Si, impressionante per velocità che per rapportatura, veramente molto ravvicinata, in VII° a 130 il motore gira a 400g/m in meno. Ora sarei solo curioso di provare quanto è veloce nel cambiare in una situazione non predeterminata, ad esempio tirare tutta la III° (il cambio preinnesta la IV°) staccare violentemente e scalare in II° (marcia non predeterminata). Questa situazione rappresentava il vero limite del dsg VW che nel dover selezionare un rapporto non preimpostato, diventava drammaticamente lento nella guida sportiva. Tanto che in pista alla 48ore a Vallelunga, i piloti utilizzavano il cambio in automatico sportivo (DS) proprio per lasciare al software la maggiore libertà di azione.
Vero, però lo sai che nella guida impiccata la scalata mancata è molto fastidiosa? Oltre che pericolosa......... Il DSG perde oltre un secondo in scalata non prevista, se questo si comporta bene sarà davvero un gran cambio.
in teoria quando sei "in tiro" dovrebbe predeterminare una marcia più alta, e viceversa quando sei "in rilascio" dovrebbe predeterminarne una più bassa...........no? o comunque ci dovrebbe essere una sorta di "intelligenza" che ti fà scalare "bene". l'unico limite penso sia il "fuorigiri", e per fortuna . che fà la "doppietta" in scalata sono sicuro c'è scritto sul bollettino tecnico. spero sia così altrimenti non la ritiro, non ci credo che fanno una M3 che scala male! non ci voglio credere.... altrimenti non la ritiro
"Up shifting ( while accelerating) it is understandeble, since next gear is already preselected. But...................what happens when the system expects up shifting and you go for a down shifting? Does it take more time? Off course there is no preselected gear in this case".
scusate ma se usate una marcia non predeterminata non si dovrebbe comportare come un normale automatico? Mi sembra strano che ci metta ben 1 secondo per cambiare
Con lo steptronic è peggio, se lasci il gas al limite del cambio rapporto superiore molto spesso per un'attimo ingrana il rapporto superiore