M3 a GPL

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da b0sh, 3 Ottobre 2006.

  1. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputation:
    37
    X3 2.0d Futura
    Personalmente rientro nelle a/b.
    La c è ovviamente da scartare.Ma credo che la scarterebbe pubblicamente anche chi lo è davvero.Obiettivamente, ragionare a quel modo, è da pirla.
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    zitto che ti sente (e beve:razz: )
    il consumo medio è di 14l/100km ma faccio il 90% di autostrada, non oso pensare se girassi di più in città
    di bello ha che dopo la rimozione dello speed limit non finisce più di salire:razz:
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Vai piano che la vita è una sola!!:evil:
     
  4. sfarzo

    sfarzo Kartista

    112
    1
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11
    M3 E46 SMG II

    è quello che intendevo dire e forse mi sono spegato male magari offendendo qualcuno.scusate se è stato così.
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    MEGASGRATTTTTT!
    :wink:
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputation:
    2.381.051
    man
    Il problema è che molti qua vedono l'M3 come bene di lusso, perche se fosse vista solo come strumento per divertirsi il carburante che brucia per arrivare a quello scopo perderebbe completamente di valore.

    PER ME è uno strumento per divertirsi. Quindi anche se bruciasse olio di frittura esausto non cambierebbe nulla.
     
  7. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputation:
    2.381.051
    man
    @Haran : prima o poi capirò qual'è la tua M tra quelle che girano a busto e a quel punto te la righerò :razz::razz::razz:
     
  8. sfarzo

    sfarzo Kartista

    112
    1
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11
    M3 E46 SMG II
    se ci pensi però con i costi che io la metto fra i beni di lusso o quasi..di certo non ci inserisco la panda...

     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Però ti sei preso un 330ci perchè riuscivi a mantenerlo a benzina.. o sbaglio?
     
  10. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputation:
    2.381.051
    man
    L'ho perso perche tra acquisto e manutenzione mi costa meno di una a gasolio ... e l'impianto a GPL lo ammortizzerei in circa 90.000km. Che non farò mai prima di venderla. ( ah ... la benzina a 0.989€ :mrgreen: )

    Poi come bonus è arrivato anche un maggiore piacere di guida. Cosa non trascurabile.
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Perchè dite che in manutenzione costa di meno?
     
  12. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputation:
    2.381.051
    man
    "Acquito+carburante+manutenzione+carburante+assicurazione+bollo" del 330cd vs 330ci vs 330cigpl

    Insomma tirando le somme... ma stiamo scivolando offtopic

    l'M3 invece non l'ho neanche considerata perche mi da l'idea che sia troppo fragile e quindi troppi imprevisti
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.655
    7.733
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA

    è vero che si sta andando O.T., ma penso si riferisca anche al fatto che sul benzina non ci sono cose dleicate come la turbina e la pompa ad alta pressione, e gli iniettori sono più delicati rispetto a quelli del benzina.

    aggiungi che, mediamente, considerando un'alimentazione a gpl su una qualsiasi auto, le candele durano quasi il doppio e il motore rimane più pulito dai residui carboniosi.

    fine O.T.
     
  14. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputation:
    181
    Eheheh non facile trovarmi a Busto visto che ormai ci abitano solo i miei, io mi sono trasferito a Pavia...al massimo la puoi vedere, quando mi capita di passarci, durante la pausa pranzo.
    Quando ci sara' una M GPL sara' solo perche' piu' performante della corrispondente benzina...ma dato che alla tecnologia attuale le cose non stanno cosi', siamo tranquilli!!!
    E pensare che quando stavo scegliendo che auto acquistare avevo preso in considerazione anche una C32AMG...poi diverse, cose tra cui il cambio in primis, mi hanno fatto optare per la M3, ma non avrei mai pensato a dei consumi spropositati. Con la M vado di lusso a confronto!!!!
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Il tuo 330Ci quanto l'hai pagato?
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    rimane piu pulito dai residui carboniosi ma l'olio anche se rimane chiaro non significa che sia ancora in buono stato.. Nno a caso una volta installato un impianto a gpl, un installatore serio ti direbbe pure di ridurre la percorrenza kilometrica per la manutenzione.. Bisognerebbe utilizzare un olio con una viscosità minore, tipo 0/30 e tante altre cose.. Andando sempre a gas poi gli o.r. di tenuta seccano e gli iniettori della benzina lavorano male.. Posso affermare che il 50% del lavoro che ho in officina sono macchine con impianto a gpl.. Si risparmia i primi due anni ma poi ce lo rigiri tutto in manutenzione piu tardi, soprattutto quando alla mattina, che sei in ritardo, ti devi recare al lavoro e la macchina non parte perchè hai le valvole puntate..[-X[-X[-X
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.655
    7.733
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    no, io non intendevo l'olio..parlavo solo delle candele come esempio!
    in effetti ci sono auto più o meno soggette all'usura delle sedi valvole o valvole stesse (vedi ford o toyota o honda, che hanno valvole praticamente di burro..)
    così come ci sono auto che a gpl non soffrono affatto, anzi ci macinano km in abbondanza!
    personalmente fin'ora posso solo dire di essere soddisfatto. l'unico problema è stato il richiamo in garanzia per gli iniettori gpl, sostituiti.

    cmq la partenza avviene sempre a benzina, che d'inverno dura anche 10 buoni minuti.
    per puro vezzo metto benzina a 98 ottani (blusuper agip), pensando che magari lubrifichi meglio il motore prima del passaggio a gas.
    magari è una convinzione sbagliata, ma per 10 euro al mese di benzina posso anche sbagliarmi!
     
  18. Alex74VR

    Alex74VR Collaudatore

    337
    1
    28 Novembre 2005
    Reputation:
    14
    335d E92 Eletta
    Infatti io ho cominciato a fare 40000 km annui, e a sto punto l' M3 la devo vendere. Oltre la benzina poi, le manutenzioni non sono cosa da ridere. ](*,)
     
  19. Ccino

    Ccino Kartista

    220
    1
    23 Luglio 2006
    Reputation:
    20
    SportCoupè 220 Cdi
    Bè se la macchina uscisse così dalla casa madre vuol dire che io ho potuto scegliere sempre valutando costi di gestione e di consumo...in quel caso, per tutto quello che ho scritto fino ad ora, non ci rimarrei male se uno la comprasse...anzi.....però mi dovete dar ragione sul fatto che uno quando la compra la compra perchè è una sportiva anche se GPL...ma io la vedo così perchè mi baso molto sulla coerenza delle idee che una persona esprime...poi...io mi stò cercando la E46 coupè se la trovo che và a marmellata magari....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Non buttare via soldi per niente:
    -usa tranquillamente benzina normale
    -e fatti abbassare la temperatura(dell'acqua del radiatore) di passaggio a gas a 20°C che corrispondono a circa 1 -1.5km di percorrenza a benzina in pieno inverno
    -per le valvole il problema è che col gas nella fase di scoppio la temperatura nella camera di combustione è più alta e le valvole fatte con leghe economiche (ford,toyota etch) vengono erose ma la tua non ha di questi problemi
    -le candele più indicate sono quelle originali non buttare soldi in iridium platino etch
    -per l'olio se propio unane uno più protettivo alle alte temperature tipo 5w-50 (mobil 1 il top) ma non è indispensabile và bene quello indicato dalla casa
     

Condividi questa Pagina