:wink: mi spiace un sacco, non sarà divertente passare le feste senza la tua car pensa positivo, anno nuovo M nuova
mi dispiace Claudio! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però a questo punto è meglio avere un mezzo che sia perfetto sotto ogni punto di vista! :wink:
ieri sono andato dai miei per festeggiare il Natale come molti sapete qui nel veneto sta piovendo da diverse settimane...tutti i fumi sono a livello di guardia...speriamo smetta và...ma veniamo al dunque : sicuramente non ho incrociato un fiume d'acqua ma molte pozzangherone larghe come tutta la carreggiata e lunghe diversi metri ne ho beccate la velocità era sui 80-90 km/h e a strada dritta; stringevo le chiappe quando le prendevo ma volevo appunto vedere se e quanto si poteva scomporre...devo dire che la M non mi ha dato nessunissimo problema avendo anche le gomme un pò al limite quindi per esser successo quello che descrivi Claudio penso che hai preso proprio un pezzo di strada con moltissima acqua e anche alta...
Può essere, ma secondo me, la "scomposizione" di cui parli, non ha nulla a che vedere con il vero acquaplaning. A prescindere dal livello di usura delle gomme, che per altro si può ben vedere nelle mie foto (per eventualmente far un raffronto con le tue), c'è una abissale differenza tra lo "scomponimento" della stabilità dell'auto quando "parte" sul bagnato e poi si riprende e/o ci si rigira a 360°, rispetto a quando ti trovi su un pieno (tutte e 4 le ruote) acquaplaning. Qualche volta sul bagnato mi son trovato con l'auto in leggera "scomposizione", nelle accelerazioni, in curve, ecc... ma, grazie ai controlli automatici e ad una pronta mia risposta, non ci sono mai stati problemi. Con l'acquaplaning è diverso... sembra d'essere per aria... non c'è il minimo attrito con l'asfalto... forse è peggio che di essere sull'olio e/o ghiaccio... il volante sembra essere distaccato nelle mani, non ha la minima reazione e quindi ti senti proprio impotente con l'auto che vola via per i caXXi suoi. Sicuramente di acqua ce ne era diversa, molto estesa e di spessore... tutti elementi che insieme, nonostante la prudente velocità, hanno contribuito a causare l'incidente.
ma la portiera è la tua o è stata messa nuova??? il fianco nella parte posteriore è stato sostituito o tirato e stuccato??