Lucidatura alluminio interni | BMWpassion forum e blog

Lucidatura alluminio interni

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Domethebest84, 7 Aprile 2010.

  1. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320si e90
    Voglio provare a lucidare tramite piccolo tampone da applicare sul trapano..le parti in alluminio dello sportello..Dato che anche voi sapete che col tempo e lo sbatterci della cintura..essi si rovinano!qualc uno ha provato a far qual cosa d simile ?
     
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    ...stesso problema per il tunnel centrale vicino l'Idrive...sempre colpa della cintura... attendo lumi:)
     
  3. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputation:
    8.041
    Fumaiola
    Io sulla serie 5 di mio papà ci passavo della crema lucidante, ma non so se le modanature della Serie 3 E90 siano uguali a quelle della Serie 5 E60:-k.
     
  4. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Sono in alluminio? io avevo prima l'E46 e sono molto simili...
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputation:
    32.671.621
    M4
    Fammi sapere

    Io ci ho provato con la carta vetrata molto fine :

    e' venuto un lavoro discreto ma se avessi utilizzato un qualcosa che diciamo "va piu' veloce" il risultato sarebbe stato migliore
     
  6. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    ...e con la carta vetrata son venute via le picocle bottine causate da cintura e/o chiavi tipo?
     
  7. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputation:
    8.041
    Fumaiola
    Quelle della 530xd E60 erano in alluminio a levigatura fine, e il risultato era ottimo, sparivano le macchie, diventavano liscie e lucide. Con la carta vetrata non saprei, così poi va ad asportare discrete quantità di materiale, ma se hai quelle a levigatura fine e meglio, con quelle lisce le rovini.
     
  8. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Ho quelle a levigatura fine, non lisce... giusto per curiosità che crema lucidante usavi?

    La carta vetrata che sia rischioso provarla?
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputation:
    32.671.621
    M4
    Si ma e' stata veramente dura.

    Sono rimasti solo due bottine molto profonde che verrebbero via se avessi a disposizione una sorta di mola rotante a cui attaccarci qualcosa di abrasivo e di finitura.

    La strada piu' breve sarebbe disporre di pellicole color alluminio da appiccicarci sopra
     
  10. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Quanto fina era la carta? Le mie son lievi come bottine...qualche consiglio se provo con la carta vetrata da darmi?
     
  11. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputation:
    8.041
    Fumaiola
    Crema lucidante della Synpol (quella rossa nella foto):

    http://www.synpol.it/

    Ma ci vuole un pò di dimestichezza per ottenere i migliori risultati, per la carta vetrata non ho mai provato.
     
  12. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    66
    320d touring 163 cv
    se avete le modanature in alluminio spazzolato si posson levare via con carta vetrata da carrozzieri grana 800-1000, a seconda dell' entità delle botte... poi io consiglio vivamente di finire con carteggiate con 1500, per avere un livello di finitura finale pressochè identico all' originale...

    però non è detto che riusciate a levigare tutte le botte...alcune, specialmente sula zona dove battono le fibbie delle cinture, possono veramante esser profonde:sad:
     
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Grazie mille...proverò prima con quelle piu piccole poi vediamo mano a mano come viene...

    Si è l'alluminio spazzolato..
     
  14. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320si e90
    Oggi se ho tempo provo..;-)
     
  15. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Poi dimmi come va...
     
  16. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Eccomi...mi unisco al "problema" delle modanature delle porte "crivellate" dalla fibbia delle cinture. Nonostante ci sto attento dopo due anni di segni ce ne sono e non pochi purtroppo. E dalla parte del passeggero è pure peggio... :sad:

    Attendo news con chi si prodiga con una "riparazione fai da te"...ci avevo pensato anch'io ma ho sempre il dubbio di fare più danni di quelli già presenti #-o
     
  17. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320si e90
    Bella la 500 che hai in foto!

    Io infatti provo piano piano da un angolino e vedo come va...;-)
     
  18. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Grazie, è una delle mie passioni insieme alla moto. Sono una gelosa dell'altra ma ormai ci convivono :wink::mrgreen:

    Le foto sono pessime ma rimedierò ora che è in arrivo la bella stagione...

    Tornando al "comune" problema penso che appena ho un attimo di tempo proverò anch'io...mi danno un nervoso quelle bottarelle! :evil: Tanto già lo so che mi ridurrò a farlo quest'estate quando sarò in ferie...Attendo aggiornamenti da chi lo farà sicuramente prima di me. Certo è che è proprio delicato quell'inserto ](*,) :confused:
     
  19. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320si e90
    Io ho una 500d del 62..;-)e usai per licidare le maniglie in alluminio in tampone applicato trapano..con una sostanza..sec me dovrebbe funzionare..perke alla fine e solo graffiato la mondatura degli sportelli..e lisciandoli dovrebbero scomparire i graffi..
     
  20. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputation:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Abbè! Spettacolo :wink: La mia è una L del 68 un pò abarthizzata nell'arco degli anni che dovrà tornare originale perchè unica proprietaria mia mamma. Appena trovo una R da spendere poco rendo quella abarth e la mia torna original :mrgreen:

    Per i graffi non so che dirti...i miei più che graffi sono buchetti causati proprio dalla fibbia della cintura che sbatte sopra quando la si rilascia. Da quando me ne sono accorto ci sto più attento ,ma alle volte scappa comunque. Motivo per il quale dal lato passeggero è pure peggio... Per quello che non mi fido un granchè....mi sa che per togliere quelli bisogna andare un pò troppo in profondità.
     

Condividi questa Pagina