M3 + Acquaplaning + Curva = CRASH!!! :-((( | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

M3 + Acquaplaning + Curva = CRASH!!! :-(((

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da KIKLA, 22 Novembre 2010.

  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    mi hai fatto venire il dubbio.. non mi ricordo se ho su le winter scorpion o le blizzak :eek:#-o
     
  2. KIKLA

    KIKLA Collaudatore

    376
    24
    3 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.257
    BMW M3 Cabrio DKG Smart MHD
    Solo per la Kasko pago € 580,00 semestrali, per una copertura totale a primo rischio assoluto, fino ad un massimo di un imponibile di € 20.000,00 con franchigia del 10%.

    La compagnia è la TORO Assicurazioni.

    In questo caso, visto che per l'appunto cadremo su poco meno di quella cifra, me la cavo con meno di € 2.000,00. :mrgreen:
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    1.160 per la kasko non è male per niente.
     
  4. Maxkaos

    Maxkaos Collaudatore

    391
    13
    3 Maggio 2007
    San Marino
    Reputazione:
    7.741
    |BMW M4-F82| |X5M-F85|
    Hai tutta la mia solidarietà.

    Comunque l'importante è che tu sia qui a parlarne. Tutto il resto si ripara ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    infatti, ottimo direi.........
     
  6. Maxkaos

    Maxkaos Collaudatore

    391
    13
    3 Maggio 2007
    San Marino
    Reputazione:
    7.741
    |BMW M4-F82| |X5M-F85|
    Giusto per curiosità, a che volecità procedevi?

    Adesso ti toccherà dare una ritoccatina alla firma però :mrgreen:

    Meno male che è finito tutto bene... :cool:
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    procedeva a velocità entro il limite.. :wink:
     
  8. KIKLA

    KIKLA Collaudatore

    376
    24
    3 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.257
    BMW M3 Cabrio DKG Smart MHD
    No, no, la firma non si tocca... infatti io andavo piano e di conseguenza, come ho scritto sotto, sono arrivato dopo... :wink:
     
  9. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    Claudino pensavo di trovarti ieri al pranzo!! Ci vediamo domenica allora?
     
  10. KIKLA

    KIKLA Collaudatore

    376
    24
    3 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.257
    BMW M3 Cabrio DKG Smart MHD
    Macchè, son tre giorni che i virus fanno a turno a troncarmi in due... ma passerà eh... :rolleyes:

    Per domenica spero mi rendano il "M"ezzo in versione neve, altrimenti son con la Smartina... :redface:8-[
     
  11. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Totale solidarietà e meno male che non ti sei fatto nulla e hai pure la kasko

    L'acquaplaning nella mia vita l'ho subito 3 volte con 3 macchine diverse (ta) e botte di c... (non ero mai a velocità esagerate) sono sempre riuscito a recuperare in extremis prima di cozzare sul guard rail, finita la pozza. La più brutta me la sono vista sulle curve di PC della TO/PC con una mitica Croma TDID con, ricordo ancora, le MXV Michelin mi pare 205/60/15.. fantastiche sull'asciutto ... disastrose sul bagnato

    Per quello che ora quando posso prendo sempre 4x4 e d'inverno metto delle belle termiche che sul bagnato sono una meraviglia e per le estive guardo le scanalutare se sono abbastanza larghe. Sull'ultima mia macchina sono passato dalle Bridgestone RE050 alle Pilot Sport ... ho ridotto di almeno 20 kmh la velocità sotto l'acqua .... terrore nelle pozze anche da nuove (235/45/17)
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Beh TA,TP o 4x4 non cambia niente con l'acquaplaning... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Beh ... tra anteriore e integrale (di TP non ho grosse esperienze se non con il Vitara), preferisco l'integrale, se riesci a "riprenderla" e se hai un po' di motore, ti tiri fuori da delle situazioni impensabili, provare per credere.

    Ma soprattutto le gomme ... è per quello che le tengo d'occhio e cerco sempre di prenderle con le scanalutare ampie ... non immagini che differenza ho trovato tra il Pilot e Il Bridgestone RE050, quest'ultimo anche al 50% andava molto meglio del Pilot sull'acqua.

    E cmq dubito che il 2S abbia la sicurezza del 4s sul bagnato.

    Quando dovevo decidere tra M3,4S e 2S ho notato che d'inverno nei forum Msport gli incidenti si moltiplicavano a dismisura.

    Sarà un caso, ma forse non del tutto, chi ha un M andrà anche mediamente piu forte di chi ha un Porsche e magari 70 anni.

    Ma non credo sia solo così: la sicurezza che ti da un 4S sotto l'acqua il 2S manco se la sogna e puoi anche permetterti di scivolare lentamente sull'asfalto umido e ti segue docile come un cagnolino. Non dico quando è veramente bagnato .. lì anche se ho la kasko ho preferito evitare ruzzoloni a velocità sconsigliabili.

    Provare per credere

    Se poi mettiamo il divertimento puro della TP, sicuramente ha i suoi lati positivi, ma anche il 4S scoda che non è male fuori dai tornanti e invece di piantarsi .... si raddrizza a palla di fucile

    Con tutto l'affetto per l'M3 che reputo una macchina da sogno con un rumore che il 6 cilindri si scorda
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    In casa ne ho avute di tutti i colori,ma guidate che mi sono passate in casa ti posso dire che TA (Altea 2.0tdi e Fiesta), 4x4 (Pajero 3.2did,X5 3.0d e53,X5 3.0d e70,Impreza STI), TP (M3 e36 3.2, 318is e36, 316 compact e36, Lexus is200) tutte auto che ho usato parecchio e in acquaplaning la vera differenza la fanno le gomme, sulla STI che avevo le RE070 andava in acquaplaning anche sull'umido in pratica :lol:(ma ci sono andato in giro anche sulla neve), per non parlare dell'X5 con i 27540r20 e 31535r20 sembra di andare in gommone sulle pozze :eek:.

    La migliore era la 316 compact, con le gomme a freccione Nexen N2000 20560r15 drenava bene e non risentiva troppo (salvo poi andare di traverso sempre e comunque sul bagnato appena spingevi un attimino :mrgreen: e anche il Pajero con i tasselli non andava malaccio.

    Insomma alla fine la gomma è quella che alla fine fa la differenza più grossa :wink:
     
  15. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Vedere una M dopo un incidente è sempre spiacevole, sono felice cmq che tu non ti sia fatto nulla: l'importante è la salute, l'auto si aggiusta.

    Per il discorso acquaplaning sono daccordo che tutto sta nelle gomme, più che nel tipo di trazione, e credo che sia uno cmq dei fenomeni + pericolosi per un automobilista.
     
  16. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Condivido assolutamente che le gomme (tipo e larghezza) facciano l'80%, ma quando l'auto esce dalla pozza almeno un 20% lo fa la trazione (a me l'acquaplaning "serio" è sempre capitato in ampi curvoni con velocità 110/130), la TA e la TI si recuperano molto molto più facilmente e più intuitavemente.
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    A passare dall'e92 da 1420 kg e motore anteriore con le 225 davanti e le 255 dietro a questa qui, più leggera (davanti) e con gomme più larghe di 1 centimetro ovunque, sembra di galleggiare molto di più quando l'asfalto è bagnato.
     
  18. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Beh con il 4 s (mai provato un Cayman che dovrebbe essere molto più equilibrato telaisticamente del 4S) sembra già di galleggiare sull'asciutto quando superi i 200. La Passat galleggia molto meno
     
  19. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ma quanto costa ripristinarla a nuovo sta m3?Non a te, dico di costo proprio della riparazione.
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La tua è ancora più leggera all'anteriore, comunque confermo pure io il senso di galleggiamento rispetto a BMW... ma penso sia normale quindi no problem!
     

Condividi questa Pagina