Qualche considerazione sparsa Consumi Ieri stavo pastrugnando il cruise mentre ero in coda e ho visto che i miei consumi medi sono sui 14.7l/100km (che son quasi 7km/l) Risultato non troppo distante -anzi, pressoche uguale- ai miei consumi con la Z4 (pero' automatica). Sono abbastanza contento. Ricambi Invece ho la copertura in pelle della leva del freno a mano tutta rovinata perche' il vecchio proprietario (proprietaria?) gli piantava dentro le unghie. Sono passato in porsche a chiedere se si poteva sostituire. Risposta (un po' stupita da parte del magazziniere): "ehm... veramente non esiste la sola copertura, c'e' tutto l'ambaradan, incluso il meccanismo. 500 euro". E subito dopo: "senta, ma vada da un tappezziere, che la copertura del freno a mano gliela rifa' per bene con poco". In compenso mi hanno ordinato uno scovolino in gomma per "soli" 14 euro. Gentilezza Unica cosa apprezzabile in tutto questo e' stato l'approccio al cliente. Sono arrivato dalla reception, ho chiesto del magazziniere e visto che al momento era occupato mi hanno detto: "possiamo offrirle un caffe' o qualcosa da bere?". Cosa mai capitata in bmw milano a san donato.
Sarà che hanno margini maggiori in porsche...sai quanto costa un caffè al giorno d'oggi?????? Cmq io li devo chiamare, vedo che già li conosci, affidati a Colorglo che è meglio va....
Colorglo mi servira' per uno sbrego che ho nella parte posteriore, vicino al montante, (probabilmente graffio da orologio/braccialetto uscendo dai sedili posteriori), se mai mi verra' voglia.
Alura... le scoperte del giorno. Visto l'evento di Sabato prossimo, ho preso il coraggio a due mani e ho lavato (ovviamente con la lancia dell'autolavaggio) la macchina. Bene. Vaccazza bastarderrimo nero (ecco perche' non ti ho mai voluto) ho gia' trovato miliardi di imperfezioni che richiederebbero una lucidatura non considerando una cagata di piccione sul paraurti anteriore che ha rovinato la vernice della plastica (vabbe'). Che altro ho trovato? Ah, che le due prese d'aria anteriori laterali del paraurti dovrebbero avere la scritta AMSA visto la quantita' di rifiuti (tra cicche, sassi e foglie) che raccolgono. Vabbe' quindi prendi pulisci, bestemmia (come previsto) per rendere decorosi i cerchi e poi ho -per la prima volta- guardato con attenzione gli interni. Sono abbastanza conciati. Il vecchio proprietario non li ha veramente mai curati. Allora mi son messo li con il kit fenice de "la cura dell'auto" per cercare di sistemarli. Gli darei un "6+" ma probabilmente se questa cura fosse stata fatta dall'inizio il risultato sarebbe stato decisamente migliore. Per carita', almeno ho eliminato buona parte del "lucido" sulla pelle del sedile e del volante ma credo che ci vorrebbe un intervento professionale. In particolare sul montante (giroporta) in pelle ci sono un paio di segni e un bello sbrego sulla parte (sempre in pelle) all'altezza del finestrino posteriore destro. E poi sono arrivato ai SEDILI (seee... sedili) posteriori. Intanto ho scoperto che la seduta e' attaccata alla macchina con il velcro (che a quel punto ho subito staccato per guardare sotto). A parte il fatto che c'era tanto di quello sporco di far invidia alla mia branda del militare, oltretutto sotto il sedile dietro a quello del guidatore c'erano tanti di quei capelli biondi da far urlare una barbie. Ora non so se il vecchio "guidatore" fosse effettivamente la "proprietaria" ma sicuramente un tricologo potrebbe estinguere il mutuo con un cliente simile. Morale. 2 ore spese a pulire la macchina e per me e' ancora vuncia. Con il caldo ci riprovero'. PS unica nota positiva: che soddisfazione pulire quel cicciosissimo passaruota posteriore. Lo adoro.
Mi fai sempre sbregare dal ridere.... pulire quel sederone, si, deve essere un piacere!!!! :wink: In effetti un intervento professionale agli interni, se trovi la voglia come dici tu (che poi di tuo non ci metti niente), è una bella soluzione!
Ale mi sa che quando porterò a ripellare i sedili M, ti faccio un fischio cosi vieni a farti gli interni nuovi
Nein! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Infattibile. Vorrebbe dire fare sedili, plancia, fianchetti, montanti portiere, parti laterali posteriori etc etc etc, lo farai tu quando comprerai la mia PS: oggi al lavaggio e' arrivato un altro con una C2S cabrio NERA che mi ha guardato sconsolato e mi ha detto: "che palle... anche tu a lavarla con la lancia..." Sembravamo due pensionati sulla panchina che si lamentano dei giovani, ihihihih
Hai ragione, troppa pelle. A suo tempo però una 997 cabrio grigia la ricordo da lanzoni ps: ahahahah eravate tutti e due con le mani dietro la schiena e guardavate i lavori
Noooooooooo!!!!! E' quella la cosa grave. Facevamo 100 anni in due ed ervamo li con il pannetto come due rimbambiti. Non eravamo, come da libretta, con il corriere piegato sotto il braccio e le braccia dietro la schiena davanti al cantiere.
Ah, beh... Mo' vi racconto del grande aggiornamento del giorno. Sostituzione della freccia. Allora, prendo, bestemmio come un turco perchè il giorno del matrimonio si brucia la freccia e vabbè. Cerca nei negozi (solo il sabato mattina perchè poi son chiusi), cerca su internet e alla fine trovo le lampadine che cercavo. Delle PY21W di marca conosciuta (Philips) argentate e non arancioni. Prendo, brigo e disfo e oggi finalmente trovo 5 minuti per montarle. Morale della favola, quando hanno smontato il paraurti per verniciarlo hanno rotto la linguetta dello spinotto che collega le frecce. Ecco il motivo del'anomalia. La lampadina funzionava benissimo, il rappezzo con il nastro isolante per far far contatto al connettore, MENO! Vabbè, ho sistemato la cosa in stile mcgiver (american tape ed un tassello, visto che non c'erano altre alternative praticabili) e poi già che c'ero ho cambiato le lampadine. irrinunciabile prima-dopo Prima Dopo
il pannetto mi ha fatto capottare dal ridere e tra un po rovesciavo anche il caffe' che segna il fine lavoro
Oggi ho finalmente fatto qualche km (per modo di dire: Milano - Parma - Milano). Alla fine il CDB mi ha detto che ho tenuto una media di 106km/h (c'era dentro anche un po' di citta') e ho consumato una media di 10l/100km. Tra due settimane vado dai suoceri, e vediamo in quei 1.000km quante volte mi fermo a far benzina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Incredibile, questo mese veramente la consumo 'sta povera macchina.
Eh si....vacci cauto.... ti consiglio una sosta in qualche ipermercato, giusto per non farla sentire fuori luogo lontano dall'esselunga....
Ci sara' da ridere... Mia moglie torna a casa Giovedi e io e mia madre (68 berrette) li raggiungiamo il Sabato e rientriamo domenica. Voglio vedere quella povera sciura di mia mamma smazzarsi tutta sta strada in macchina. Credo che l'ultimo viaggio lungo in macchina l'avesse fatto con la classe E (W124) di mio papa' 15 anni fa.
Beh intanto accomodala davanti, ovviamente ci avrai già pensato... m'immagino quanto maledirà QUEL PIRLA che ha messo tutti quegli accessori che fanno solo più baccano....:wink: