volevo chiedere lumi sul freno a mano e39 ovvero sul suo funzionamento....mi e' stato detto che agisce sull'albero di trasmissione e non sulle pinze e che in pratica serve soltanto a tenere ferma la macchina.. (quindi se capita di voler ''agevolare'' un testacoda rischio di rompere qualcosa???)
esatto l'interno dei dischi freno posteriori contengono ganasce per il freno a mano; li agisce non sul differenziale o altro.
Quella forse e' la posizione P del cambio automatico che blocca gli ingranaggi del cambio. Ma purtroppo sulla E39 le ganasce interne ai dischi posteriori sono piccole come quelle di una vespa 50 e spera di non doverlo mai usare in corsa altrimenti sara' come non averlo..... NOn blocca un tubo !
Ahhh, a proposito. SCordati i testacoda assistiti con il freno a mano sulle e39. E' piu facile farlo di potenza.
concordo con tutti...le ganasce sui dischi posteriori sono più grandi sulla mia Tigra che sul 525 e come diceva giustamente Angel...solo di potenza si DEVE intraversare...altrimenti vi ritroverete con l'auto dritta e la leva del freno a mano ...in mano
Esatto!! il freno in mano!! Confermo che è utile solo in stazionamento...e di potenza disabilitanto il dsp si intraversa pure troppo specie sul bagnato...
Confermo pure io... Tempo indietro l'ho anche smontato e tirato. Ho guadagnato parecchio(con la macchina ferma), però se lo tiro in movimento la macchina continua a scorrere come se non ci fosse. l'unica cosa positiva di questo freno a mano è ha due cordine e due viti per regolarlo, cosa che non so, ma non ce l'hanno tutte le auto.