credo "resettino" anche la chiave......ma se non erro....la prova del 9 la si può fare con un "sensore o chip delle luci".......l'ho letto qui sul forum ma proprio non ricordo dove....
Ma sai son gusti Gigi, io prenderei il 3.0 a prescindere, anche mi dovesse costare di piu' :wink: Riccardo
Innanzitutto .....Grazie a tutti ......:wink: cmq penso di andarla a vedere di persona .....e toccare con mano... vorrei capire anche gli intervalli di tempo dei tagliandi. cmq il prezzo e' quasi intrattabile......
Hai detto le parole magiche... :wink: Se poi ha veramente quel kmtraggio e vuoi questo modello, non farti menate per 1.000/2.000 euro avanti/indietro: macchine usate così poco si fa VERAMENTE fatica a trovarne... :wink: Io volendola PISTIZZARE non sarei stato interessato (sprecare tanto ben di dio, non aveva senso )... ma se vuoi una macchina da tenere originale, ripeto, cosa serve imporsi un prezzo allineato con quelle da kmtraggio triplo???
stavo ironizzando... da ex possessore il 3.0 onestamente non ti saprei dire il motivo; io avevo optato per quella solo e solamente perchè costava di meno... considera che l'anno dopo stavo per cambiarla con un 3.2 berlina però...
Che io sappia ci sono 2 motivi: 1) Con il 3.000 puoi fare un tipo di gare che con 3.200 non puoi (ma non chiedemi quali ) 2) L'erogazione del motore 3.0 è più rabbiosa... perchè più vuota sotto, quindi la SENSAZIONE della potenza è aumentata... forse anche il cambio, senza la 6a di riposo, aiuta a dare questa sensazione di MORE RACING. :wink:
è una questione vecchia; è che avendo il vanos singolo e molta coppia in meno il 3.0 in basso va MOLTO meno; il cambio è il medesimo come rapportatura; il 3.0 ha la conica un pelo più corta, questo si. Se vogliamo metterla tutta il 3.0 ha anche un sound un attimo diverso, ma sono dettagli da orecchi fini. In ogni caso quando provai il 3.2 (da possessore di 3.0) rimasi impressionato. NOn aggiungo altro.
lo so lo so!! :wink: intendevo confermare la tua tesi... non so se mi sono spiegato male, in tal caso scusate
essendo 5m il 3,0 ha la conica più lunga e la rapportatura non è uguale.. (il getrag 6m mi pare abbia la prima più corta e la seconda più lunga del zf quindi una primina da funerale e una seconda e terza più distaccate= progressione peggiore..) il motore del 3,0 ha la corsa più corta (e ciò in caso di elaborazione aiuta a poter spostare il limitatore un bel pò più in alto..) poi l'auto pesa un pò meno del 3,2e alla fine le prestazioni sono simili.. l'unica cosa che si nota di brutto è appunto il maggior tiro in basso dovuto al vanos doppio, a detta di tutti quelli che le hanno rullate (anche sullo stesso banco..) i cv sono gli stessi o c'è pochissima differenza. la cosa "in più" del 3,2 oltre al secondo vanos è il sistema a coppa doppia che evita i problemi di lubrificazione noti sul 3,0.. se dovessi metterci le mani personalmente farei un 3,0 con la testata a vanos doppio e il sistema di lubrificazione del 3,2 rinuncerei ai 200cc per avere quegli 800 rpm in più, terrei il cambio e il differenziale del 3,0 che pesano meno e a parer mio sono migliori, meglio ancora flangerei un cambio 265 di e30 (work in progress..) che come rapportatura non ha paragone con quelli di serie sulla 3.0-3,2.. già mi conoscete un pò no..?
..dopo che l'hai venduta ti sei arrugginito... cmq vendi l'is? e poi che prendi? non ti ci vedo con una t.a....
Il mio 3.0, con 1 pistone andato e la pompa/coppa da cambiare con quella del 3.2 (ricorrere alla semplice paratia nella coppa mi dicevano non fosse il max), ha ricevuto un motore del 3.2.... Quindi mi ritrovo con un 3.2 con cambio/ponte del 3.0. Spero che gli 800 giri di mancato guadagno di cui parli, siano moooolto meno... Per il discorso CAMBIO: ma un cambio QUALIFE esiste per la M3 e36? Un'idea sui costi?
senza andare in concessionaria, si puo' leggere tutto dal quadro strumenti e capire i km che l'auto ha percorso; quindi anche alla gialla avevano scalato i km