Il filamenti che si vedono in realtà sono delle resistenze, e hanno un certo valore hommico anche se basso e quindi quando applichi una tensione ai suoi capi scalda in linea di massima proprio come una resistenza di una stufetta.Se fosse un circuito chiuso , ovvero un corto circuito, appena applichi la tensione si brucerebbe il fusibile e basta. Per quanto riguarda la prova di continuità con il cicalino non la puoi fare, perché essendo tanti filamenti tutti in parallelo anche se fossero tutti bruciati tranne uno ti suonerebbe ingannandoti.Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedete.
Si lo so che si sfrutta l'effetto joule. Ah spè già misuri la cdt ai capi come fosse una resistenza, hai ragione, questo mi sfuggiva, ma come fai a vedere se è interrotta una? visivamente?
No mano a mano che scorri con un puntale la tensione diminuisce fino a zero però graduale, in caso di interruzione del filamento si azzererà di colpo li ci sarà il taglietto da riparare.
Il lunotto è composto da tanti filamenti tutti in parallelo fra di loro, se si interrompe uno o più filamenti non ti accorgeresti perché il cicalino si richiude nel filamento buono che è in parallelo. Solo con il voltmetro è possibile testare ogni filamento.
Non si appiccica purtroppo lo stagno, almeno sulla mia fiesta, se provi a grattare in superficie per migliorare l'adesione visto lo spessore esiguo la pista la porti via.
A parte il fatto che se interrompi agli estremi il filamento, dopo devi ripristinare anche quelle interruzioni, moltiplicato per le due interruzioni per ogni filamento che andrai ad analizzare. Per riparare esiste una vernice a base di argento che si applica con un pennellino.Con la tensione come ho spiegato è veloce e non devi fare nessun taglio.