lucidatura auto | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

lucidatura auto

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da federicofizze, 11 Aprile 2007.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    in questo caso sbagliare costa caro...
     
  2. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    Esatto.....
    oltre a rigare ed opacizzare la macchina, si finisce anche col fare il conto col carrozziere, perchè ti assicuro che se sei uno cui la macchina ci tiene
    non dormiresti più la notte e non riusciresti più a gaurdarla soprattutto se batte il sole.
    A questo aggiungici anche un 100 euro buttati tra prodotti e lucidatrice.
    Io uso molto i prodotti Maguiars (non ricordo come si scrive) sia come pasta rimuovi graffi che come cera Gold e ai polimeri NTX però uso anche i prodotti GELSON.
    Questi sono in kit uno dark (la mia macchina è nera) per rimuovere i piccoli e l'altro per lucidare e creare quello strato protettivo.
    Li uso soprattutto in questo periodo quando tolgo i moscerini spiaccicati sulla macchina; infatti dopo averla lavata alcuni per non dire parecchi non vanno via, se forzi con la pelle, rischi di rigare il cofano allora preferisco passare questi prodotti anche perchè lasciando una patina lucida i moscerini tendono a scivolare e ad attaccarsi meno facilmente.
     
  3. anto320d///Motorsport

    anto320d///Motorsport Kartista

    98
    0
    1 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 330cd - E46
    ciao!!! cos'è il sympol? :-k
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma i rpodotti meguiars si possono acquistare anche nei normali negozi di autoaccessori?
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ti consiglio di testare su qualche macchina piu' vecchiotta,magari di qualche parente!:lol:
     
  6. bmwowner

    bmwowner Kartista

    79
    2
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    27
    330d
    Sono ottimi - e un pò cari - i prodotti della Zymol.. vedi http://www.zymol.com/

    io li ho comprati da un rivenditore californiano ordinandoli via internet (così li ho pagati molto meno)..
     
  7. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Ciao a tutti,
    ho letto con molto interesse questi post...ma ora vorrei chiedervi una cosa?
    Io vorrei dare la cera per fare semplicemente "luccicare" un po di più la mia bella, senza pensare ai graffi etc...
    Quali sono le fasi e i materiali per un lavoro corretto?
    Tipo : 1. stendere la cera con un panno x
     
  8. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Ciao a tutti,
    ho letto con molto interesse questi post...ma ora vorrei chiedervi una cosa?
    Io vorrei dare la cera per fare semplicemente "luccicare" un po di più la mia bella, senza pensare ai graffi etc...
    Quali sono le fasi e i materiali per un lavoro corretto?
    Tipo : 1. stendere la cera con un panno x
    2. aspettare x minuti...


    grazie mille
     
  9. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    Per stendere la cera :
    1) macchina all'ombra
    2) stendere cera con applicatore quasi sempre in dotazione
    3) stendere la cera a zone (solo cofanosolo porta etc)
    4) lasciare asciugare
    5) lucidare con panno in mocrofibra, io uso il panno plvere vileda è ottimo
    oltre che lavabile.
     
  10. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32

    ...ricapitolando...
    1) macchina all'ombra
    2) "spalmo" la cera con l'applicatore solo in una zona (es. cofano)
    3) lasciare asciugare
    4) passare con panno in microfibra fino a togliere lo strato bianco
    5) ripartire dal 2 con altra zona

    corretto?
    Nella fase di "spalmo" basta stendere una quantità necessaria a formare un leggero velo bianco o lo strato deve essere "corposo"?

    Grazie per le info "banali" ma utilissime per chi come me non l'ha mai fatto
     
  11. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    Si corretto.
    Per quanto riguarda il quantitativo diciamo che io bado molto a stendere in maniera uniforme il prodotto sulla zona per esempio bagagliaio tetto cofano etc.
    La mia cera Maguiars non lascia patina bianca però si vede ad occhio dove è stata stesa.
    Per quanto riguarda le modalità di stesura ci sono teorie un po' contraddittorie: alcuni dicono che sia meglio la stesura e lucidatura circolare sempre nello stesso verso altri dicono che sia meglio stendere e lucidare in modo verticale o orizzontale in quanto le righe corcolari sono più evidenti di quelle orizzontali e/o verticali.
    Io comunque vado con il metodo circolare.
     
  12. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Ma dall'inizio alla fine del lavoro, il panno che uso per togliere la cera deve essere cambiato o lavato? oppure si continua sempre senza problemi?
     
  13. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    vedrai tu stesso che il panno non lucida più e allora ne usi un altro e quello sporco lo lavi in acqua fredda
     
  14. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ragazzi ovviamente non provo con la mia anche perchè se non mi sparo!!!!
     
  15. goa320d

    goa320d Aspirante Pilota

    44
    1
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    969
    Bmw 320d touring 150cv
    Tutte info molto utili, grazie. Proverò con i prodotti Meguiars, ho visto il sito, mi danno una buona impressione...
     
  16. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97

    Mi auto-quoto la domanda di qualche giorno fa. ;)

    ---edit---
    Aggiungo un'altra cosa... dato che mi pare abbiate parlato bene dei prodotti Gelson, sono andato qui a vedere: http://www.gelson.it/index.php?menu=1&lang=it&categoria=0045
    Dunque ci sarebbe per la mia auto il T57 che è abrasivo e in miscela Dark, io infatti ho il 320 Cosmoschwarz...
    Questo mi toglierebbe quei segni, come dicevo, degli autolavaggi?
    Per quanto riguarda la cera da mettere sopra per finire il lavoro, stavo vedendo la T98 che stando alle descrizioni del sito, è l'unica che si può stendere anche a mano e non solo con la lucidatrice...
    Ho capito tutto bene, oppure ho detto qualche castronata?
    Grazie! ;)
     
  17. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60


    Si hai detto bene.
    Io ho come abrasiva quella "dark" perchè la mia è nera.
    Comunque non aspettarti miracoli della soluzione abrasiva, nel senso che ciò che può farti un carrozziere esperto tu non lo puoi fare mai o meglio non l'ho otterrai mai.
     
  18. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97

    sìsì certo, ma la mia carrozzeria cmq ha solo quei segnetti che dicevo, non ha graffi da sportellate o da rigata di chiavi sulla portiera...
    Io mi chiedevo se dandolo a mano, almeno i segni del tempo tipo quelli degli autolavaggi, potessi toglierli...
    Poi ovvio, se devo fare cose + impegnative, non c'è nemmeno da scegliere e occorre andare da uno che lo fa di mestiere ;)
     
  19. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Si allora vai tranquillo.
    Io lo faccio 2 volte l'anno prima dell'estate e prima dell'inverno per creare un velo di protezione sulla carrozzeria.
    Ti assicuro che perdo quasi tutto il sabato o la domenica con le solite romanzine delle moglie ](*,) ](*,) però il risultato è assicurato oltre che appagante.
    Per i primi giorni stai atteto al tempo che non piova e ai maledetti moscerini in estate che cominciano a spiaccicarsi sul muso
     
  20. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    eheh grazie dell'info!
    Cmq, devo stare attento perchè nei primi gg dopo aver "polishato" e "incerato", ancora non è protetta bene?
    Chiedo perchè, avendo la ragazza a Pavia, potete ben immaginare quanti moscerini prenda sull'auto ogni weekend in cui vado giù in autostrada](*,)
     

Condividi questa Pagina