Salomon Equipe 3V da slalom ovviamente ..... fantastico !!! Il caschetto ce l'ho ma l'ho mai usato. E' bello vedere quei bei faccioni spuntare da quei caschetti @ Pazzopatentato: beh certo sciolina Toko stesa col il ferro da stiro . Lavoro da fare rigorosamente dopo cena
Io lo uso sempre assieme ai guanti con stecche, paraschiena tipo moto, paraculo e ginocchiere.... vado stile robocop
eheheh verissimo, io lo facevo in soffitta, spatolette varie e arnese per affilare le lamine (sempre camber negativo per avere più attacco sul ghiaccio), il canale centrale lo riproducevo con un cacciavite piatto di dimensioni adatte. Ma il vedo dilemma era il tipo di sciolina da stendere, chissà se avresti trovato neve fresca, bagnata o ghiaccio, così si prendevano 3 panetti diversi e si creava la mescola polivalente In soffitta ho lo sfascio tra sci, snowboard e scarponi vari, ma ormai non pratico più per i pregressi di una frattura, sigh! Mi manca il silenzio della montagna ed i "ciucchetti" di grappino in alta quota per alleviare il freddo e stimolare l'incoscienza
ecco co sta frase qui mi ci hai catapultato ..... non vedo l'ora... è da aprile scorso che non vedo l'ora Mi hai emozionato :wink:
Hihihi...la sciolina...io ero imbranatissimo a sciolinare, ma come in tutti quei lavoretti fai da te!:wink: Mi rimanevano le bolle Miii Carlo...c'hai anche il paradenti e il paraballe? No cmq paraschiena lo metto anch'io, sulle gobbe è d'obbligo, non quello lungo, copre solo la zona lombare! Popi cmq anche sciando spesso stretto, devi stare sempre in posizione piegata e il paraschiena mi evita il mal di schiena alla sera...quando lo tolgo è una libidine quasi come levare gli scarponi...senti i lombari che si rilaaaassaaaanoooo..aaaaah! I guanti ho anch'io i Reusch da Slalom...un po' per abitudine di quando facevo le gare (almeno ci provavo), un po' perchè im piacciono! Io rimpiango i pantaloni con le protezioni per lo slalom...erano troppo rassssssing! W il bombardino, il bradwurst con le cipolle, gli sciat, i pizzoccheri...e il ciocovo!
.... ....auz.....vengo anch'io....così non fai "l'appestato snowborder" in solitaria....... ti aspetto in baita h. 9.30 mx....bombardino e via....
ma io resto in veneto o trentino zona moena alpelusia, qualche volat mi spingo fin Andalo o Tonale ma raramente xchè son + distanti per me e qualche volta anche in notturna
questa è la strada che faccio http://maps.google.it/maps?daddr=Co...=45.840281,11.530151&spn=2.495133,6.59729&z=8 si potrebbe anche fare ... ma stare almeno una notte e gli impianti van bene per snowboard ?
ma valà Salomon 4ever!!!! Spatacche....:wink: e gli scarponi sono solo Lange (ormai ho quelli da 20 anni)
spatacche??? ma va va!!! Tu che hai ??? Io con Lange mi trovo male perchè hanno la pianta stretta ps io ho anche un paio di Blossom, chi li conosce??
ho detto Col Raiser apposta perchè si va bene con lo snow, oppure c'è sempre l'Alpe di Siusi ma per noi sciatori è un po' piatto. E facessimo Madonna di Campiglio ??
forse meglio così accontenteremmo anche i lombardi :wink: a tempo debito lo apri Oppure ora così la cominciamo a chiamare
Lange??? belli ma oltre a riuscire ad entrarci sono duri, fai gobbe con i Lange e dimmi se poi non ti fanno male caviglie e stinchi!:wink: Poi è vero hanno anche la pianta stretta...Tomba aveva i Lange, però era una montagna e li faceva ammortizzare lui con la sua massa, aveva pure irrigidito la struttura con l'adesivo! TECNICA TECNICA...i migliori!:wink: Se venite dalle parti del Maloja o Valtellina fate un fischio, Corvatsch venerdi sera notte non l'ha mai fatto nessuno? ....oppure Valle d'Aosta!
Enrico fate Plan De Corones :wink: Poi per cortesia mi spingi Carlo giù per la Sylvester alle 5 di pomeriggio
La prima volta che ho fatto il panettone ho sbagliato completamente versante ... ho preso quello con tutte nere e non ne venivo più fuori