lucidatura auto | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

lucidatura auto

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da federicofizze, 11 Aprile 2007.

  1. Bludevils

    Bludevils Collaudatore

    260
    3
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    19
    BMW 120d
    Si ma l'ulfrafine SE è anche un antialoni,quindi dopo aver usato un polish abrasivo è meglio usarlo.In conclusione luciderò seguendo queste fasi:
    POLISH ED ELIMINAZIONE GRAFFI:
    1) 3M 80349 Pasta Abrasiva Extrafine + Tampone Duro Arancione 3M 09550 a 1300-1600rpm
    2) 3M 80349 Pasta Abrasiva Extrafine + Tampone Medio 3M 09378 Nero a 1600-1900rpm come ultima passata per la rimozione totale dello 80349 Extrafine

    FINITURA:
    3M 50383 Pasta Ultrafina SE anti ologrammi Perfect-it III + Tampone 3M Morbido BLU 50388 a 1300-1600rpm

    GLAZE CERATURA

    1)3M 80345 Polish Rosa Ristrutturante + Tampone 3M 05729 Glazing Pad 170mm
    oppure che panno mi consigliate per passarlo a mano?

    2) Ceratura con Cera Bmw alla Nanotecnologia,stesa mano e rimossa a macchina con tampone 3M 05729 Glazing Pad a 1300rpm oppure con tampone in lana

    Che ne pensate?Consigli o modifiche a questa procedura?
     
  2. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    scusa ma io te l'ho detto già nel primo post che dopo va quello!:-s
    te lo ripeto la procedura è giusta ma sulla carta! poi ogni vernice viene meglio in un modo o nell'altro!
    fai una prova, ma prima inizia con quello meno abrasivo e vedi! se puoi ottenere un effetto ottimo senza togliere molto trasparente è meglio.
    son sicuro che la vernice bmw è molto dura e quindi sicuramente ci va una bella combinazione abrasiva ma accertati prima,non partire direttamente con il 09550,non so se l'hai mai visto ma è davvero duro come tampone per quello ti ho consigliato quell'altro che essendo meno duro,più piccolo e bugnato scalda meno e per uno che non ha mai provato una rotativa è sempre consigliabile fare un po di pratica prima di andare a cannone! poi può anche essere che ci voglia una pasta ancora più abrasiva ma sulla carta non si può dire meglio questo o quell'altro.
    detto questo facci sapere come va! :wink:
     
  3. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    e per quanto riguarda l'80345 nn è fatta per essere usata con una rotativa ma al massimo con una rotorbitale, quindi lascia stare e dalla a mano!
    il perchè è molto semplice, la rotativa scalda molto e allora fa asciugare velocemente la cera,facendo polvere e rischiando che questa,fra il tampone e la vernice,vada a rovinarti la finitura! cosa che a mano o con una rotorbitale non succede, ecco qua:

    http://solutions.3m.co.uk/wps/porta...9U5230GE3E02LECFTDQSOA2_assetId=1180583596358
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2008
  4. Bludevils

    Bludevils Collaudatore

    260
    3
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    19
    BMW 120d
    Ok,quindi il polish rosa lo toglierò a mano,ma che panno mi consigliate per lucidare?questi come sono?
    http://www.dvcar.net/index.php?main_page=product_info&cPath=93&products_id=321

    Non sono i 3M High Performance Cloth 60668 come consigliato da 3M,ma sono gli unici che ho trovato,tra l'altro nel sito 3m italiano consigliano o questi oppure a macchina con il tampone 09378 come ho fatto io...

    Anche per la cera bmw vale lo stesso discorso di darlo a mano perché riscalda???E la cera bmw?Anch'essa va rimossa a mano?!?!Se volessi darla a macchina che tampone dovrei usare?!?!?
     
  5. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    bravo ai spolverato la tua auto tutta inpolverata,la polvere essendosi attaccata allo straccio ti a graffiato la carrozzeria,quando e in polverata,basta lavarla cfon acqua in abbondanza e sapone x auto.
     
  6. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    ora per risolvere il problema lucida l' auto prima con il polish e poi passa la cera.
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    prima di spolverare la dovresti lavare perchè la polvere c'è anche se non si vede e passando il panno la portavi a spasso per tutta la carrozzeria e a lungo andare ti ha fatto le righe:wink:
     
  8. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    io però in un'auto salone ho visto il titolare che spolverava quotidianamente tutte le auto con uno spolverino tipo quelli di piumini, e le auto sono per lo piu ferrari e auto d'epoca...:-k
     
  9. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    diciamo che forse quel tipo di polvere si può fare ad auto con la cera appena passata quindi teoricamente la polvere si attaccherebbe opoggierebbe sullo micro strato di pellicola creata e quindi non genererebbe le anti estetiche e brutte righe
     
  10. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Seguendo il consiglio di Ale_530 D ho preso la cera meguiars, il cuscinetto per stenderla, il panno in microfibra e la lucidatrice orbitale (costa sui 80 eurozzi).
    Insieme alla lucidatrice mi sono arrivati anche dei panni. Le cere ancora no!!

    Domanda:
    Che panno devo attaccare alla lucidatrice di quelli indicati in foto?
    Sicuro della Vostra esperienza elencatemi come devo fare da a alla z, perchè non vorrei fare cazzate.
    GraziE 10000




    [​IMG]
    Spugna di lucidatura, giallo (fine, morbida)

    Spugna di lucidatura fine estremamente resistente. Per la pulitura e lucidatura di vernici leggermente disgregate e per la cura di vernici.
    (Confezione: 2 pz.)

    Diametro 150 mm (Ref. 487.257)
    panna A

    [​IMG]
    Spugna di lucidatura, bianco (media densità)

    Spugna di lucidatura di media durezza, porosità fine, per
    vernici nuove e vecchie.
    (Confezione: 2 pz.)

    Diametro 150 mm (Ref. 487.875)
    PANNO B


    [​IMG]
    Spugna di lucidatura, arancione (grossolana, dura)
    Spugna ad impiego universale, elevata resistenza alla trazione, struttura grossolana dell'espanso per la prelucidatura di superfici. Si presta particolarmente per vernici fortemente disgregate e opache.
    (Confezione: 2 pz.)

    Diametro 150 mm (Ref. 487.253)
    PANNO C

    [​IMG]
    Spugna a nido d’ape, nero (molto fine)
    per eliminare l‘effetto ologramma, per lucidare a specchio.
    (Confezione: 2 pz.)

    Diametro 150 mm (Ref. 487.928)


    PANNO D
    Diametro 180 mm (Ref. 487.551)

    [​IMG]
    Spugna a nido d’ape, bianco (fine)
    Per la prelucidatura e la finitura nell‘eliminazione di polvere dalla vernice, per eliminare l‘effetto ologramma
    (Confezione: 2 pz.)

    Diametro 150 mm (Ref. 487.547)
    PANNO EDiametro 180 mm (Ref. 487.328)



    [​IMG]
    Pelo d’agnello

    Per lucidare vernici antigraffio
    (Confezione: 2 pz.)

    Diametro 180 mm (Ref. 136.994)
    PANNO F




    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2009
  11. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    Peccato che se siete fanatici dell'auto pulita come me l'effetto svanisce in poco tempo !!!:mrgreen::mrgreen:
     
  12. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    Ma con i lavaggi frequenti ( es. 1 vv/settimana ) come la mettiamo ? :-k
     
  13. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
  14. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
  15. Rickymx

    Rickymx Aspirante Pilota

    46
    1
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    16
    147 1.6 120cv
  16. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
  17. Rickymx

    Rickymx Aspirante Pilota

    46
    1
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    16
    147 1.6 120cv
    Quello che ho preso e un kit più completo...cmq posso dire che funziona bene e sono inclusi davvero tanti accessori!

    Appena il tempo migliora mi darò a una lucidatura di prova col tampone di spugna ondulato e il colorx..:mrgreen:
     
  18. AssoDiCuori

    AssoDiCuori Kartista

    174
    4
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    357
    BMW E46 320 Ci
    Ragazzi guardate il cofano di questa BMW (Ingrandite l'immaggine che si nota meglio). Tale fenomeno è dovuto ad una mal lucidatura? Esistono rimedi per eliminare questi "segni" che generano i famosi ologrammi?

    http://www.dragonautofinance.net/pics/14 Bmw.JPG
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si mal lucidata, probabbilmente a motore caldo... o sotto il sola.... e lavata con le spazzole...](*,)](*,)
     
  20. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    a me sembra solo maltrattata non mal lucidata.
     

Condividi questa Pagina