M 3 E 36; una vecchietta ancora in gamba

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da giacomo, 6 Ottobre 2016.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  2. Gabo

    Gabo

    40.308
    5.516
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    adesso poi che i 3.2L 321cv si trovano del 1996 da fare ASI

    è una goduria senza bollo e con assicurazione da scooter
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Davide,

    di quella macchina mi entusiasmavano, motore, sterzo e assetto;

    con dei componenti moderni( gomme, ammortizzatori etc)

    sarebbe ancora ottima anche a confronto con macchine recenti, come dimostra la prova

    salutoni
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.308
    5.516
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    da ex possessore posso assicurarti che il motore è potente e lineare nella erogazione

    il differenziale posteriore lamellare è cattivo al punto giusto

    lo sterzo purtroppo non è all'altezza delle moderne ///M

    assetto morbido di serie

    io avevo risolto con Bilstein-Eibach, gomme serie, angoli ad hoc

    e lo sterzo assunse tutta un'altra corposità
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ; la stessa cosa era accaduta con la 320 d E 46; montati i Koni sport e le Bridgestone RE 50 A 225 mm e macchina diventata straordinaria con miglioramenti anche sullo sterzo

    è quello che immaginavo, ciao Davide
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Sempre stupenda e sound del 6L aspirato da pelle d'oca

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  7. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    Tutte le M3 sono stati dei mezzi eccellenti: questa prova conferma che lo sono ancora. Consideriamo inoltre che la Civic Type R ha un moderno motore turbo, perció con una curva di coppia molto piú favorevole rispetto a quella di un motore aspirato quale quello della M3 E36, che oltretutto ha 20 anni. Alla luce di ció la prestazione della coupé di Monaco é ancora piú straordinaria e non dimentichiamo che la vettura giapponese é accreditata di 7'50" al Nurburgring (la M2 tanto per citare una concorrente ha fatto 7'58"). Tutti dati che si commentano da soli: spero un giorno di poter salire su una BMW M3 E36!
     
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ho l'impressione che la E36 del video sia un 3.0 Litri da 286 cv dato che la mia era una 3.2 Litri che allego qui in foto ha i cerchi diversi

    Grande M3 la E36 soprattutto la 3.2 con 321 cv 6 marce e lubrificazione rivista ( alcuni 3,0 si sono fusi)

    N. 2 difetti : Freni poco resistenti e 4/5/6 marce molto lunghe , la 6 un overdrive

    La civic al Nurburgring era preparata ad hoc (più veloce anche della M4 7,52,00) su tutte le altre piste molto indietro da M2/M4[​IMG]
     
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.051
    3.529
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2016
  10. Gabo

    Gabo

    40.308
    5.516
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prendi un 3.2 senza il minimo dubbio

    motore solido

    portiere in alluminio

    cambio 6 marce e diff. rivisto

    sterzo migliore

    e molto altro...
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  12. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    Una M3 con oltre 200mila km per il mio personale parere vale davvero poco (ha perso quasi tutto il suo valore), anche se fosse ben tenuta. Con questi chilometraggi ci sono diverse cose da fare, tra cui il motore a circa 250 mila, sospensioni, frizione, ecc ecc. Secondo me, se hai in programma di tenerla e godertela per alcuni anni, rischi di sborsare 13 mila per acquistarla piú altri 13 mila di interventi / manutenzione. Piuttosto comprane una con meno chilometri anche se costa di piú, questo é il mio personale parere.
     
  13. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    I cerchi nel video erano quelli che BMW montava di serie sulla versione M3 E36 cabrio, chiaro che poi uno che compra una BMW M3 é un appassionato ed é piuttosto facile che decida di cambiarli. In giro si vedono infatti molte M3 con cerchi diversi, specie delle generazioni di M3 successive (forse per svecchiarle un po') :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si probabilmente la Civic al Nurburgring é stata ben preparata magari anche con le famose gomme Michelin Pilot Sport Cup 2: ricordate la BMW M3 E46 CSL che giró in 7'50" contro gli 8'22" del modello standard? Senza contare che dopo alcuni anni la BMW M3 E92 GTS giró in "solo" (si fa per dire) 7'48". Quindi mi viene da pensare che la Civic abbia beneficiato di un qualche "aiuto". In ogni caso la prestazione dell'M3 rimane di tutto rispetto e non mi stupirei se fosse stata quella del 3.0 da 286 cavalli, che dopo tutto era un gran motore con un bell'allungo e una ripresa eccellente, che evidenzia la favorevole curva di coppia. Infatti nel 1993 auto che potevano vantare 8"10 nella ripresa da 80 a 120 in quinta marcia e 20 secondi e spiccioli nella ripresa 80-180 in quinta non erano tante...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2016
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è difficile rispondere a questa domanda, perchè ne sono rimaste poche e chi la possiede ancora dopo la purga del superbollo, difficile che la svenda ora...se non per esigenze di liquidità.

    in un mercato, di qualsiasi prodotto, c'è sempre differenza tra il prezzo di vendita (ossia quello che il venditore ritiene giusto avere in cambio) e il prezzo di acquisto (ossia quello che il compratore è disposto a pagare)....a volte la differenza è minima, ma nel caso di queste macchine, il divario è enorme.

    Il risultato è che chi vende queste auto si aspetta di ottenere circa il doppio di quello che è disposto a spendere chi le cerca.

    Un po come per le case.

    Per cui, la risposta alla tua domanda con gli occhi del compratore è "troppo cara"....con gli occhi del venditore è "un po basso ma giusto".

    Tanto per fare un esempio, io ho rifiutato 15000 per la mia E36, offerti quest'estate....ossia, esattamente la cifra che ho speso per comprarla nel 2005.

    Ma, d'altro canto, li spenderei per prenderne una? io stesso probabilmente no....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    In un mercato vale la legge della domanda e dell'offerta, la BMW M3 E36 é ormai un'auto molto rara, per cui chi ce l'ha e la vuole vendere spesso vuole aspettare di trovare il superappassionato, disposto a spendere una cifra folle o qualsi per realizzare il desiderio/sogno di averla. Per il potenziale compratore "medio" (cioé colui che é disposto a pagarla un prezzo congruo) di spazio ne rimane veramente poco, spesso conviene puntare su un'altra auto, piú recente, con piú mercato e quindi con prezzi meno distorti. Poi tenere d'occhio le offerte (oggi con il web é davvero semplice e veloce, un tempo bisognava girare i concessionari e guardare le riviste) non guasta mai, perché c'é qualche fortunato (come il sottoscritto) che a forza di insistere realizza il suo sogno (sborsando una cifra congrua) proprio quando ormai rassegnato aveva deciso di puntare su altre auto.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non definirei però "distorti" i prezzi delle E36 oggi, comunque non meno distorti di qualsiasi altra auto ormai alla soglia della rarità.

    Per gli oggetti normali, il prezzo lo fa il mercato della richiesta...per gli oggetti "rari", il prezzo lo fa il mercato dell'offerta.

    Anche perchè non è destinato a cambiare: ormai le E36 sono oggettivamente rare, in Italia per i noti effetti disastrosi del superbollo, ma anche all'estero perchè sono finite in buona parte radiate e smantellate per farci drift.

    Si è chiusa l'epoca in cui la E36 è l'auto da comprare per fare quattro sgommate a poco prezzo: cercare una E36 oggi, a maggior ragione tra qualche anno, sarà come cercare adesso una E30: mercato per appassionati/collezionisti.
     
  17. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    Concordo con quello che dici, il termine "distorti" era inteso a indicare un prezzo che ormai, per le regole che tu io e te abbiamo enunciato, per forza di cosa si é allontanato dal reale valore del bene. Chiaro che una M3 E92 ha un valore superiore a una M3 E30: quest'ultima é meno recente, ha contenuti tecnologici inferiori ed é meno performante, ma sappiamo tutti che una M3 E30 ha un prezzo mediamente superiore. In questi termini intendevo dire distorti e chiaramente non é una cosa che accade solo per le M3 ma un po' per tutte le auto alla soglia della raritá, anche se con tempi e modi differenti da modello a modello. Quando il prezzo si allontana troppo dal valore del bene io ritengo che non ne valga piú la pena. Ovvio che si tratta di un mio parere personale.
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ah ok, ho capito....concordo....però quando subentrano fattori che esulano dal mero valore materiale dei singoli componenti, diventa anche difficile stabilire il "vero" valore di una macchina senza tener conto di questi fattori: rarità, storia, carisma.....stando ovviamente attenti alle distorsioni, questa volta vere, delle speculazioni legate ai meccanismi del collezionismo, per i quali le mutande di Marilin valgono 20000 dollari (non ricordo la cifra esatta, ma l'ordine di grandezza mi sembra fosse quello).

    estremizzando apposta per fare un esempio, al di là appunto di aspetti collezionistici, è indubbio che il "valore" di una GTO del 69 sia maggiore di quello di una M3 attuale, anche se è immensamente inferiore dal punto di vista meccanico, robustezza, prestazioni, comodità, tecnologico ecc ecc.
     
  19. acasagra

    acasagra Kartista

    148
    2
    24 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10.216
    BMW M3 E46 , Mercedes C180 W202
    Andando a rispolverando nella mente quel poco di finanza che ho studiato da autodidatta bisogna sempre tenere a mente 2 cose: il valore di un bene e il prezzo di un bene. Il prezzo rappresenta la quantitá di denaro (o merce) con la quale quel bene si puó comprare e/o vendere, e non va confusa con il valore. E' una cosa comune a tantissimi altri settori (direi tutti): la borsa valori, i calciatori, le automobili ecc. Quanto volte abbiamo acquistato un'azione che stava salendo a dismisura pensando che sarebbe salita ancora? E invece dopo averla comprata é calata magari anche del 50%? Il prezzo di quell' azione non rispecchiava piú il reale valore, il prezzo era semplicemente alto (e qui potremmo pensare per esempio al rapporto prezzo / utili tanto comune nella finanza). Se piú squadre di calcio si contendono un calciatore, il suo prezzo tenederá a salire, ma il valore di quell'atleta é sempre quello. Per quello dicevo che il valore (contenuti tecnici, prestazioni, ecc) della M3 E30 é certamente inferiore a quello della M3 E92, ma sappiamo tutti che il suo prezzo é mediamente maggiore (e non di poco). Chiaro che a determinare il prezzo subentrano fattori emotivi, di prestigio, di raritá. Il valore é una cosa oggettiva (é lo stesso per tutti), mentre il prezzo é un aspetto decisamente soggettivo. Quando poi il bene é raro il prezzo é come se non esistesse, perché gli esemplari di quel bene che vengono scambiati sono talmente pochi che il prezzo non puó piú essere considerato "attendibile": le poche persone che acquistano sono disposte a spendere cifre assurde, da cui la mia locuzione prezzi distorti. Per questo é davvero difficile se non impossibile stabilire il prezzo di un bene raro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2016
  20. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ragazzi, riesumo il thread.... ma a bollo come siamo messi?

    E' ritornato anche per le ultra ventennali o c'è qualche possibilità di sconto / ASI e quant'altro?
     

Condividi questa Pagina