Nicola non pensare che un "Pilota" entri in pista e dia 2 secondi a parità di macchina al Nonno perchè non è così :wink:
Le mie di 19 son messe decisamente peggio , in pista ci ho girato 4-5 volte con la M e le spalle sono finite... ps io sono uno che le pressioni le controlla.. vedrai se fai un turno ad Adria o Varano come si riducono...:wink:
questo è sicuro Era per dire che come riferimento non è di un appassionato veloce,ma di qualcuno che se lo butti in mezzo a categorie di gente che cammina tanto,si mette a camminare lì in mezzo senza problemi
Discorso complicatissimo, e fonte di eterne discussioni. Ognuno diventa specialista della "categoria" per cui gira/corre. Ci saranno bravi formulisti che messi alla guida di ruote coperte sfigurano. Ci sono bravi porschisti (che corrono) che alla guida di facilissime trazioni anteriori corsaiole fanno ridere. Paradossalmente ci sono bravi piloti veri che alla guida di auto stradali, adattate alla pista, fanno pena. Ci sono piloti bravi solo in macchina... ...e altri bravi anche quando scendono (scelta di assetto, gomme ecc.) E ci sono quelli bravi dappertutto, fuori e dentro la macchina. Per la "massa", chi non corre in F1 non è degno di entrare in pista manco per divertirsi. Per moltissimi, anche addetti ai lavori, chi entra in pista non in gara ma solo per divertirsi, è sempre e comunque un ********. Quest'ultima è una situazione che mi ha sempre creato problemi nei miei quasi 20 anni di attività trackdeistica, causa anche il mio aspetto tranquillo, mite e dimesso non sono mai stato preso sul serio, e ho dovuto imparare a capire da solo quelle regolette che determinano il buon comportamento pistaiolo di un mezzo a 4 ruote, direttamente sul campo. Poi sono arrivati i forumS, ed è stato tutto più facile per tutti... :wink: Per questo quando mi ricordano che non sono pilota, annuisco, capisco, prendo nota e cerco comunque di ricordarmi le occasioni nelle quali a parità di macchina ho fatto bella figura anche rispetto a piloti veri, ad es quando ho provato una gt3 cup a monza girando ad un secondo dai piloti titolari (mai vista prima una porsche), un quasi podio (maledetto cavo del cambio) ad una gara Alfa GTV Cup al Mugello la prima volta che vedevo macchina e pista ecc ecc... Questo per dire che spesso per essere piloti non conta solo saper andare bene, occorrono altre doti che non c'entrano nulla con la guida. :wink: Capito Nik? :wink:
Nonno se ti becco in pista ti passo a mani basse, fumando, con una tizia che mi fa un lavoretto piegata e guidando un triciclo........hai capito? Smettila di fare il saputello del ca zzo.............. AHAHAHAHA......STO SCHERZANDO! Volevo riportare tutto a due risate
La penso esattamente come te, non ho mai amato la competizione fine a se stessa, soprattutto quando si parla di una passione vera come quella per l'auto. Un amico carissimo di 53 anni, campione italiano di CIVM con la 106 gr.N, un giorno mi disse che per lui l'auto era un mignotta, il suo compito era quello di farlo andare veloce e basta. Per tornare alla metafora, la mia macchina è la mia amante, devo ottenere complicità e feeling solo così acquisisco la fiducia necessaria per mettergli in mano la mia vita.
IL nonno oltre a essere un buon pilota è un gran bel saggio Il nick oltre a essere uno con le p***e é un gran bel poeta
Di solito però non le faccio vedere a tutti Bella foto, mi fa un pò impressione vedere quento è più grande la M3 rispetto alle Lotus. Sembra un Suv.
a valleluga le hai dimostrate hai girato si,con una emmona ma con gomme stradali e freni originali,i tempi comunque sono usciti,e hai avuto come riferimenti quei piccoli razzetti con peso /pot da kart,con vere pinze e gomme ad hoc. é stato un bel pomeriggio conoscendo nuovi amici,respirando quell"aria"che solo la pista sa offrire,dove tutti sono amici di tutti ,a prescindere dal marchio. :wink: