io cambierei anche l'altra gomma, ci perdi altri 180 euro ma su un'auto di così valore non credo sia un problema, anche perchè la buca l'hai presa te, e fai bella figura con l'acquirente facendogli vedere che hai messo la coppia nuova con la scusa che "erano consumate" (ricordo infatti che le gomme vanno cambiate a coppie, se ne vede solo una cambiata si può insospettire creandosi un castello di dubbi che gli potrebbero portarlo a rinunciare all'acquisto)
Perchè rischiare di rovinare una buona vendita? io avrei messo due gomme nuove senza pensarci, nn penso che 360 euro siano una così grande spesa da sostenere e il torto è tuo.
pero' non sono tutti cosi diplomatici,ci son certi che se gli dici la verita' ti fanno calare il prezzo con scuse tipo "oltre alla gomma sicuramente anche il cerchi si e' rovinato...o tipo forse si e' rotto qualcos'altro...o forse anche l'ammortizzatore ne ha risentito...."nei casi cosi e' meglio non dire niente e concludere...te lo dico per esperienza personali...
e questa mi piace ed e' esatta...pero' bisogna trovarne una uguale usata,e di questa misura non e' facile:wink:
Infatti si fa così,al momento dell'acconto si segnano i km,e il mezzo deve restare fermo per essere nelle identiche condizioni del momento di cui ne è stata presa visione(fatto l'accordo),anche un km in più e personalmente gli chiderei l'annullamento dell'accordo ed il doppio dell'acconto,e se proprio mi gira anche i danni derivati dalla cosa(restar senza auto),ovviamente rivolgendomi ad un legale e subito alle FdO.IMHO Prendendo come esempio l'episodio sel topic,va considerato che oltre al pneumatico,potrebbe denneggiarsi anche la sospensione e/o parti attinenti alla stessa,bracci,cerchio piegato e così via.IMHO
Dipende dalla misura dell'acconto. Io ho avuto una cifra "simbolica" che ha permesso all'acquirente di essere sicuro che non vendessi l'auto a qualcun altro. E' ovviamente nell'interesse dell'acquirente concludere la vendita il prima possibile.
Imho Quello è ovvio dipenderà per stabilire quanto sia il doppio dell'acconto,se poi la persona reputa di aver avuto altri danni legati alla cosa,i legali ci son per questo. Non sarebbe più nel mio interesse concludere la vendità,poi quello dipende da chi ti trovi davanti,ma va detto che la gente al giorno d'oggi,lascia correre poco.IMHO
stavo per scrivere qualcosa di simile io....mi hai rubato le parole :wink: REP + è inutile che ci lamentiamo se la gente ci incula....se siamo noi i primi che vogliamo inculare gli altri :wink: tanto più imbrogliare sulle gomme...che sono l'unica cosa che ci incolla alla strada
secondo me dire la verità ed essere sincero ripaga sempre. alla fine hai sbagliato tu e lui non ha colpe...e poi detta come và detta se l'auto è venduta non dovevi continuare a girarci...un pò di rispetto ed ecco che non succedeva niente.
Io non ce la farei mai, anche perchè con la fortuna che ho mi capiterebbe qualcosa proprio in quei giorni.
L'errore e' stato scriver e far conoscer a tutti l'inconveniente che hai avuto con conseguenti repliche di utenti che potrebbero far cambiar idea all'acquirente......io x un post letto qui sul forum su un'auto che mi interessava e poi risultata rimappata piu e piu volte e male ho rinunciato all'acquisto. Quella della gomma e' una piccolezza ma l'acquirente se ne sarebbe accorto di sicuro e chissa che avrebbe pensato....invece e' solo una semplice buca che ha provocato la rottura e sostituzione della gomma. L'onesta' paga sempre e capito il disguido chi compra sarebbe solo contento di trovarsi una gomma nuova e metter la 2a a sue spese.:wink:
Vedi come ti ho detto anche io, oltretutto per non creare dei dubbi inutili (visto che hai detto che la meccanica non ha subito danni) non dire che hai preso una buca ma digli che si è bucata con un chiodo, con una lamiera e che la riparazione non era sicura.
ma di che misura stiamo parlando? non sono riuscito a vedere... 225/45/17?? se è così non dovrebbe essere un grosso problema, ne ho un treno anch'io in garage....
Meglio evitare accordi così,dopo dato l'acconto e quindi messo nero su bianco, l'auto deve star ferma perchè basta una sciocchezza a variarne lo stato,lo faccio io se vendo,e lo pretendo se compro. Se poi non posso spostarmi affitto un auto,ma non vengo meno agli accordi,la parola data va mantenuta in ogni caso,non ho ceduto neppure a gente che mi offriva di più per l'auto o moto,e non avevo neppure l'acconto dell'altro a cui l'avevo promessa,ma la faccia non mela brucio.
ma a me pare che sono + larghe... tante volte ad esser onesti e corretti va a finire che poi te lo mettono in quel posto...pero' come avevo gia' detto dipende con che persona ai a che fare
Infatti gli accordi erano questi. L'acconto che lui mi ha dato è solo una cifra simbolica per evitare che io la vendessi ad altri. Però lui sa benissimo che io continuo ad utilizzare la vettura finchè non mi dà il saldo. Ora, tornando al discorso della gomma, sono inconvenienti che possono capitare nel normale utilizzo. Io penso di essere stato onesto a non esitare a montare una nuova gomma dello stesso tipo delle altre. Per quanto riguarda l'acquirente, se ragiona da persona "civile" (come sembra) non dovrebbe fare alcun problema visto che con altri 180 euro si ritrova una coppia di gomme nuove. Se invece vuol fare il pignolo potrebbe creare qualche grana. Comunque ritengo opportuno dirglielo...succeda quel che succeda
Se avevi le gomme a metà basta dirgli che se cambia l'altra ha due gomme nuove, però va fatto ora e non fra 1000 o 2000 km. Dai. Ad ogni modo a me seccherebbe: io preferirei cambiare tutte e quattro le gomme assieme. Però può darsi che lui sia meno pignolo e che non gliene freghi...