ragazzi smentisco tutto! Ma che emmizzato!!! Sto solo raccogliendo un po' di info, l'intenzione c'è, quello è indubbio. Ma ci sono anche molti risvolti della medaglia. Vai a dire a casa che con la M non si va sulla neve! Pero' già Nico mi ha tranquillizzato, quella misura di invernali dovrebbe essere abbastanza diffusa. Mi sembra che le Audi A4 le montino. pregate per me!!
Uhm......da appassionato sciatore mi sono posto lo stesso dilemma di Enrico prima di prendere la M....... .....poi ho riflettuto che è talmente tale il gusto 350 giorni l'anno, che per i restanti 15 prendo una delle altre auto di famiglia (ant. + calze da neve o gomme termiche) o alla peggio affitto un suv.
Enrica assa perder sti problemi e fatte sta emme intanto E quando vuoi in max 2 ore sei da me e poi andiamo assieme:wink:
Vendere l'Agila per una Panda 4x4? Per come la vedo io con una M in garage non è solo questione di andare a sciare, è che ci vuole sempre un piano B cioè una macchina con migliore mobilità e più pratica. Mettere le M+S all'M3 a me sembra una forzatura perchè vuol dire comprare una macchina potente e veloce per poi castrarla con una gommatura che plafona. Al limite lo farei coi doppi cerchi, ma non so se devi partire la mattina presto, ti accorgi che il meteo è critico e hai voglia di armeggiare in garage col crick e cambiare una ruota per volta. Io salirei al volo sul Pandino ed eventualmente la moglie si arrangia. Tra l'altro con una Panda 4x4 con tutte le gomme invernali c'è da divertirsi e non poco, te l'ho dico perchè sia con la vecchia che con la nuova ci sono andato in offroad anche nei pantani e nelle rampe innevate. Credevo che si bloccasse, invece mi ha stupito. E per andare in montagna in 3 lo spazio c'è. E non sarà il tuo caso, ma sulla neve c'è da non metterla mai dritta e passare i SUV come fossero doppiati!
Mah, per me la M è proprio una macchina che non ne richiede un'altra in garage. Neve a parte è perfetta per tutto. IMHO ovviamente
Quindi te i wkend invernali ti fai Pesaro Ortisei quasi tutte le volte?...adesso ho capito perchè non vuoi l'Agila. Non la vorrei a prescindere...ma cmq così ragione in più cmq con l'M3 con le M+S ci vai benissimo a sciare, certo con mezzo metro non la muovi, come la maggior parte delle altre auto e SUV. Sulla neve le compatte con le gommette sono le migliori, anche senza M+S! Se trovi una compatta comoda e veloce adatta alle tue necessità sei a posto. La mia maggior preoccupazione ad usare l'M per andare è sciare è quella di rovinarla. Sporco, sale, ghiaietta che lascia giù lo spazzaneve che ti lanciano quelli davanti e rovinano il musetto, freddo...
Questo è un problema non da poco. La M ha una vernice particolarmente delicata. Già usandola poco in autostrada ho qualche punto di ghiaia sul cofano, figurati il montagna cosa potrebbe succedere.
E' anche questione di praticità come dice Duke. E poi: voi salireste dentro la vostra M con gli scarponi o comunque con quella pappiccia che c'è in montagna?? Io piuttosto la noleggio la macchina.
Mi capita di vedere spesso una M3 E92 argento scuro dalle parti di S.Cristina, tra Ortisei e Selva di Valgardena...E' di qualcuno di voi? Domanda: la M3 e92 può montare le catenine, quelle sottili? Perchè se così fosse con le gomme da neve e l'autobloccante dietro credo che si potrebbe andare dappertutto
Io sono dell'idea che l'auto, QUALSIASI auto, debba essere al servizio del proprietario e non viceversa...prendere una M x poi aver paura di sporcarla o rovinarla o addirittura non usarla x andare in vacanza..meglio non prenderla tanto poi si lava no? e detto molto terra a terra..preferisco farci 2 righe io utilizzandola e godendomela a 360°, pure in montagna, piuttosto che tenerla come una reliquia e farmela bollare dai soliti st**** che ti aprono le portiere addosso alla macchina con la verve dell'incredibile Hulk
Ps 2 anni fa dal parcheggio degli impianti ho visto una m3 e46 argento, cambio smg, PORTASCI SUL TETTO (non quello magnetico) e dietro l'adesivo dei maestri di sci..quell'uomo è diventato il mio mito
Punti di vista. Il mio è che più specialistica diventa la macchina e più serve una seconda o terza auto. Io ad esempio le gomme invernali sulla E91 non le voglio mettere perchè se d'inverno capita la giornatina di sole o capita un trackday non voglio rinunciare ad un pneumatico prestazionale. Siccome però voglio anche una mobilità in caso di neve e non rinunciare a partire quando e come desidero, a novembre sulla Mini ci metto le M+S. In questo modo, a seconda dell'utilizzo scelgo cosa prendere. E non mi fa fatica rinunciare alla TP e ai cavalli se tanto c'è ghiaccio o neve o viscido, tanto sarebbe buttar via soldi per nulla per far fare Km ad una macchina che è handicappata in quel contesto. Anzi con una TA ben gommata mi diverto anche di più, 90cv più il modulo con la neve avanzano. Poi non è il voler tenere come una reliqua, io sono un precisino e un pignolo di carattere. Quello che faccio con le macchine lo faccio con le scarpe, con gli orologi. Dopo ogni utilizzo le cose si lavano e si ripongono perfette nel loro posto. Tutto deve sembrare come appena uscito dal negozio, potendo anche meglio.
sono d'accordo sulla tua considerazione circa il fatto che un'auto specialistica abbia una minore versatilità e che l'optimum sia una seconda auto. Essere costretto a comperare una terza auto per avere la M3 è onestamente improponibile sia finanziariamente sia come spazi di parcheggio. E poi viaggiare con una Panda 4x4 per 450km + 450km con una auto da 80k in garage mi sembra una C A Z Z A T A !!!! In ogni caso l'utilizzo che faccio io dell'auto in montagna è pero' strettamente limitato al viaggio, nel senso che arrivo in Hotel e la parcheggio nel garage coperto per una settimana. Le strade sono spesso e volentieri sgombre dalla neve e non temo di rimanere bloccato. La mia e' solo una questione di sicurezza legata alla nevicata improvvisa o alla temperatura che va a meno 20. Un secondo treno di ruote potrebbe essere la giusta soluzione :wink: