Eh si si, per uno snow è bellissima a quell'ora .... tutta neve fresca e soffice hihihihihi ..... non che sia meglio per noi sciatori pero'!
Partiamo dal presupposto che gli scarponi degli sciatori professionisti NON hanno nulla a che fare con quelli in commercio. Sono proprio doversi come diversi sono gli sci. Lo scafo degli scarponi da competizione è modellato sul piede dello sciatore. Io due anni fa mi sono fatto fare delle solette personalizzate e da quel momento mi sono trovato bene pure con i discreti Salomon. Il Tecnica pero' sarà il mio prossimo scarpone :wink: Io io ci sono a Corvatsch !!!! Conosco l'altro versante
Il modello di punta dell'anno scorso del Tecnica (non mi ricordo la sigla, il TNT del momento) lo vendevano solo con la scarpetta preformata termicamente. Ossia i rivenditori avevano l'apposita attrezzatura, ti facevano indossare la scarpetta standard che veniva formata termicamente sul tuo piede/gamba, tempo 15 minuti e ti portavi a casa lo scarpone personalizzato! Bene allora appena inizia ci mettiamo d'accordo per un venerdi sera...cosa intendi con l'altro versante?
...Io ho i Tecnica...Ho gli scarponi più fichi del momento e nemmeno lo sapevo!?? Fantastico... ...Io propongo la Saslong a S.Cristina in Valgardena...Però la facciamo a uovo ...L'anno scorso ho visto la discesa libera e la sera ho incontrato Michael Walchhofer, il vincitore, in un negozio di alimentari...Una sua coscia è come un cerchio da 18 di una M3 ...Da paura...
oddio i Blossom adesso ho Nordica ma mi sa che quest anno cambio....magari mo do allo snowboard io può in effetti è vero, ammetto di aver barato Io i Lange andavo a prenderli in azienda e me li facevano su misura del mio piedino Però facevo gare eeeehhh, e gli scarponi più stretti erano meglio era! e facevano anche un male caneeeeeee dai, vi porto io con l'M e via
Les 2 Alpes? La strada per arrivarci è fantastica e puoi sciare al mattino e fare le downhill pazze in mtb il pome, la sera poi c'è più casino che a Riccione :wink:
Veroooooo, con le varie fondute Savoiarde e Borgogna, come si chiama quella dove ti portano i tocchetti di carne cruda e li metti nell'olio bollente? Come posso dimenticarmi le scottature nelle mani con gli schizzi di olio!!!
beh allora si che arrivi all'una che mangeresti la cuoca Io però se devo riprendere a sciare preferisco na stecca di nera fondente, due fragole e na bottiglia di naturale per poi strafogare l'universo alle 17
Buonissimeeee...le crepes di quel posto li. Pensa che un anno sono andato all'hotel davanti, Les Marmottes, ho fatto indigestione di crepes. Invece ho provato il villaggio che c'è in alto e non mi è piaciuto...comodo perchè al mattino prendi la seggiovia (sull'erba con gli sci in mano) e arrivi su alla funivia. Poi ti racconto cosa mi è successo qualche anno fa in funivia!
Rieccomi. Les 2 Alpes, prima wk di agosto di 7-8 anni fa...al mattino prendo la funivia, secondo troncone, quello che arriva sul ghiacciaio. A metà, nel punto più alto dove fanno Bunjee Jumping si blocca. Praticamente nella stazione di partenza si sono attorcigliati il cavo portante e quello che scorre, con i cavi elettrici, un casino. Siccome c'è voluto tutta la giornata per sbrogliare la situazione, è arrivato l'elicottero che ha agganciato un cavo sul tetto della funivia, è atterrato sullo spuntone di roccia davanti (circa 80-100m) dopo lo strapiombo (che tra l'altro è più in basso della funvia). Ad uno ad uno con imbragatura e carrucola siamo stati fatti scorrere dalla funivia fino alla roccia (sci e attrzzatura l'abbiamo ritirara la mattina successiva), poi ci hanno riportato in paese con i fuoristrada. C'era gente che piangeva per la paura...effettivamente salire sul tetto della funvia e lasciarsi andare, nel punto più alto poi...alcuni invece avevano paura che si staccasse la cabina...insomma inizialemente un po' di panico c'è stato...poi però a ripensarci è stato divertente!:wink: Invece rafting sul solito fiume...il tipo a metà percorso di solito si ferma a fare vedere una cascatina che c'è un po' all'interno. Tutti scendono da dietro il gommone, ma siccome c'erano gli impediti che ci mettevano 3 anni decido di scendere dal davanti....ero a 10cm dalla riva. Solo che probabilmente c'era un buco in quel punto e sono passato sott'acqua senza nemmeno accorgermi, un bagno gelato... Poi la corrente mi ha trasportato una cinquantina di metri e sono riuscito a tornare a riva.