Ti giuro che stavo per scriverlo io. Si accettano puntate su quante pagine durerà sto topic... La butto sul ridere che fa sempre bene và... Dico la mia:cercate stavolta di confrontarvi esponendo la propia opinione senza voler prevaricare o aver ragione a tutti costi sul prossimo... Ne guadagna lo spessore della discussione e la voglia di parteciparvi alla stessa :wink:
Non ho mai sostenuto che questa sia la regola, ho solo detto che la vecchietta E36 con almeno 30cv in meno se la cava ancora bene... almeno in questo video.
Le considerazioni a priori che si possono fare sono queste. M E36 ed E46 pesano praticamente lo stesso, con l'E46 che si porta dietro una 50ina di chili in più. La scalatura dei rapporti è un poco più lunga per l'E46. La vera differenza la fanno la gommatura e l'aerodinamica. L'E46 ha una sezione maestra maggiore, con un Cx leggermente migliore dell'E36. La gommatura è nettamente a sfavore della E46, specie se con i 19. Ricapitolando l'E46 è un poco svantaggiata su tutti i fronti rispetto all'E36. E arriviamo al motore. Checchè se ne possa dedurre (atteniamoci ai dati forniti dal costruttore) l'S54 è un propulsore che gira un po' più in alto e un po più forte dell'S50 praticamente in ogni zona d'erogazione. Restando seduti ai tavolini del bar davanti ad una pinta di doppio malto ambrata bella ignorante e gelata possiamo dedurre che le due vetture vanno pressochè lo stesso sul dritto, con l'E46 che forse se ne va un poco alle altissime velocità. Di prove e controprove se ne sono fatte tante, e a sensazione l'E46 mi sembra vada un po' di più specialmente ai regimi molto bassi. Ma a quei livelli di "cinghialismo" basta una cambiata un pelo incerta che si perde tantissimo. Credo sia giusto fare un solo commento. Come pure prestazioni sul dritto un M E36 non ha complessi di inferiorità nei confronti della "figlia". Il che è un enorme valore aggiunto dell'E36 in cui parecchi ahimè, sarò ripetitivo ma non smetterò mai di precisarlo, condannano l'E36 al ruolo di BMW di serie B. Rendendosi ciechi e sordi a quanto siano strettamente legate le due auto in moltissimi componenti strutturali.
Va di più l'E36 perchè l'E46 molla il gas. Ho assistito a tentativi del Jack col 993 contro E36 e ha vinto, mentre con l'E46 non vince. Per la proprietà transitiva l'E46 va più dell'E36.
Beh... il 993 3.6 C2 va davvero forte in accelerazione. E si beve pure il 996 C2. Che l'M E46 vada un pelo più forte in accelerazione ci sta. Ma che l'E36 va fortissimo è innegabile. Tuttavia a questi livelli di accelerazione, conta davvero il muso davanti all'altra? Stiamo parlando di pochi decimi. A questi livelli conta più una vettura "appagante" nell'erogazione di una un pizzico più veloce.
Sai che io ti quoto sempre, eppure come vedi per qualcuno conta solo il millesimo di millesimo sul Km da fermo.
Se vogliamo vincere le gare di accellerazione allora si fa presto e si prende una punto gt da drag , le innovazioni le vedi nei percorsi dove c'e' piu di una curva .
Infatti quello non è un confronto in accellerazione.... qui si parla di ripresa, e le cose sono ben diverse :wink: . Riprendi in 3 a 50Km/h con una Punto GT da Drag e vedrai che ora che entra in turbina ti diventa d'epoca .
Ma, da possessore di entrambe le vetture (anche se la mia è un CSL) vi garantisco che come prestazioni pure vi è un'abisso a favore dell'E46.
Leggendo recensioni quà e là pare che come tempi sul giro ci sia tanta differenza tra CSL e M3 normale, ma quando si parla di motore pare che tutta questa differenza si assottiglia. Poi non sò, non ho mai avuto modo di confrontarle direttamente.
nemmeno io ma penso che i kg in meno e quella manciata di cv in più si facciano sentire a dovere anche in ripresa / accelerazione :wink: più che altro sarebbe da far qualche prova xkè anche salire su una e poi sull'altra secondo me "a sensazione" la differenza si sente poco (parlando di E46 normale e E36) anche se una delle 2 mette il muso avanti penso che si faccia fatica a sentirlo a sensazione...
Infatti...scendendo da una E36 e salendo su una E46 secondo me è il pacchetto che ti coinvolge maggiormente. Il sound e tutto il resto ti fa sembrare che la E46 vada molto di più.... magari è solo poco, però la sensazione è maggiore. Almeno Lucas321 quando è montato in auto con me questo mi ha detto.... vabbè...sedeva sul sedile del passeggero.... quindi la sensazione è molto diversa
decisamente!! sul sedile passeggero le cose cambiano notevolmente quando ero sceso dalla sua dopo che mi ha portato a fare un giretto avevo le gambe che mi tremavano
Anche lui....se la faceva sotto a stare a fianco a me... soprattutto perchè era verso sera....quì su per RSM in strade a lui sconosciute. Me la sarei fatta anchio sotto al posto suo. Credo che sia una cosa più che normale.... per noi al volante la cosa è diversa..... ecco perchè mia moglie spesso mi guarda molto male L'altra sera però avrebbe voluto che umiliassi una Impreza STI... mi ha detto: dai, fammi vedere come la bruci Io però per strada....molto soggetta a rilevamento....ho desistito
avessi io una donna che mi dice ste cose.... l'ultima che mi ha chiesto "riesci a fare questa curva di traverso?" ora non viene piu in macchina con me poteva dirlo che era una domanda trabocchetto...
cavolo...nemmeno a chiederlo è :wink: La mia la maggior parte di volte ha paura....soprattutto se si parla di traversi. Poi li faccio e lei ride da quanto si diverte. Però le piace più l'accelerazione e la velocità.... quì però siamo capaci tutti.... con una M3 basta pestare e cambiare marcia Ciao da Robbè@@