere il volumetrico ad un motore che nasce NA è come allungare con l'acqua gassata un Occhio di Pernice Avignonesi... fai prima a comprare direttamente la spuma!
     
  15. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    questo è un altro discorso marco...che ovviamente mi trova d'accordo al 100%....!:biggrin:
    ma su questo ho già litigato con qualcuno in altri post...:lol: :lol:
     
  16. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    I video sono solo video , io penso che hai provato a fare 0-100 ma basta veramente un gnente che patina un po' di piu' e ai gia perso 3-4 decimi come ridere, secondo tiri 200 giri in piu' ho in meno e hai perso altri 2-3 decimi non sei abbastanza veloce tra 1° e 2° perdi 2 decimi alla fine ecco il secondo che puo' far star dietro una E46 anche se ne basta mezzo per stare a pari, e quelli che fanno i video non sono piloti sono ragazzi che si divertono , per imparare a fare le partenze le devi sempre fare capire quati giri tirare ,quando mollare la frizzione , quindi bisogna mettersi bruciare gomme benzina trasmissione motore ,i tempi con le M dichiarati li fanno sempre a tutte le partenze i piloti collaudatori che sono sulle M tuto il giorno a massacrarle
     
  17. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    lascia perdere se vuoi un consiglio...tanto non la capisce... non vuole capirla... :wink:
     
  18. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si è... allora trovami la spuma... perchè la mia M3 con il volumetrico (non centrifugo) arriverebbe ad una potenza vera intorno ai 380 cv (partendo dai 300 scarsi che le m3 hanno di serie) e molta più coppia da subito... Ora trovami una macchina alternativa a TP e 380 cv con un peso non superiorie ai 1500 kg...
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si è vero con te è meglio lasciar perdere... uno che non sa nemmeno distinguere un volumetrico da un centrifugo e che nemmeno sa le differenze... Mi hai postato una foto di un centrifugo scambiandola per volumetrico... Con te è meglio lasciar perdere... Tra un po' mi verrai persino a dire che il retrotreno della tua Z3 è più evoluto ed efficace di quello di una M3...](*,)
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao, ti posso assicurare che per fare un 0-100 km/h ottimo non serve essere un collaudatore... Cmq, a me dello 0-100 km/h poco mi interessa.. li è determinante la motricità e la rapportatura più che la potenza... E può benissimo essere che la E46 stia un pelo avanti per la miglior motricità data dai pneumatici più larghi e dal miglior funzionamento dell'autobloccante... Ma poi finisce li.. già nei 400 metri se la giocano e nel km pure... Sono li li.. e cio dimostra che i 343 cv proprio non ci sono.. Io cmq le prove con la E46 non le ho mai fatte da femo ma di in movimento.. tipo 1° marcia da circa 20 km/h o 2° marcia... e 3 marcia da 120 km/h in poi... E' così che puoi capire le prestazioni.. e ti posso assicurare che non ci sono differenze con la e46.. Questa è la realtà!
     

Condividi questa Pagina