BMW Serie 1 F20/F21 - M135i/140i F20 | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 1 F20/F21 M135i/140i F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da gtmaster, 27 Febbraio 2023.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io li capisco. La Morgan la uso solo il WE.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Eh sì, è esattamente il ragionamento che ho fatto io :-k
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    bmw twin power turbo è quello che mi mettono quando la porto per il tagliando, che è poi, triplo sigh, un 5w30!
    lo dico sempre che questa gradazione va bene ad Amburgo e non qui a Milano!! quando ci arriveremo qui a -35? ahahah e figuriamoci a Roma! Ma per quel poco che la uso qui in Italia, resisto!!
    la usassi di più qui, non esiterei a metterci un 5w40 almeno...
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  4. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Concordo per quel poco che me ne intendo. A me hanno messo lo 0w-30 e mi hanno detto che è lo stesso che oramai usano sulle M, usano un solo olio praticamente.
    Io prima di andare in rete ufficiale stavo pensando di metterci un 5w-40

    Ma alla fine anche io per quel poco che la uso dove in media faccio un 10k km annui e mi capita magari l'inverno di salire in montagna mi sono detto vabbè dai va bene così.
     
  5. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Eh però sai, il problema non è il troppo freddo, ma il troppo caldo...
    Ritengo, cmq, che possa valere la pena cambiare un pochino gradazione nei due periodi dell anno.
     
  6. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Quindi dovrei fare due tagliandi in sostanza.
    Da quel che sapevo cambiare l'olio della macchina non è una cosa da prendere tanto alla leggera per le parti che vengono lubrificate.
    Ma infatti anche io sono più preoccupato per il caldo che per il freddo.
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Con 10k l'anno come puoi fare due tagliandi? Poi tutto si può fare volendo...
     
  8. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Pero su PD, non travisare anche tu ogni cosa che dico.
    È ovvio anche ad un cieco sordomuto, che la Morgan è un oggetto ludico nudo e crudo, così come lo sarebbe una elise od una qualsiasi super o hyper car :rolleyes:
    Io mi riferivo, e l ho specificato, a corpi auto normali con motori iper performanti, come possono essere tutte le M, audi RS4/6/7 , Mercedes amg, cose così...
    Per me una cosa del genere deve essere utilizzata DAILY, senza pensare troppo al resto.

    Io nella vita faccio l infermiere, non l imprenditore.
    Certo, lavoro da una vita e mi sono, diciamo, mosso bene negli anni...ma quello è.
    E difatti mi sono preso la 125D , che ritengo difficilmente battibile, facendo un ratio costi benefici.
    Ed è, ovviamente, sostenibilissina.
    Però se dovessi accattarmi sta M140i, la userei come Daily car senza problemi, accettando ciò ne deriva.
    Che poi, tra l altro, pare non sia neanche sto bagno di sangue nell uso Daily... Sta tra il 25 ed il 30% più della 125D, come consumo cittadino.
    Non mi sognerei MAI NELLA VITA di non usarla perché è un 3000 cc turbo ...
    Mai.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Io mi sono sempre attenuto alle specifiche fornite dalla casa, sia per ragioni di garanzia, sia perchè una delle volte che non mi sono attenuto alle gradazioni prviste, ho avuto problemi (ma non era una BMW).

    Secondo il tuo ragionamento, io sarei il cazzaro di bibliche proporzioni che non può permettersela con serenità. Ma la realtà è molto distante da quel che pensi, provo a spiegartela (ed ovviamente parlo del mio caso, non esprimo giudizi su chi non conosco): esco da casa la mattina, percorro circa 5 km. di tragitto tra casa ed ufficio compresa la deviazione per accompagnare mio figlio a scuola, stesso tragitto al ritorno, un paio di volte a settimana esco per andare da clienti e percorro qualche decina di chilometri dentro Roma, il tutto con un'utilitaria demmerda (come l'hai definita tu) con il cambio manuale (Panda 1.3 mjet). Non vedo una sola ragione per cui dovrei usare la mia X3 ed il consumo non c'entra nulla, perchè se calcoli 100 km. a settimana (e mi sono tenuto largo), credo che non facciano la differenza nemmeno all'ultima delle mie impiegate.
    Nel fine settimana prendo la mia X3, anche solo per il gusto di farci un giro, e me la posso godere a pieno.

    Non si vede bene, ma guardando la lancetta si può intuire il regime di cambiata.
    Hai provato a paragonare un filmato con cambio al limitatore, con uno cambiando al regime di potenza massima?

    Secondo me, l'unico motore che supera il 25d nel rapporto costi/benefici è il 30d B58 249 cv, ovviamente devi salire di segmento ;)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ma no guarda, c è un equivoco...non è mia intenzione offendere nessuno, ci mancherebbe.
    Ma credo tu abbia capito il senso del mio discorso.
    Probabilmente fai parte di quella schiera di persone che non ama particolarmente guidare come atto in se.
    Però ecco vorrei capire cosa, esattamente, ti impedisce di fruire della X3 su base quotidiana in luogo del Pandino, davvero :-k.
    Perché se ti muovi dentro Roma sai perfettamente che razza di incubo può essere.
    Mi isolo nel microcosmo della mia auto che, lo ribadisco, continua ad essere un gran cazzo di bel posto in cui stare, con la mia musica sentita in alta qualità, col mio cambio automatico, e via.
    Questo rende dei momenti di vita che, in teoria sarebbero "sprecati " dei bei momenti di vita...non è poco, considerando che passo in auto tra i 90 ed 120 minuti al giorno, durante la settimana.

    Discorso olio:
    tendenzialmente sarei uno che segue le specifiche.
    Ma negli anni ho imparato che le "specifiche" vanno bene se uno rientra in una fascia di utilizzo medio stabilito dal costruttore.
    Se esci dalla gaussiana è opportuno fare le modifiche del caso e, secondo me, l olio è una di queste.
    Tradotto:
    se uno usa l auto in modo normale, è improbabile che un olio con gradazione non proprio adeguata a quelle temperature, possa crearti dei problemi...
    Ma se "fai" cose diverse, è opportuno prendere i provvedimenti del caso, esattamente come faresti per le pastiglie, le sospensioni et cetera.
    Discorso motore:
    Ma il B58 non è il motore 3000 6L che sta sulla m140i e sulla vecchia M2??
    In ogni caso:
    Quel motore l ho provato , è molto veloce...ma è emozionante come guardare la vernice che asciuga sul muro.
    Si comporta nel tipico modo turbodiesel canonico:
    Gran botta, range utile ristretto e morte cerebrale 1000 giri prima del limitatore.
    [
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Io amo guidare come poche persone, adesso di rado, ma fino a qualche tempo fa uscivo nel tempo libero con l'auto solo per guidare.
    Quello che impedisce di usare quotidianamente la X3 è principalmente il fattore parcheggio (non in ufficio e nemmeno in casa, perchè ho il garage), sia legato alla difficoltà di trovarne con un'auto grande, sia legato alla possibile condizione in cui ritrovi l'auto quando vai a riprenderla (sportellate, graffi, botte varie, ecc...), in via secondaria, il fatto che difficilmente durante la settimana trascorro più di 30 minuti al giorno dentro l'auto, per cui i confort di cui mi parli, sono a mio avviso impercettibili.
    Ho scritto B58, ma intendevo B57, sorry ... :redface:
    Non capisco (senza polemica, ovviamente) per quale motivo cerchi l'allungo sui diesel, a me quello che interessa principalmente è la coppia e la potenza, che poi siano espresse a 3.000, a 4.000 o a 5.000, non me ne può fregare di meno, anzi, ti dirò, prima incrociano le curve di coppia e potenza (su di un diesel, ovviamente) e meglio mi sento.
     
  12. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ok nell ottica da te descritta ci può stare, non prenderla...perché sali e scendi dall' auto di continuo.
    Ci sta.
    In quanto ai posti boh, ci può stare.
    Ma non credo riesca, per me, a bilanciare il fatto di stare nella X3 in luogo del Pandino (manuale...](*,))
    Non è cerco l allungo in un diesel.
    Ma poiché l ho trovato :mrgreen:, c è esiste e, soprattutto, non c è alcuna coperta corta, nel senso che "sotto" tira cmq come qualsiasi turbodiesel, perché non usarlo?
    Cioè, non stiamo parlando di un aspirato spinto, che per tirare in alto è costretto ad essere un polmone sotto.
    No
    Ci troviamo di fronte ad un motore che di comporta come un aspirato di (molto...) grossa cilindrata e che allunga in modo non estremo ma cmq vigoroso e gratificante.
    È stata una piacevole sorpresa, non pensavo esistesse una cosa del genere.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Infatti ci ho fatto solo 70.000km in dieci anni.
     
  14. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Sono molti?
    Pochi?
    Non capisco...
    In ogni caso, ci può stare che un auto del genere uno la prenda solo nel fine settimana, per quei 150/200 km.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pochi, secondo me. Sono 7.000km l'anno.
    Con l'aston ne ho fatti piu' o meno altri 7.000km in un anno.
    Quindi 14.000km l'anno. E io le macchine le uso il meno possibile.
    150km al WE, tanto vale noleggiare quella che si vuole per quel WE, senza pensieri e rotture di balle.
     
  16. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Usi le macchine il meno possibile...
    Tutta roba fica peraltro...
    Che strano.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mica e' un dovere usarle. Se devo fare zurigo milano lo faccio in treno. E per andare in centro finche' le gambe reggono uso quelle. Anche se faccio la sfilata in centro in macchina il pisello mi resta piccolo.
    Quindi le uso quando c'e' qualche posto interessante da visitare, qualche amico da raggiungere o qualche ristorante da arricchire, se poco raggiungibli con i mezzi.
     
    A rich20 e darkmanu96 piace questo messaggio.
  18. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    No che un dovere, figurati.
    Però fa comuque strano , perché sono auto che uno si prende per il mero gusto di guidare, la meta diventa un pretesto.
    Ne deduco che guidare non ti faccia granché impazzire.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi piace raggiungere con piacere una meta che mi interessa. Ma mai cercherei di convincere qualcuno che questo sia il modo giusto migliore o anche solo sensato di cosa fare con una macchina. Vale il solito sticazzi.
     
  20. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Quindi non ti è mai capitato di prendere la Morgan o l aston con l unico obiettivo di andare a fare 4 curve ?
    Per il mero gusto di farle?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina