non me le immagino perché non è tecnicamente possibile. rispetto il fatto che a qualcuno non piaccia l'idea di mettere l'auto a gpl, o comunque non lo voglia fare per ristrettezza mentale, per ignoranza sulla relativa tecnologia o per certe scomodità che potrebbe imporre, nulla da dire. sul fatto di "snaturare" però scusatemi, ma non ci arrivo proprio. per il fatto di avere la botte piena e la moglie ubriaca, ciò è relativo a qualsiasi auto: ce n'è sempre una che ci piace più di quella che abbiamo ma che non ci possiamo permettere
Ripeto questo è il mio modo di vedere. Il sistema Gpl per quanto possa essere avanzato darà sempre noie al motore essendo privo degli additivi presenti nelle benzine. Se devo fare 30mila chilometeri l'anno mi chiedo posso usare la M3? Non sarà forse meglio ripiegare su un altro genere?
Snaturate? Qual'è la loro vera natura? Entrambe le tue seconde scelte sono deludenti a mio avviso: 1) Non voglio il gpl, passo a un benzina con cilindrata minore, quindi probabili minori prestazioni,consumi minori, ma di quanto? Se uno viaggia molto un piccolo benzina lo inizierà ad odiare presto, a parte qualche eccezione. 2) Non voglio il gpl, compro la macchina diesel... sicuramente sfruttabilissima,polivalente, ma il suono fa schifo, diciamolo, pochi amano il suono del motore diesel, inoltre il diesel non è un carburante economico, terzo se la benzina è il carburante che secondo te appartiene alla natura dell'auto, pure il diesel snatura quest'ultima. Ti immagini il suono di un bel motore diesel su una cabrio? Ha più dignità un'auto a gpl che un macchinone con uno stupido motore diesel affetto da downsizing cronico... poi, non voglio offendere nessuno,ognuno agisce come meglio crede, i soldi sono suoi, basta portare rispetto.
certo, su alcuni tipi di motore dà moltissime noie. non è il caso dei motori bmw, grazie al cielo. vedo che fin'ora i miei sono sopravvissuti. d'altra parte se avessi voluto una bmw a gasolio, me la sarei comprata a gasolio, forse avrei anche speso meno all'acquisto
io non lo farei. personalmente non consiglio mai il gpl, neanche ai dubbiosi, anzi solitamente lo sconsiglio. o parti con l'idea di voler trasformare l'auto, e quindi conosci la materia in oggetto, oppure meglio non farlo.
Ti porto un esempio semplice, 30.000 km l'anno come hai detto tu: 1) auto diesel da 13 km/l di media,costo carburante 1.4 euro/litro ( qui da me almeno) spesa di 3231 euro 2) auto benzina da 10 km/l di media, 1.6 euro al litro: 4800 euro 3)auto a benzina convertita a gpl: da 10 passiamo a 8 km/l di media,costo 0.7 euro/litro: spesa 2625 euro. Fai i tuoi conti.
Ma per carità se ne facciamo una questione di risparmio gpl tutta la vita. Solo che a me piace la M a benzina. Tutto qui, anche a costo di utilizzarla meno.
Concordo con Te Giampaolo1 su certi fronti, ma il mio pensiero è: Voglio farmi 250.000 km in qualche anno con L'M3, o macchina che sia. Calcolando che dopo questa percorrenza se già la si prende usata è da buttare, le giro a benza sono 66.666 euro, se giro a gas sono 28000. Pensa sono circa 38000 euro solo di carburante in più per la benzina. Magari ci metto pure dai 3 ai 5 mila euro di svalutazione all'anno senza gl'altri costi...e penso sempre a spingere e pistate...penso che un po di economia non faccia male. Ciò nonostante, anche per uso normale normale, anche se la usasse sempre e solo mia moglie, su 250.000 km sono sempre 38.000 euro risparmiati...beh, ben venga se rimetto pure il motore a nuovo e ci spendo una volta 5000 euro... I costi sono stati calcolati con benza a 1,6 e gpl a 0.685 su una media di 6 con un litro...(piede pesante) Per me è una differenza enorme, girare con un diesel neanche morto! Non lo vedo un ragionamento così sbagliato...
Il tuo non sarebbe un "non posso" quindi? Se la tua M ti piace a benzina tienila a benzina, a gpl sarebbe uguale... comunque non è una semplice questione di risparmio, se io ho un'auto che non rispetta le normative anti-inquinamento vigenti nella mia zona dovrei cambiarla anche se va bene perchè non mi lasciano circolare? Gpl, ecco un altro vantaggio. Nessuno consiglia un M3 ai rappresentanti ma se uno la volesse perchè no?
com'è fatto, come funziona l'impianto a gpl, quali parti del motore vai a toccare, come viene configurata la mappatura, l'eventuale pazienza necessaria nel caso in cui in itinere scopri che la mappatura non è di tuo gusto ecc. poi la reperibilità del carburante (a titolo di esempio inutile consigliare il metano a chi vive in provincia di BL, ci sono 2 distributori in tutta la provincia, sarebbe una noce bestiale), la riduzione del baule, o la necessità di avere la ruota di scorta nel baule, o il rifornimento più lento (c'è da dire che gli impianti di rifornimento gpl nuovi sono velocissimi, sono rimasto stupito anch'io). insomma, si conoscono i pro, si devono conoscere i potenziali "contro". faccio un paragone forzato, ma giusto per capirsi: come quando vai in pista con l'auto, ci sono i pro (corri senza limiti, ti diverti, magari un pò di drift nelle curve) ci sono anche i potenziali contro (distruggi l'auto perché perdi il controllo, o perché ti vengono addosso, ecc.). tutto qui
Umm Mi sono letto le 22 pagine e ho "lievemente notato" le due fazioni partecipanti /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Personalmente, non ho nulla in contrario all'impianto GPL dove fattibile....e' una questione di gusti. All'epoca se e' per quello, vidi girare una Bugatti EB110 coi bombolazzi metano ai lati dei seggiolini, fra le portiere e questi ultimi. Gli impianti GPL odierni sono stati di molto perfezionati, ora addirittura su puo' parcheggiare in ambienti sotterranei....cosa che fino a qualche anno fa non potevi fare......e a livello prestazionale, non cambia praticamente nulla dall'alimentazione a benzina. Ognuno comunque continuera' a pensarla a suo modo....ci sara' sempre chi ridera' verso il proprietario di megasuv o sportiva con impianti di alimentazione alternativa dandogli dei barboni.....come sempre ci sara' chi sosterra' le loro azioni nel nome del buon senso e del risparmio....sia monetario che ecologico. Ora pero'.....definire una M3 E46 "bene di lusso" mi sembra giusto un tantinello eccessivo.....dato che l'E46 e' fuori produzione gia' da un po', l'auto in questione si trova solo ed esclusivamente usata a prezzi DI MOLTO inferiori a una Giulietta :wink: ....se dunque una M3 E46 e' un bene di lusso, una Giulietta cos'e'? Detto questo......tengo a precisare che sto per acquistare una M3 E46 Cabrio.....e che non montero' l'impianto a GPL per motivi di spazio. Posseggo una Z4 gia' da qualche anno a questa parte e dopo essermi divertito come un pazzo nel guidare questa specie di enorme go kart su strada, comincio a sentire la necessita' di un maggiore spazio....soprattutto abitativo (2 posti cominciano a starmi stretti)....cercando di mantenere piu' o meno le capacita' di carico della Z.....cosa che non riuscirei a fare col GPL. Contando che quando non faccio troppo l'asino, i 10/11 con la Z4 2.5i li faccio.....una M3 E46 Cabrio dovrei poterla gestire senza troppi problemi, anche usandola tutti i giorni. Certo e' che se potessi montare un'alimentazione alternativa anche solo per metterla in quel posto ai Moratti vari, lo farei senz'ombra di dubbio......non per il risparmio......ma perche' ODIO PROFONDAMENTE esser preso per i fondelli in un modo spudorato.
Cio' non toglie che non e' piu' un'auto di lusso tanto quanto non lo e' piu' la mia Z4 (che all'epoca costava salata). Di anni ne ho 33 e so perfettamente che le spese di manutenzione e di mantenimento sono alte nel lungo periodo. Ma ad esempio, per il redditometro, cio' che conta e' il valore da nuovo di una macchina. Nel nostro caso (mia Z4 tua M3) non esiste piu' il nuovo......e i prezzi di mercato sono piu' bassi di una Giulietta. Con quello che risparmio prendendomi l'M3 E46 cabrio rispetto a una Giulietta q.v. (e sono un DIPENDENTE Fiat eh), ci compero un'utilitaria da usare come seconda macchina NUOVA e mi ci pago un discreto numero di km in benzina sulla M.
Non è un'auto di lusso e non lo mai pensato, ma credimi che non è minimamente confrontabile la Z4 alla M, parlo di costi di gestione, non quantificabili solo in benzina.