grazie a tutti ragazzi!! Siete dei grandi...per un attimo mi stavo facendo fuorviare dall'ebrezza del cabrio...ma i vostri consigli mi hanno fatto riprendere la carreggiata giusta. Ho deciso per il coupè! poi con un bel tettuccio....non è cabrio ma con un po' di fantasia...:-) Il modello che ho trovato è del 2004 nera con 90.000km non un graffio...solo il sedile un po' screpolato...ma si fa sistemare! penso di cambiargli lo scarico che dite?
Non per spezzare una Lancia (Deltone? ) a favore della Cabrio...però, se non devi fare il tempo sul giro, guarda che è davverto molto ma molto più godibile la cabrio. In pista ci vai anche con la cabrio e ti diverti, è vero pesa di più ma con un buon assetto la differenza con la coupè è minima... Senza contare che con la cabrio se hai un'HT è come avere 3 auto, una aperta, una chiusa con il soft top e una coupè con l'hard top. Io per esempio quando guido un'auto chiusa sono sempre a chiodo, nervoso,ecc ...quando apro la capote è tutta un'altra cosa, ti godi sia la guida rilassata che quella all'attacco, ti godi il panorama o assapori le curve, ti godi il sound del motore ecc. Dipende da cosa devi fare tu con l'auto, se giri in pista e vuoi migliorare giro dopo giro e prendi i tempi allora coupè oppure se in pista ci vai per divertirti ma non te ne frega dei tempi, devi guidare in strada ed apprezzare le varie sfumature della guida...da quella sportiva a quella rilassata, allora cabrio! Detto questo...finchè si tratta della e46 la prenderi ancora cabrio, è molto bella...la e92 pesa davvero troppo, non riuscirei davvero e cabrio poi la e92 non mi dice niente (almeno in foto)!
concordo al 100%!! anche io sono stato indeciso se aspettare il cabrio della nuova M3....poi ho fatto le stesse tue considerazioni e ho pensato che la nuovà cabrio ha una linea (da chiusa) troppo irregolare.....e poi troppo pesante!! spero di non pentirmene nella bella stagione visto che provengo da una Z4 cabrio....
Si senza contare che la nuova M3 cabrio con il tetto in metallo non mi piace nemmeno esteticamente...lo trovo orribile e rende troppo irregolare la linea...poi il profilo piatto orrizontale del baule si sposa male con quel tipo di tetto secondo me, il coupè è più inclinato. Un soft top sarebbe stato molto più elegante, meno complicato nei suoi meccanismi (tutto quello che non c'è non si rompe diceva Ford) e più leggero per via di molte parti in meno e del tetto in tela! Cmq se resti sull'e46 io te la consiglio cabrio...qui ne gira una bellissma nera con il doppio rene brunito (vabbè:wink: ) con interni cartier e cerchi CSL che è veramente bella, sia aperta che chiusa!
come non quotarti... io la cabrio la porto in pista eccome, semplicimente girero un po piu piano, come uno che la coupe semplicimente andra un po piu piano di uno con il csl che andrà un po piu piano di uno con il gt3 cioè alla fine in pista con le stradali ci vai per divertiti, basta avere un po di cv/assetto/freni (che la M pure cabrio ha tutti) che il divertimento c'e'... per il tempo sul giro non si sarà mai soddisfatti, al max si potrà solo essere delusi quando si vede che hai si preso il macchinone super in*****se per la pista, ma c'e' il pilotolo di turno che ti passa con una m3 vecchia di 10 anni imho tornando un po piu in topic, cabrio o coupe è solo una scelta marginale, se come me ci vai cabrio anche se ci sono 15gradi, vai di cabrio, se non te ne frega nulla, vai di coupe
e come non quotarti! la mia cabrio non è certo M (e manco biemmevù) ma quando non la uso ne sento tantissima nostalgia.. però per me la ///M è coupè, manuale e possibilmente color pastello altrimenti ci son altre motorizzazioni disponibili in vendita:wink:
quoto chi dice che in pista ci si va per divertirsi, anche perchè non venitemi a dire che un'auto da oltre 1500kg che dopo un pò non frena più può essere definita "da pista"
appunto, volevo dire che alla fine in pista ci si diverte allo stesso modo sia con la coupè che con la cabrio :wink:
Quindi non ci sono né vinti né vincitori? In fondo se le case automobilistiche propongono un determinato mixmodel di auto è perché le esigenze ed i gusti dei loro potenziali clienti sono varie. Personalmente ho ordinato la M3 cabrio ormai da 1 mesetto, ho considerato il fatto che la coupè è più accattivante, leggera e prestante, che costa 7.000 euro meno e l'avrei presa prima, ma ho anche considerato che la M3 in modalità cabrio è sempre una M con nascosta nel cofano la stessa cavalleria della coupè, che d'estate al mare fa la sua porca figura, che chiusa la capote diventa a tutti gli effetti una coupè con una linea estetica di tutto rispetto, che la rivedibilità sarà maggiore e, che nel mio caso, la userò come seconda auto.
Io sono andato di M3 cabrio...e questa è la mia seconda....la vedo piu camaleontica e piacevole per diverse occasioni che si presentano....