Sei troppo abituato alla trazione posteriore secondo me. Occhio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Anche a me piacciono i cerchi. È davvero bella, peccato che il rosso in foto non renda. Ho sentito in giro questa storia della tenuta di strada "traditrice" della 4. È fatta così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Voglio provare con la mia macchina foto compattina che mi da sempre tante soddisfazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne parlavo con pazzo amante delle derapate e mi diceva che tutte le 4, anche le utlime, mollano cosi. Cambia solo a quale velocita'. In parte si. E' che Jessica ti da molta piu' sicurezza di Violetta e quindi mi scappa il piede.
tu pensa che in molti di noi si sono fatti il sangue amaro per spiegare questo comportamento delle AWD nel forum, [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] è uno di questi, speriamo gli arrivi la mention /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non l'ho vista ma frequento questo 3d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque più che della c4, è un comportamento comune a tutte le 4x4.
Confermo. Puccio si è preso pure gli insulti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Questo weekend end stavo guardando una 964 cabrio argento. Mi ha colpito l'altezza anormale tra ruota e passaruota anteriore. Devo presumere avesse problemi alle sospensioni o l'avantreno è effettivamente alto?
[Lunghissimo] Nessun addio. Benvenuta 964 Se non è paciugata, è altissima sia davanti sia dietro (ma si nota più davanti). Infatti tra le modifiche più classiche c'è l'abbasamento. Guarda qui [emoji16] (io ho i bilstein regolabili ma non l'ho ancora toccata) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto il disquisire e la polemica sulla trazione integrale nasce dal fatto che certe affermazioni sono soggettive e non corrette nella totalità dei casi,perchè spesso si basano su esperienze personali. La 4x4 non è difficile o inefficace o peggio pericolosa a prescindere ,bensì diversa. Ma soprattutto generalizzare su tutte la 4x4 è inesatto. Con le carrera 4/4s/turbo/..ecc ci hanno corso la targa tricolore centinaia di driver e vi assicuro che alcuni andavano fortissimo,un caro amico ha la bacheca di casa piena di coppe ,vinte tutte su un carrera 4 (ovviamente preparato) Io stesso, che non sono certo Niki Lauda, ho provato carrera4 e 4s ben assettati e ben regolati che andavano magnificamente in totale sicurezza sia su asciutto che su bagnato. Nello specifico direi che la difficoltà deriva da un mezzo vecchio di 27 anni cabriolet, con assetto standard e gomme molto piccole rapportate allo standard odierno. La 964 è difficile e spesso ti scappa,ma succede anche con la carrera 2 e pure con la Rs,sono auto con i pesi sbagliati e una dinamica anni 60'...alla fine è il suo lato caratteristico. Avete mai provato una mitsubishi evo con un buon assetto? Si può derapare in un tornante a 60/70 all'ora,si possono compiere manovre inimmaginabili,evoluzioni da stuntman,perchè grazie alle 4 ruote motrici dinamiche si ha sempre modo di tirarla fuori dalla curva. .....Ma solo a patto di essere dei gran manici ,altrimenti ad aspettare c'è il fosso! Di fatto io questa generalizzazione non la condivido,pur rimanendo convinto che in molte situazioni la trazione posteriore sia più semplice e pure più intuitiva della trazione integrale,ma come in tutti gli altri casi, dipende sempre da come è concepita e allestita la macchina.
Per me la difficolta' e' che le uniche coppe che sono passate da casa sono state quelle del nonno (peraltro sempre buone) e che la cosa piu' vicina a Lauda e' stato il tifo di mia madre che si svegliava a qualsiasi ora per vedere i GP anche se lei tifava Prost. Quindi, come con la TP, dovro' prenderci la mano ricordandomi che e' una macchina di 30 anni (ma che ti da moooolta piu' confidenza di violetta). In compenso (col cacchio che caccio 180.- chf all'ora) ho prenotato a Milano il tagliando presso il Partner Porsche Classic Milano. Chiamato il 7 Febbraio, appuntamento fissato il 10 Marzo.
Guarda che questo è condivisibile,la prima volta che ho guidato il "maggiolino" ho fatto un testacoda all'Ascari che i mei amici se lo ricordano ancora...avevo la faccia verde di paura. Già con i cerchi da 17 e le 225/255 la cosa cambia parecchio. Altrimenti bisogna andare più piano.
L'unica coppa che gira in casa mia invece è questa e ne siamo parecchio contenti. Riguardo l'AWD, sono d'accordo con quanto scritto da docmobile, pur rimanendo dell'opinione che le AWD fatte come si deve si contano sulle dita di una mano (di un falegname sulla cinquantina). Ma Milano è piena di Porsche classiche? Qui proprio zero, saranno tre anni che non vedo una 993.
La coppa dei campioni! Boh, pero' da quanto ho capito veramente sono in tre (e non per modo di dire) ad occuparsene. Oltretutto a febbraio c'e' la Porsche Winter Cup e almeno quello che spero mi seguira' la macchina, partecipa.
In foto è sempre stupenda. Pero davvero il muso lo abbasserei. La mia personale esperienza su auto 4x4 è limitata a bmw 330xi che aveva il papà e countryman cooper s, oltre che test di bmw 428xi e gallardo. Domani però ritiro l'alfa q4 turbo....... (diesel)..... Nella guida spinta in montagna il 4x4 mi ha sempre divertito un sacco. Lo cacci nei tornanti senza il benché minimo criterio ed esci di traverso. Su tutte ho sempre guidato sporco d'istinto. Penso che porsche sia su un livello diverso di difficoltà tuttavia.