Luci xenon aftermarket su fari alogeni aftermarket | BMWpassion forum e blog

Luci xenon aftermarket su fari alogeni aftermarket

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zarc, 17 Agosto 2013.

  1. zarc

    zarc Kartista

    80
    2
    27 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    z4
    Ciao a tutti,
    quando ho comprato la z4 l'anno scorso non mi sono accorto che il faro anteriore sx aveva parte del telaio interno e 4 attacchi su 5 rotti. Stava su col ferrofilo ed una vite dall'interno cofano - ed è proprio da quella vite che mi sono accorto. Esternamente sembrava perfetto. In bmw mi hanno chiesto 525 euro per un faro nuovo e un pò per risparmiare e un pò perche attratto dagli angels eyes, mi sono convinto a comprare gli aftermarket. Da quel momento sono iniziati i guai. Intanto i nuovi fari installati poggiano posteriormente sul parasassi, facendo in modo che lo sportello superiore, per accedere al faro da dietro, rimanesse non perfettamente chiuso. Questo mi ha procurato un sacco di guai, perchè le ruote mandavano gli spruzzi d'acqua dentro e cosi ho sostituito 3 kit xenon in 6 mesi. In sostanza i cavi del kit xenon escono dalla parte posteriore del faro e creano quel mezzo centimetro di spessore che spinge sullo sportellino del passaruota. Questo problema l'ho risolto spostando le centraline xenon (ho montato lo xenon anche sui fendinebbia) in posizione meno esposta e sigillando i 2 sportellini del passaruota con del nastro telato nero che non si stacca nemmeno con l'idropulitrice. Ma i problemi non finiscono qui. Intanto questi fari hanno il lamierino che taglia il fascio di luce degli anabbaglianti strano, e ambedue gli anabbaglianti fanno un fascio abbastanza regolare tranne sull'angolo destro dove il fascio sale parecchio e abbaglia tutto quanto si trova alla tua destra. Per diminuire questa anomalia sono costretto a tenere il fascio molto basso. Passiamo alla cosa più grave. Sapete tutti la forma della lampada H7 diciamo di forma rotonda con un piccolo rettangolino che sporge in alto. Quando inserisco la lampada nel portalampada del faro, questa non si colloca in maniera perfetta, ma, anche grazie alla molletta che la sostiene che non esercita tanta forza, durante la guida ruota oppure si inclina causando un disastro sul fascio di luce.
    Tenete conti che quando intervengo lo faccio alzando la macchina col crick, tolgo la ruota, il parasassi completo e quindi ho tutto a portata di mano, ma per quanto riguarda l'inserimento della lampada certo non è come avere il faro su un tavolo e puoi fare tutte le prove e gli esperimenti che vuoi per collocare le lampade in modo perfetto, magari intervenendo sulla sagoma della lampada stessa.
    Ormai passo più tempo nel box coricato a terra a cercare di risolvere questo problema che andando in giro a godermi la mia zetina...
    Ringrazio anticipatamente chiunque, o per esperienze personali o conoscenze, mi possa aiutare a risolvere questo problema
     

Condividi questa Pagina