Ieri mi sono messo a misurare lo spessore della vernice di Jessica. Quasi dappertutto 190 micron di media (variabile tra i 180 e i 200) tranne sulla parte alta del cofano dove e' 150 micron (ed infatti in un punto a spigolo la lucidatura ha rimosso, per una lunghezza di 2mm, il rosso) e, sorprendentemente, nella parte attorno alla capotte dove in alcuni punti arriva a 400 micron, salvo poi tornare ai soliti 200 pochi cm sotto.
E' tutto funzione di come uno investe il proprio tempo libero. C'e' chi compra abiti inguardabili e chi e' incuriosito da cio' che ha conquistato.
Quoto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Tu non sai che scimmie fai scatenare in me :sbav: Ps. Ma è vero che ti trovi al bar con gli amici e fate a gara a chi ha la vernice più spessa?
E' l'unica cosa rimasta dura. Qui passano 16 anni. 1991________________________________________________________________________________2007
Ti chiedo un'opinione: posto che sono due auto di epoche diverse e con peculiarità oggi diverse, a chi volesse acquistare una Porsche consiglieresti una classic (964 o 993) o una più moderna (997) e per quali motivi?
Te lo dico a meta'/fine marzo quando la ritiro dal tagliando Comunque sicuramente vince la 997, qualunque sia il metro oggettivo che decidi di utilizzare. Facile, veloce, efficace, bella, comoda, pratica e sufficientemente discreta. La 964 ha solo difetti a confronto. Pero' io la 997 l'ho venduta fondamentalmente perche', complice il tetto, non mi "stimolava", cosa che invece fa la 964. Non sento la necessita' di usarla/toccarla/vederla (cosa che invece mi succede con Violetta) ma mi enusiasma ogni metro fatto con Jessica. Cosa che non sempre mi succedeva con la 997 anche se, nel complesso, resta la migliore macchina che ho mai utilizzato. Quindi mettiti in garage una 997 e non te ne pentirai, mettiti in garage una 964/993 e aprirai il garage sempre con il sorriso (consapevole pero' che stai usando una macchina di 20/30 anni, con tutto quello che ne consegue)
Il problema è che una delle auto che negli ultimi tempi uso più volentieri è una golf cabrio di quasi 30 anni. Tuttavia la uso solo in vacanza in contesti ben diversi da quelli che troviamo nella quotidianità delle nostre strade e autostrade dove sarebbe quasi fuori luogo. Il desiderio sarebbe di una old, ma il timore di pentirsene è forte. C'entra poco ma tempo fa ho provato una spitfire 1.3 anni 70 con 55kkm originali e motore originale. Sulle nostre strade la trovavo quasi pericolosa. Lì ho capito che non sono tipo da auto storica, non ho la pazienza di curarla in maniera esagerata ma solo di trattarla bene. Allo stesso tempo nel tempo libero le auto moderne normali mi annoiano sempre di più.
Visto i "catorci" che ci sono in giro sono sereno nel dirti che 911 di 20/30 anni ce ne sono in strada, funzionanti, nonostante una non-cura che imbarazzerebbe un utilitaria allo sfascio. Sent from my iPad using Tapatalk
[video=youtube_share;3MvwWuRkrw8] Cerchi cup e specchietti quadrati? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pure peggio Sembrano i cerchi della 993. Però poverino l'ha detto anche lui che in Islanda non è che ci fossero troppe scelte
Io trovo bella quella 964! Lo so che è classic, ma in fondo un paio di modifiche reversibili ci stanno. (Non ho ancora potuto vedere il video, quindi se sulla fiancata destra sono stampate fiammate o dragoni rettifico).