Salve a tutti ragazzi! Mi chiamo davide, sono nuovo da queste parti. Sono un appassionato di bmw dalla nascita e in particolare di tutte le M! Ho una domanda per voi tutti...sappiatemi consigliare in base anche alle vostre esperienze. Tenete conto che io sono un'amante delle sportive pure e che di farmi notare non me ne frega un bel niente. Il dilemma è il seguente: Sono prossimo all'acquisto di una M3 e46 smgII. Ne ho trovata una fantastica nera con gli interni ghiaccio, cerchi da 19, navigatore e tutti i tagliandi bmw. Mi hanno chiesto 30mila euro ma pagandola in contanti e senza permuta con 26mila la prendo. Ora però un mio amico mi ha detto: ma perchè non la prendi cabrio? Al principio ho subito detto di no perchè il coupè lo vedo più solido e prestazionale ma poi mi ha fatto venire un sacco di dubbi... consigliatemi voi... quali sarebbero i pro e i contro di una e dell'altra...a parità di dotazione e di condizioni generali della vettura. grazie
cabrio pesa di piu, va quindi un pelo meno ed è meno agile, ma se la usi su strada, la capote aperta e il sound sono tutta un'altra cosa
Ciao e benvenuto:wink: Premesso che l'///M3 E46 nasce coupè e manuale se non sei un fanatico cultore della guida all'aria aperta lascerei stare. Oltre alla manutenzione ordinaria (se come penso la vettura di cui parli rientra nel triennio 2001/2003 ha avuto sia il richiamo delle bronzine di banco che quello dell'SMGII, ed anche lì vai a sapere come son state rodate le nuove componenti dopo l'installazione, nel senso dai tagliandi puoi vedere se i richiami son stati fatti, ma non come) ci devi aggiungere tutte le magagne della manutenzione del tetto in tela, eventuale hard top per l'inverno (a cominciare da un semplice: dove lo metto d'estate?). Senza contare che tra ///M3 cabrio e coupè come performance non c'è paragone a favore del coupè ovviamente. Pensaci!
Quoto anch'io ma aggiungo che non è solo il peso in più, ma dove è stato messo. Nel senso, contrariamente a Porsche le biemme cabrio col tetto in tela hanno il divano posteriore esageratamente imbottito d'acciaio per cercare di recuperare parte della rigidità torsionale che si perde rinunciando al tetto. Si insomma uno stratagemma alla "bonne soir finesse" che costa 200kg di zavorra piazzata male contro i 50kg scarsi di differenza tra un Carrera cabrio ed un Carrera coupè :wink:
per la capote va che non è che servano particolari accorgimenti... io l'hard top lo ho, ma l'ho tenuto su pochissimo anche di inverno, che è si comodo, ma l'unico vero vantaggio è che ha il lunotto dietro piu grande, per il resto la capote di tela al max fa filtrare sempre meglio il sound
Qui ti meritavi pure una rep+ ma mi dicono che nelle ultime 24 ore ne ho data troppa... bè, me la segno per domani A parte questo direi anche un'altra cosa che vale più o meno per tutte le cabrio. Scegliere una cabrio significa anche fare una scelta di vita: è più rumorosa, scricchiola, generalmente più rigida, potresti avere infiltrazioni anche minime, il bagagliaio non è quello di una coupè (figuriamoci poi quello di una berlina). Insomma, nell'uso pratico ha molti svantaggi e te lo dice chi ha fatto 200.000Km con una Z4 (il che significa che gli svantaggi di cui sopra vanno in media raddoppiati). Detto questo, se ami andare in giro con la capote aperta appena ci sono più di 14°, se adori il vento che ti scompiglia i capelli e il sole in faccia, se senti il bisogno di andare top down anche quando ci sono 40° all'ombra, allora la cabrio fa per te. Federico
Io non mi lascerei scappare quella con gli interni ghiaccio... Poi sn gusti....km e anno? Cmq ora a ripensarci, magari avrei aspettato e l'avrei presa cabrio, ma sn cmq soddisfatissimo della coupè...:wink:
hai mai avuto un'auto cabrio o spider? ti assicuro che ti deve piacere veramente molto andare con la capote abbassata altrimenti ti rompi le balle in fretta anche perche per godere di un cabrio gia a 100 all'ora l'aria da fastidio quindi la godi per andare a spasso e andare a 100 all'ora con l'M3 e' davvero dura se invece fai un discorso di prestazioni allora il cupe e' superiore in tutto e per tutto
mah credo anche io sia una soluzione da interpretare in questo modo...fino all'anno scorso avevo anche io una cabrio, una sl 55 amg per la precisione, e se devo dire la verità credo che in futuro non prenderò mai più un cabrio...si, bello il sound, bello l'aria sulla testa però come dice federico devi essere anche amante dei 40°C che ti cuociono la faccia d'estate o dell'aria fredda dell'autunno/primavera...poi se la usi per strada credo che 100kg più o meno non facciano differenza, a meno che non ti piace farti fermare spesso dalle uniformi blu...
Io se l'avessi trovata cabrio l'avrei presa al volo però quì tutto dipende da che uso devi fare della macchina. Se giri in pista i Cv ci sono ma il peso è troppo e ti penalizza tanto, in strada invece non c'è nulla meglio del cabrio
Io piazzavo clima a palla sulla faccia e capote aperta con 40° all'ombra, ogni tanto dovevo fermarmi perchè avevo gli svarioni
adesso però non esageriamo, non penso che le prestazioni calino di brutto. Comunque ci sono quasi 200kg di differenza tra coupè e cabrio se non sbaglio; confermate?
bhè la fisica è fisica e non si discute, però credo che dipende anche dall'uso che fai del mezzo...pista ok, però su strada...o che sei un animale da "passo del cavallo" o "coste sant eusebio" a chiodo altrimenti per il passeggio non credo facciano molta differenza...no? parere personale ovviamente...